La Prova del Cuoco di giovedì 6 novembre 2014
ANTONELLA CLERICI – LE REGINETTE CON RAGU’ DI MAIALE , PANNA E MARSALA
INGREDIENTI
- 320 g di reginette
- 1 cipolla
- 200 g di macinato di maiale
- farina q.b.
- 125 ml di Marsala secco
- 2 rametti di timo
- 1 ciuffetto di salvia
- 125 ml di panna fresca
- 1 bicchiere di brodo di carne
- 40 g di grana grattugiato
- olio extravergine di oliva
- sale e pepe
PREPARAZIONE
- In acqua bollente cuocere le reginelle;
- In una padella, mettere un filo d’olio, la cipolla tritata e poi una volta imbiondita aggiungere la carne di maiale e far rosolare per bene;
- Aggiungere un po’ di farina e condire con sale e pepe;
- Sfumare con un bicchiere di Marsala;
- Aggiungere poi la salvia e timo solo quando l’alcool è evaporato;
- Aggiungere poi la panna ed il brodo e far cuocere per bene, senza coperchio, per 10 minuti;
LA GARA DEI CUOCHI
SQUADRA DEL POMODORO – PANZOTTI ALLA LIGURE E CONIGLIO ALLE OLIVE TAGGIASCHE
- Ingredienti: patate viola, olive taggiasche, fagiolini, misto di verdure, lombo di coniglio
- Preparare l’impasto dei pancotti con farina, uova, sale, vino bianco e un po’ di menta;
- Unire olio, sale, pepe nero e sistemare i nodini di coniglio creando un tortino;
- Aggiungere con le olive taggiasche e salare leggermente;
- Pulire i fagiolini e sbollentare;
- Tagliare il misto d’erbe e poi sbollentare;
- Condire i ravioli con il composto di misto di verdure;
SQUADRA DEL PEPERONE – CICORIA E CICERCHIE E ROMBO CON SALSA MUSLIN
- Ingredienti: rombo, cicerchie, cicoria di campo, canestrato, dragoncello
- Preparare del tradizionale brodo vegetale partendo dall’acqua fredda;
- Sbollentare la cicoria in un tegame;
- Aggiunger e poi le cicerchie e farli cuocere insieme;
- In un tegame, mettere uno scalogno e dragoncello, 2 cucchiai di vino bianco, 2 di aceto di vino bianco e 2 di acqua e portare a bollore e far ridurre;
- In un pentolino mettere tre tuorli e nel frattempo far sciogliere del burro al microonde;
- Mescolare questo composto e filtrare il composto di scalogno e dragoncello;
- Riportare tutto sul fuoco e fare la salsa muslin;
- Emulsionare con il burro fuso caldo e poi aggiungere un po’ di panna semi-montata;
La vittoria di oggi va alla squadra del peperone!