La Prova del Cuoco del 20 maggio 2014 con le ricette d’estate
ANNA CONTRO TUTTE -LA RICETTA DELL’INSALATA DI MARE
Federico Quaranta ed Antonella Clerici si trovano tra le due cucine di Anna Moroni e Maria Carla. Questa volta la vittoria va alla signora Maria Carla!
INGREDIENTI DI MARIA CARLA
Per la seppia:
- 1 kg di seppie
- 300 g di calamaretti
- 200 g di cozze
- mollica di 1 panino raffermo
- 1/2 cucchiaio di capperi sottosale
- 3 filetti di acciughe sott’olio
- 30 g di pecorino grattugiato
- 2 uova
- prezzemolo q.b.
- olio extravergine di oliva
- sale e pepe
Per l’insalata di agrumi:
- 2 arance
- 1 limone
- songino q.b.
- olio extravergine di oliva
- sale e pepe
INGREDIENTI DI ANNA MORONI
Per 4 persone:
- 8 scampi grandi
- 2 cipolle di tropea
- 3 patate
- 200 g di olive verdi
- 2 pomodori cuore di bue
- 1 sedano
- olio evo
- sale e pepe
PREPARAZIONE DI MARIA CARLA
- Far aprire le cozze in padella;
- Pulire le seppie ed i calamari e tagliare i tentacoli a pezzettini;
- Tagliare anche i calamari e poi unire insieme capperi, cozze, alici sotto olio, prezzemolo, sale e pepe e uova;
- Farcire con questo composto la seppia e poi chiudere con gli stecchini;
- Cuocere in forno con l’acqua delle cozze per mezz’ora;
- Preparare l’insalata: condire l’insalata di songino con gli agrumi e limone;
PREPARAZIONE DI ANNA MORONI
- Cuocere gli scampi puliti e tagliati a metà a vapore, con le foglie di sedano sul fondo della pentola;
- Lessare le patate tagliate a quadretti;
- Tagliare la cipolle, metterla in acqua e sale e poi acqua e limone per essere più digeribile;
- Unire il gambo del sedano tagliato, patate, cipolla e olive tagliate e pomodoro;
- Preparare una vinagrette per condire il composto ottenuto;
LINGUINE AL PESTO CON 6 POMODORINI DI SERGIO BARZETTI
INGREDIENTI
Per 6 persone:
- 480 g di linguine
- 80 g di pomodorini secchi
- 100 g di pomodorini cherry
- 100 g di pomodorini datterino
- 100 g di pomodorini camoni sardi
- 100 g di pomodorini san marzano
- 1 cucchaiano di triplo concentrato di pomodoro
- 30 g di olive taggiasche
- 30 g di anacardi
- 20 foglie di basilico
- 20 g di grana grattugiato
- 1 foglia di alloro
- 1 cucchiaino di zucchero semolato
- olio evo
- sale e pepe q.b.
PREPARAZIONE
- Cuocere le linguine in acqua bollente e salata;
- Pulire i pomodori, tagliarli in spicchi e nel frattempo ammollare i pomodorini secchi e tagliare anche questi;
- In un mixer mettere gli anacardi, i pomodorini secchi, concentrato di pomodoro, olive e frullare con olio evo;
- Tagliare il resto dei pomodorini cherry, i camoni e i san marzano(tranne i datterini) ed aggiungere a ciò che è stato già frullato insieme al basilico;
- Far riposare in frigo il composto ottenuto, dopo averlo correttamente salato e pepato;
- Nel frattempo, infornare a 150°C per 30 minuti i pomodorini datterini bucherellati e cosparsi con lo zucchero e un po’ d’olio extravergine di oliva;
- Scolare la pasta e condire con la salsa riposata in frigo per 1 ora,aggiungendo un po’ di acqua di cottura della pasta nel caso ve ne fosse la necessità;
- Arricchire il piatto con i pomodorini arrostiti;
GABRIELE BONCI CON LA FOCACCIA COTTA IN CASSERUOLA
INGREDIENTI
- 1 kg di farro piccolo monococco
- 3 g di lievito di birra in polvere
- 55% di acqua
- 10 g di sale
- zucchine
- stracchino
PREPARAZIONE
- Unire il farro, il lievito, acqua e mescolare un po’ per volta con un mescolo di legno;
- Aggiungere il sale e mescolare di nuovo;
- Lavorare sul piano la pasta fino ad ottenere un impasto perfetto;
- Far lievitare per 2-3 ore;
- Stendere la focaccia con le mani;
- Su una sfoglia di pasta mettere le zucchine, stracchino e poi chiudere la focaccia con l’altra pasta stesa;
- In un tegame con olio cuocere a fuoco molto basso per 40 minuti;
LA GARA DEI CUOCHI
SQUADRA DEL POMODORO- LASAGNA CROCCANTE E ALETTE IN CROSTA
- Ingredienti: alette di pollo, pomodori, valeriana, cacioricotta, pistacchi di Bronte
- Mischiare semola di grano duro ed uovo per fare la lasagna;
- Battere le alette di pollo e battere le uova con un pizzico di sale, olio evo, buccia di limone;
- Friggere la pasta della lasagna e dopo le alette di pollo passati nei pistacchi di Bronte sbriciolati;
- Montare la lasagnetta alternando il pomodoro con una fetta di cacioricotta, basilico, sale e pepe;
- Ripassare in forno con un filo d’olio per 5 minuti a 180°C;
SQUADRA DEL PEPERONE – CUP CAKE CON SALMONE E SARAGO SU SALSA AL LIME
- Ingredienti: filetto di sarago, lime, salmone affumicato, erba cipollina, formaggio cremoso
- Tagliare il salmone affumicato a pezzetti;
- Mescolare la farina con lievito salato, un pizzico di sale e mescolare il tutto per bene;
- Unire l’erba cipollina triturata e salmone;
- Sbattere le uova ed unire insieme al latte con il burro sciolto;
- Sistemare nei pirottini un po’ di composto e cuocere in forno per 8-9 minuti;
- Decorare con il formaggio fresco lavorato con un po’ di panna ed erba cipollina;
- Pulire il sarago, fare delle incisioni dalla pelle e marinare con peperoncino e una grattugiata di lime e un pizzico di sale;
- Scottare in padella il filetto di sarago;
- Grattugiare le patate a pasta gialla ed aromatizzare con pepe, sale, grattugiata di lime e poi cuocere in padella con l’aiuto di un coppapasta;
La squadra del pomodoro si aggiudica la vittoria di oggi!
Gentile Anita, ora la ricetta è più chiara. Grazie della segnalazione. Buona giornata.Lo staff
La ricetta ” Linguine al pesto con sei pomodorini di Sergio Barzetti ” come descrizione della preparazione è quasi incomprensibile, forse per chi riesce a vedere la trasmissione la fa senza troppi problemi.