La puntata di martedì 14 ottobre 2014 a La Prova del Cuoco
ANNA CONTRO CHI – RANA PESCATRICE, YOGURT ED ORTO NOSTRANO E POLLO TANDOORI
Il tema di oggi è lo yogurt e si parte con lo scontro tra Anna Moroni e lo chef di turno! La vittoria di oggi va ad Anna Moroni!
INGREDIENTI DI IVANO RICCOBONO
- 1 trancio di rana pescatrice da 400 g
- bacche di ginepro q.b.
- pepe rosa in grani q.b.
- 4 chiodi di garofano
- foglie di alloro q.b.
- 1 scalogno q.b.
- 1 arancia
- foglie di salvia q.b.
- 250 g di yogurt bianco naturale
- 15 g di farina di riso
- 100 g di panna fresca
- 1 limone
INGREDIENTI DI ANNA MORONI
- 4 cosce di pollo
Per la prima marinatura:
- 1 spicchio d’aglio schiacciato
- 1 cucchiaio di peperoncino in polvere
- il succo di 1/2 limone
- sale q.b.
Per la seconda marinatura:
- 2 vasetti di yogurt bianco greco
- 1/2 cucchiaino di zenzero grattugiato
- 1 cucchiaio di peperoncino in polvere
- 1 cucchiaio di garam masala
- 1 cucchiaino di paprika
- 2 cucchiai di olio evo
Per accompagnare:
- 300 g di riso indiano
PREPARAZIONE DI IVANO RICCOBONO
- Preparare dell’acqua profumata per la cottura a vapore della rana pescatrice;
- Preparare la seconda marinatura in una ciotola;
- Tagliare la cipolla ed i ravanelli al coltello da accompagnare al pesce;
- Accompagnare con una salina fatta con lo yogurt;
PREPARAZIONE DI ANNA MORONI
- Pulire la rana pescatrice o farsela pulire dal proprio pescivendolo;
- Aromatizzare il pollo con una marinatura da tenere per 1 ora o una notte mettendolo in un sacchetto;
- Accompagnare il pollo con il riso pilaf all’indiana;
SERGIO BARZETTI – CRÊPES ALLA TOMA E PERE
INGREDIENTI
Per le crêspelle:
- 50 g di farina di riso
- 50 g di farina fine di mais
- 2 uova
- 180 ml di latte
- olio evo
Per la farcitura:
- 1/2 bicchiere di bonarda
- 2 pere kaiser ruggine
- 400 g di toma piemontese
- 100 g di prosciutto crudo
Per la crema leggera di latte:
- 1/2 l di latte
- 100 g di noci
- 2 cucchiai da tavola di amico di mais
- 50 g di grana grattugiato
PREPARAZIONE
- Sbattere le uova in una ciotola;
- Unire la farina di polenta e latte, mescolando con la frusta a mano;
- Far riposare per 20 minuti il composto e preparare le crespelle in una padella, dopo aver unto il fondo della padella;
- Tagliare a dadini le pere e poi ripassare in padella facendole diventare appena croccanti;
- Sfumare con un po’ di vino rosso;
- Aggiungere in un altro pentolino la crema di latte con delle noci e poi il latte freddo ed amido;
- Unite il composto d’amico alla crema di latte;
- Tagliare il formaggio;
- Sistemare su una crêpese la pera, il prosciutto crudo, la toma e chiudere a mo’ di cannellone;
- In un teglia mettere le crêpes col fondo della crema, aggiungere sopra il formaggio e cuocere in forno;
EVELINA FLACHI – FRITTATA PER L’AUTUNNO
Questa frittata è utile per aiutare i capelli che, proprio ora in autunno, cadono in modo abbondante. Da 460 KCal, la frittata di Evelina Flachi ne contiene solo 160 Kcal. E’ ricca di ferro e varie vitamine utile per mantenere i capelli sani.
INGREDIENTI
- 3 uova
- 50 g di spinaci
- sale q.b.
- curcuma q.b.
- pepe q.b.
- mandorle e semi di zucca
PREPARAZIONE
- Unire un uovo e due albumi;
- Cuocere a vapore gli spinaci ed unire alla frittata;
- Condire con un pizzico di sale e la curcuma;
- Cuocere in una padella antiaderente con coperchio oppure al forno con carta da forno inumidita e strizzata;
- Usare come ornamento la frutta secca;
GABRIELE BONCI – PIZZA QUATTRO FORMAGGI E VERZA
INGREDIENTI
- 20% di farina di fatto
- 80% di farina tipo 1
- 60 % di acqua
- 3 g di lievito
- 18 g di sale
- formaggi morbidi (es. robiola, caprino)
PREPARAZIONE
- Preparare l’impasto e mescolare fino a quando il tutto non si stacca dalla parete;
- Lievitare per 24 ore in frigo e sistemare l’impasto sulla spianatoia da lavoro;
- Stendere l’impasto con le mani e poi sistemare in teglia;
- Sistemare la verza tagliata fine e ripassata in padella;
- Sistemare sopra l’altra parte di pasta per pizza;
- Aggiungere sopra i formaggi tagliati a cubetti;
- Cuocere in forno al massimo sotto, e poi passare in centro per un totale di 15 minuti;
LA GARA DEI CUOCHI
SQUADRA DEL POMODORO – NIDI DI PASTA CON SPIGOLA E SPIGOLA IN CROSTA DI ZUCCHINE
- Ingredienti: spigola, mozzarella, piselli, spigola, zucchine, pomodoro
- Unire spigola, pomodoro, mozzarella, pepe, basilico, pepe per il composto dei nidi di pasta;
- Unire 200 g di farina e due uova per fare i nidi di pasta;
- Sbollentare la pasta e poi farcire;
- Cuocere in forno per 5 minuti circa;
- Cuocere i piselli in un pentolino con lo scalogno, sale e pepe;
- Sfilettare il pesce, sistemare sulla teglia e rivestire con le zucchine con prezzemolo, sale e pomodorini intorno;
SQUADRA DEL PEPERONE – RISOTTO CON FUNGHI E CONIGLIO CON BACON E PATATE NOVELLE RIVISITATE
- Ingredienti:lombo di coniglio, patate novelle, funghi finferli, fontina, bacon
- Preparare il brodo vegetale e unire le carota e sedano;
- Nel frattempo, riscaldare il riso (2 manciate a persona) senza olio;
- Coprire con il brodo vegetale e aggiungere qualche funghetto;
- Unire il burro con succo di limone e sfumare sostituendo il vino;
- Nella pancetta avvolgere un bocconcino di coniglio e salvia;
- Bollire in acqua e sale le patate novelle e poi friggere in olio caldo;
- Preparare una fonduta: scaldare la panna e poi aggiungere la fontina tagliata a cubetti;
- Frullare la fonduta ed aggiungere un rosso d’uovo ed unire con il risotto per mantecare con del burro;
La squadra del peperone è vincitrice della giornata!