La Prova del Cuoco del 4 aprile 2014 con Alessandra Spisni e Gianfranco Pascucci

Spread the love

La Prova del Cuoco

SUPERCHEF

Oggi a La Prova del Cuoco del 4 aprile 2014 vediamo sfidarsi Dalila Amelio e Alba Esteve Ruiz che hanno come ingrediente segreto le patate bollite e quindi il tema sono gli gnocchi. Alba è la prima semifinalista, mentre Dalila esce, ma potrebbe essere una ripescata!

CANNELLONI DI SCAROLA -ALESSANDRA SPISNI

INGREDIENTI

Per 4/6 persone:

  • 400 g di sfoglia integrale
  • 1.5 kg di scarola
  • 300 g di salsiccia
  • 200 g di grana grattugiato
  • 100 g di provola grattugiata
  • 1 uovo
  • 500 g di latte
  • 50 g di burro
  • 30 g di farina
  • noce moscata grattugiata
  • sale

PREPARAZIONE

  • Sbollentare il latte con noce moscata e sale in un pentolino;
  • In un’altra padella fare il roux con farina e burro;
  • Dopo aver lavato, cuocere per 5 minuti la scarola in acqua bollente e salata e poi asciugarla e tritarla grossolanamente;
  • Preparare l’impasto con la farina integrale e le uova;
  • Realizzare dei quadrati di pasta e poi sbollentare in acqua bollente e leggermente salata;
  • Sbriciolare la salsiccia e poi unirla alla besciamella;
  • Unire la provola grattugiata e mescolare per bene;
  • In una ciotola, unire la scarola con il grana;
  • Farcire con il ripieno di scarola e grana il cannellone e poi arrotolare ed adagiare nella teglia con la besciamella;
  • Cuocere in forno, dopo aver fatto l’ultimo strato con besciamella, per 20 minuti a 200°C;
LEGGI ANCHE  La puntata de La Prova del Cuoco del 13 ottobre 2017

GIANFRANCO PASCUCCI – LA RICETTA DEL PESCESPADA 

INGREDIENTI

  • pesce spada
  • 1 bicchiere di olio evo
  • 1-2 spicchio d’aglio
  • aceto balsamico
  • succo di un limone
  • erbe aromatiche
  • semi di sesamo
  • farina di mais

PREPARAZIONE

  • Pulire e tagliare il pesce spada a rettangoli (filetto) e pancetta e marinare per 5 minuti con sale;
  • Preparare un infuso di cacciatora: in un pentolino, mettere un bicchiere (140 g), uno spicchio d’aglio, un rametto di rosmarino, finocchiella, timo e portare a 70-80°C;
  • Aggiungere poi mezzo bicchiere di acqua, succo di mezzo limone e due cucchiai di aceto balsamico e far andare più allungo possibile;
  • Passare il pesce nella farina di mais, dopo averlo lavato, e dall’altro lato con i semi di sesamo;
  • Terminare il piatto passando nell’infuso per 10 minuti circa;
  • Dopo 10 minuti impiattare con una buona passata di ceci (ceci cotti e frullati);

LA GARA DEI CUOCHI

SQUADRA DEL POMODORO – RAVIOLI CON MACCARELLO E ASPARAGI E ALICI RIPIENE CON INSALATINA

  • Ingredienti: alici, asparagi, scamorza, maccarello, radicchio
  • Preparare l’impasto dei ravioli con farina e uova;
  • Preparare il ripieno con il maccarello, chiudere bene il raviolo e poi sbollentare in acqua bollente;
  • Saltare gli asparagi in una padella;
  • Eliminare la spina centrale dell’alice, aggiungere un pezzo di scamorza e poi passare in uova e pangrattato;
  • Friggere in olio caldo le alici;
  • Servire le alici fritte con l’insalatina di radicchio a crudo;
LEGGI ANCHE  La ricetta della terrina di pollo Alessandra Spisni

SQUADRA DEL PEPERONE – MEZZE MANICHE CON SALSA ALLA MEDITERRANEA E MAIALE BARDATE

  • Ingredienti: maiale, olive, speck, patate viola, pomodorini
  • Sbucciare le patate viola;
  • Cuocere le mezze maniche in acqua bollente e salata;
  • Nel frattempo, preparare il sughetto con pomodorini, salsa di pomodoro ed olive;
  • Scolare la pasta e condire direttamente in padella;
  • Preparare il maiale, avvolgendolo nella pancetta, e cuocere in padella;
  • Accompagnare il piatto con la salsa di patate viola cotte in un pentolino e poi frullate;

 


Spread the love

Un pensiero su “La Prova del Cuoco del 4 aprile 2014 con Alessandra Spisni e Gianfranco Pascucci

  1. Mio marito é italiano ed io sono brasiliana. É giá un pó di anni che lui vedi il programma di Antonella e le piace molto. Magari doppo lui cambia un pó le ricette e gli adatta ai prodotti brasiliane, vengono molto bene.

I commenti sono chiusi.