La Prova del Cuoco del 15 maggio 2014 con novità tra i fornelli
CAMPANILE ITALIANO
Il Friuli Venezia Giulia è il protagonista della semifinale del Campanile Italiano de La Prova del Cuoco del 15 maggio 2014: da Tavagnacco vediamo preparare le margherite con erbe spontanee e battuta di pezzata rossa contro la coppia da Malborghetto Valbruna che prepara sformatino con rape trattate e gnocchetti di farina con trota, ricotta e mirtilli. La vittoria va ad Alfredo e Giuseppina di Malborghetto Valbruna!
ANDREA RIBALDONE – TERRINA DI TACCHINO E FARAONA
INGREDIENTI
- 300 g di petto di faraona
- 400 g di petto di tacchino
- 100 g di pistacchi sgusciati
- 100 g di grana grattugiato
- 1 mazzetto di maggiorana
- 50 g di rucola
- 3 carota con il ciuffo
Per la salsa:
- 150 g di yogurt non zuccherato
- 3 cetriolini sott’aceto
- 20 g di aneto
- olio evo
- sale q.b.
PREPARAZIONE
- Tagliare grossolanamente il petto di tacchino e quella della faraona a listarelle;
- Unire parmigiano, pistacchi, maggiorana, un pizzico di sale e la carne di tacchino;
- Mescolare il tutto per bene;
- Mettere in una terrina la carta fa forno con olio e mettere la farcia ottenuta sul fondo;
- Aggiungere poi il petto di faraona a listarelle e di nuovo la farcia di tacchino, parmigiano e pistacchi;
- Chiudere con la carta da forno e cuocere a 160°C per circa 1 ora;
- Far raffreddare per bene e poi riposare in frigo;
- Preparare la salsa unendo lo yogurt, i cetriolini e aneto e frullare con un po’ d’olio;
- Servire la carne con la salsina e delle carote grattugiate;
ANNA MORONI – ANGEL CAKE
INGREDIENTI
- 360 g di albumi (14 uova circa)
- 300 g di zucchero
- 125 g di farina 00
- 1 cucchiaino di cremor tartaro
- 1/2 cucchiaio di succo di limone
- 2 cucchiaini di estratto di vaniglia
PREPARAZIONE
- Frullare gli albumi a temperatura ambiente e unire metà dello zucchero;
- Unire il cremor tartaro ai bianchi montati, un pizzico di sale, succo di limone ed estratto di vaniglia;
- Montare ancora e poi unire la farina setacciata con il resto dello zucchero;
- In uno stampo alto riporre il composto ottenuto, senza battere la forma (potete usare anche uno di quelli per le ciambelle se non avete uno stampo alto);
- Cuocere a 160°C in forno ventilato per 40 minuti e poi fate la prova stecchino;
- Quando è pronto sistemare lo stampo con l’aiuto di una bottiglia così si raffredda per 2 ore;
- Servire con una salsa di cioccolato o un colì di fragole;
LUISANNA MESSERI – PACCHERI RIPIENI ALLA PETRONILLA
INGREDIENTI
- 400 g di paccheri grossi
- 80 g di prosciutto crudo
- un pezzetto di bollito cotto con 1 cipolla, 1 carota, 1 costa sedano
- 1 manciata di funghi porcini secchi
- burro q.b.
- 2 uova bio
- 2 uova bio
- grana grattugiato q.b.
- sale e pepe
- sale grosso q.b.
PREPARAZIONE
- Cuocere i paccheri in acqua bollente e salata;
- Tagliare la carne lessa e carota con la mezza l’una;
- Ammollare i funghi e poi ripassare in padella con burro;
- Scolare la pasta al dente;
- Unire in una ciotola i funghi, il composto tritato con prosciutto, formaggio, carne e uova nel caso in cui l’impasto fosse troppo duro;
- Farcire i paccheri e sistemarli in una teglia con formaggio;
- Ripassare nel forno a 180°C per gratinare;
LA GARA DEI CUOCHI
SQUADRA DEL POMODORO – ORECCHIETTE CON BACCALA’ E BACCALA’ FRITTO CON INSALATA
- Ingredienti: baccalà, radicchio, peperone sechi, arancia del Gargano e olive cotte al forno
- Preparare le orecchiette con acqua e farina;
- Cuocere in padella il baccalà con olio, pepe rosa, alloro, olive cotte al forno;
- Preparare la pastella con birra, farina e un pizzico di sale e poi friggere il baccalà passato nella pastella;
- Accompagnare il baccalà fritto con l’insalata condita con l’arancia;
SQUADRA DEL PEPERONE – COCKTAIL DI POLLO E TORTELLI CON CHAMPIGNON E RIGATINO
- Ingredienti: petto di pollo, yogurt greco, lattuga romana, funghi champignon e rigatino toscano
- Sbollentare le patate tagliate in acqua;
- Tagliare il pollo e mettere alloro, sale e pepe e poi chiudere a caramella con la pellicola e stagnola;
- Far cuocere in una pentola dove l’acqua è arrivata a bollore, con fuoco spento;
- Tagliare il pollo e servire con la maionese il cockatail;
- Preparare la pasta 2 uova, 200 g di farina e sale;
- Cuocere i tortelli ripieni di patate, prezzemolo ed aglio ed accompagnare con il sugo fatto di rigatino;