Cristian Bertol ai fornelli a La Prova del Cuoco del 30 aprile 2014
CHI BATTERA’ LO CHEF
Oggi a La Prova del Cuoco del 30 aprile 2014 vediamo lo scontro tra i concorrenti e Cristian Bertol. L’aceto di mele è il prodotto proposto oggi e le ricette preparate oggi sono la tagliata di maialino su bruschetta di melanzana e filetto di maialino con erbette.
LUISANNA MESSERI CON LA TORTA DOLCE DI ZUCCHINE VERDI
INGREDIENTI
- 600 g di zucchine
- 1 mazzo di fiori di zucca
- 150 g di farina 00
- 150 g di zucchero semolato
- 2 uova
- 1 bicchiere d’acqua
- 50 g di burro
- 1 pizzico di sale
- 1 limone non trattato
- 1 manciata di foglie di basilico
- sale e pepe
- olio evo
PREPARAZIONE
- Unire con la farina l’acqua e preparare la pastella;
- Aggiungere le uova e mescolare con un mestolo di legno;
- Aggiungere un po’ per volta lo zucchero e continuare a mescolare per bene;
- Terminare con un pizzico di sale e un po’ di buccia di limone grattugiato;
- Tagliare le zucchine e poi unirle con il composto;
- Tritare il basilico ed aggiungere anche questo;
- In una tortiera, imburrata e infarinata, sistemare il composto;
- Aggiungere i fiori di zucca, spennellare con un p0′ d’uovo e cuocere a 180°C per 45 minuti;
ANNA MORONI – CONCHIGLIE CON PISELLI, SALMONE E CIPOLLOTTO
INGREDIENTI
- 350 g di conchiglie
- 200 g di piselli
- 300 g di salmone
- 4 cipollotti
- 150 ml di panna da cucina
- 200 ml di brodo vegetale
- 2 ciuffi di aneto
- 50 g di burro
- sale e pepe
PREPARAZIONE
- Cuocere in padella con olio e cipollotto i piselli, aiutandosi con un po’ di brodo vegetale;
- Cuocere per 10 minuti circa i piselli;
- Nel frattempo, cuocere in acqua salata le conchiglie;
- Tagliare il salmone fresco (se non vi piace potete usare il tonno naturale) e realizzare dei cubetti;
- Cuocere in una padella con un po’ d’olio e salare;
- Scottare leggermente e poi unire con i piselli;
- Scolare la pasta e poi condire direttamente in padella, aggiungendo un po’ di panna e pepe;
- Terminare con l’aggiunta di aneto solo alla fine;
SERGIO BARZETTI – LA RICETTA DEI BUCATINI AL PESTO DI OLIVE E MANDORLE
INGREDIENTI
Per 6 persone:
- 480 g di pasta secca tipo bucatini
- 70 g di olive di Gaeta denocciolate
- 100 g di mandorle pelate
- 40 foglie di basilico fresco
- 200 g di pomodorini cherry
- 50 g di grana grattugiato
- olio extravergine di oliva
- sale
PREPARAZIONE
- Cuocere in acqua bollente e salata i bucatini;
- Tagliare i pomodorini a metà;
- Mettere in un contenitore le olive, qualche pomodorino, mandorle pelate, olio evo e frullare il tutto;
- Solo all’ultimo frullare anche le foglie di basilico ed un cubetto di ghiaccio;
- Per far legare meglio la salsa aggiungere anche un po’ di acqua di cottura della pasta;
- Saltare in padella con un po’ di olio i pomodorini e basilico;
- Scolare la pasta e condire in padella con l’aggiunta del pesto e del grana;
LA GARA DEI CUOCHI
SQUADRA DEL POMODORO – GAMBERI SCOTTATA SU CREMA DI PISELLI E PETTOLE CON COZZE
- Ingredienti: mozzarella, cozze, piselli, cannellini
- Far aprire le cozze in padella;
- Saltare in padella i gamberi privati del guscio;
- Frullare con un po’ di panna la mozzarella di bufala;
- Passare la pancetta in forno e poi servirla sopra ai gamberetti su crema di piselli e di mozzarella;
- Preparare le pettole con farina e acqua;
- Cuocere in acqua bollente salata le pettone;
- Cuocere i cannelli in padella e terminare la cottura con l’acqua di cozze;
- Scolare la pasta e terminare la cottura in padella;
- Servire le pettole con le cozze pulite sopra;
SQUADRA DEL PEPERONE – FIORI DI ZUCCA CON RIPIENO DI PRIMO SALE E FILETTO IN CROSTA DI MANDORLE E INSALATA DI CHAMPIGNON
- Ingredienti: manzo, champignon, fiori di zucca, primosale di capra, pomodorini
- Pulire i funghi e tagliarli;
- Frullare la panna fresca, le foglie di basilico,pangrattato, le mandorle e usare questa farcia per fare la crosta della carne;
- Cuocere in padella la carne e poi terminare la cottura in forno con l’aggiunta della crosta di mandorle;
- Mescolare il primo sale con un goccio di panna e farcire il fiore;
- Cuocere a vapore i fiori di zucca;
- Servire i fiori di zucca su una salsa di pomodorini;
La squadra del pomodoro si aggiudica la vittoria!