Ricette di primavera a La Prova del Cuoco del 6 maggio 2014
ANNA CONTRO TUTTI
Iniziamo La Prova del Cuoco del 6 maggio 2014 con un altro scontro a colpi di ricette: Anna Moroni sfida la signora Pasqualina Chiodo da Gallipoli, vincitrice già in una precedente gara. Carlo Cambi assaggia i piatti e decreta la vittoria di
LA RICETTA DELLE MELANZANE RIPIENE
INGREDIENTI DI PASQUALINA
Per 4 persone:
- 2 melanzane
- 150 g di grana
- 100 g di provola a cubetti
- 1-2 pugni di pane grattugiato
- 10 olive nere snocciolate
- 10 capperi
- 20 g di pinoli tostati
- 1 uovo
- 2 spicchi di aglio
- granella di pistacchi q.b.
- basilico
- sale e pepe
- olio extravergine di oliva q.b.
Per guarnire:
- rucola q.b.
- 6 pomodorini ciliegino
INGREDIENTI DI ANNA MORONI
Per 4 persone:
- 2 melanzane lunghe
- 200 g di pomodorini ciliegini
- 80 g di scamorza
- 10 olive nere
- 20 g di capperi dissalati
- 2 cucchiai abbondanti di grana
- basilico
- 1 spicchio di aglio
- sale
- olio extravergine di oliva
PREPARAZIONE DI PASQUALINA
- Tagliare a metà la melanzana e svuotarla;
- Tritare al coltello il ripieno;
- Saltare la padella con l’aglio e basilico;
- Insaporire con sale e pepe;
- Sbollentare in acqua calda e salata per qualche minuto le barchette;
- In una ciotola, unire le olive, capperi, pinoli tostati, parmigiano, pangrattato e le melanzane cotte;
- Sistemare la provola alla base della melanzana, il ripieno, un po’ di olio evo, i pistacchi di Bronte sopra e poi ripassare in forno per 10 minuti;
PREPARAZIONE DI ANNA MORONI
- Svuotare le melanzane e creare la base;
- Friggere in olio evo la polpa tagliata e poi anche la melanzana in olio evo;
- Nell’olio dove si sono friggere aggiungere i pomodorini con l’aglio, i capperi, basilico e solo alla fine la polpa delle melanzane;
- Togliere l’aglio ed aggiungere le olive nere snocciolate;
- Aggiungere la provola e poi farcire le melanzane fritte;
- Farcire con il sughetto e la scamorza sopra;
- Spolverare con il parmigiano e pangrattato;
- Ripassare al forno al forno e agli ultimi 5 minuti aggiungere il parmigiano;
SERGIO BARZETTI – INSALATONA ESTIVA
INGREDIENTI
Per 6 persone:
- 1 ananas da circa 1 kg
- 400 g di melone retato
- 100 g di yogurt greco
- 100 g di lattuga
- 24 code di gamberoni
- 1 cetriolo
- olio evo
- sale e pepe
PREPARAZIONE
- Tagliuzzare la lattuga grossolanamente;
- Pulire l’ananas: eliminare gli estremi e la buccia dell’ananas;
- Tagliare l’ananas a stecche e poi nuovamente a stecche;
- Tagliare il melone retato, eliminando i semi e la buccia;
- Tagliare a tocchetti il melone e fare anche delle palline;
- Tagliare anche il cetriolo;
- Frullare i ritagli del melone;
- Unire il melone con lo yogurt greco e mescolare per bene;
- In una padella, mettere un filo d’olio ed aggiungere i gamberoni passandoli un minuto per lato;
- Impiattare sul fondo l’insalata, poi l’ananas, il melone, cetriolo, i gamberi, un pizzico di sale e se si desidera il pepe;
- Terminare con l’aggiunta dello yogurt greco unito al melone frullato;
I PANINI DI CRISTIAN MILONE
INGREDIENTI
panino 1
- formaggio affumicato (scamorza)
- pesto al basilico
- pomodorini pachino passiti in forno
panino 2
- mortadella
- primo sale
- crema di rucola con noci
PREPARAZIONE
panino 1
- Grigliare le scamorza e scaldare in padella i pomodorini;
- Scaldare il pane e poi aggiungere un po’ d’olio, scamorza, pomodorini e pesto;
Panino 2:
- Aprire il panino, stendere un filo d’olio e poi farcire con la mortadella;
- Aggiungere le fettine di primo sale;
- Stendere la rucola;
CASA CLERICI – REGINELLE ALLA RUCOLA, RICOTTA E POMODORINI SECCHI
INGREDIENTI
Per 6 persone:
- 450 g di reginelle
- 300 g di ricotta vaccina
- 40 g di pomodorini secchi
- 100 g di rucola fresca
- 80 g di gran grattugiato
- olio extravergine di oliva
- sale e pepe
PREPARAZIONE
- Cuocere le reginelle in acqua salata e bollente;
- Mettere i pomodorini tagliati ed ammorbiditi in acqua, con un po’ d’olio in padella;
- Frullare la rucola e grana con la ricotta ed olio;
- Se necessario aggiungere un po’ di acqua di cottura;
- Scolare la pasta e condire in padella, aggiungendo anche la salsina e il grana;
LA GARA DEI CUOCHI
SQUADRA DEL POMODORO – TAGLIOLINI CON CAPESENTE E CODE DI ROSPO IN OLIO COTTURA
- Ingredienti: arancia, code di rospo, capesante, zucchine con fiore, radicchio di chioggia
- Preparare l’impasto dei tagliolini;
- Cuocere i taglionlini in acqua bollente e salata;
- Preparare il sughetto di capesante e sfumare con del cognac;
- Tagliare le zucchine a tocchetti e saltare in padella;
- Cuocere la coda di rospo per 20 minuti in olio-cottura;
- Servire il radicchio cotto con le arance e servire la coda di rospo;
SQUADRA DEL PEPERONE – RISOTTO ALL’ACETO BALSAMICO CON PISELLI E POLPETTE DI TACCHINO
- Ingredienti: piselli, tacchino, prosciutto, crudo, aceto di Modena, misticanza
- Preparare il macinato di tacchino;
- Unire uovo, prezzemolo, mollica ammollata e strizzata, grana, prosciutto e creare le polpette;
- Cuocere le polpette in olio caldo;
- Preparare le cialdine di grana e cuocere al forno;
- Aggiungere una parte di piselli frullati al risotto;
- Far ridurre l’aceto balsamico;
- Nel frattempo cuocere il risotto ed aggiungere i piselli;
- Servire il risotto con le cialde di grana e la riduzione di balsamico messa sia sul piatto come decoro che sul risotto;
La vittoria va alla squadra del pomodoro!