La Prova del Cuoco del 12 febbraio 2014 con le delizie di Gabriele Bonci
LA RICETTA DELLA ZUPPA D’ORZO DI ANNA MORONI
L’orzo fa veramente bene e a ricetta di Anna Moroni è perfetta per una cena. I l costo totale di questa ricetta è 9.07 euro per 6 persone!
INGREDIENTI
- 300 g di orzo perlato
- 150 g di speck
- 200 g di cipolle
- 300 g di patate
- 30 g di prezzemolo
- 1 carota grande
- 2 gambi di sedano
- 1 spicchio d’aglio
- 1 porro
- 1/2 cucchiaio di estratto di carne
- pepe e sale
- olio extravergine di oliva
PREPARAZIONE
- Mettere l’orzo ad ammollo per un quarto d’ora;
- Sistemare in un tegame ed aggiungere l’acqua calda e l’olio e portare ad ebollizione;
- A metà cottura unire lo speck già condito in un’altra padella con olio, cipolla, carota, porro, sedano, uno spicchio d’aglio fatto appassire;
- Dopodiché, quasi alla fine – bolle da un quarto d’ora – aggiungere le patate;
- La cottura totale è di un’ora e mezza e poi bisogna condire con prezzemolo ed estratto di carne;
LA RICETTA DEL CALZONE DI GABRIELE BONCI
Seguendo la tradizione romana, Gabriele Bonci ci propone un ottimo calzone da servire per cena, ma anche da mangiare come sana merenda! Scopriamo la versione di Bonci!
INGREDIENTI
- 1 kg farina di farro setacciata
- 60% di acqua
- 3.5 g di lievito di birra
- 15 g di sale fino
- carciofi
- olio evo
- mozzarella fior di latte (treccia)
- gorgonzola
- uovo
PREPARAZIONE
- Unire alla farina il lievito e l’acqua all’interno di una ciotola;
- Allargare la pasta e condire con un pizzico di sale e poi rimpasta a mano;
- Dividere in palline da 180 g d far lievitare coperta con pellicola;
- Pulire i carciofi e farli stufare in padella con un goccio d’acqua;
- Su un tagliere con un po’ di farina stendere la pasta con l’aiuto delle mani
- Tritare una treccia al coltello e metterla nel centro;
- Unire un po’ di carciofi e gorgonzola;
- Chiudere il calzone e mettere su una teglia;
- Unire la mozzare con uovo e stenderlo sopra;
- Mettere il forno molto alto e sistemare nella parte bassa del forno, sistemandoli nella parte bassa;
LA GARA DEI CUOCHI
SQUADRA DEL POMODORO – MALTAGLIATI CON PISELLI, CECI E PECORINO E POLLO CON LARDO
- Ingredienti: piselli, pollo disossato, lardo erbe, ceci, formaggio di Fossa
- Preparare i maltagliati con 2 uova e farina 00 e farina integrale;
- Cuocere in acqua bollente e salata i maltagliati;
- Preparare il sughetto con piselli e ceci;
- Terminare il piatto con un grattugiata di pecorino di Fossa;
- Disossare il pollo e mettere nel frullatore burro, erbe, lardo e poi stenderle sul pollo;
- Arrotolare, salare, legare e cuocere in padella con un filo d’olio con una base di scalogno tritato ed olio;
- A metà cottura, bardare con altro lardo la carne e farlo sciogliere bruciandolo un pochino;
SQUADRA DEL PEPERONE – FAVE CALAMARI E FRISELLE E PAPPARDELLE ARRICCIATE CON ALICI E BURRATA
- Ingredienti: calamari, zucchine piccole, fave, alici, calamari, friselle
- Preparare l’impasto delle pappardelle con farina e uovo;
- Saltare in padella le zucchine tagliate finemente con olio e prezzemolo;
- Unire poi in un secondo momento alici e burrata per condire le papardelle;
- Cuocere le fave in un tegame con un po’ d’acqua e patate;
- Ammollare in acqua le friselle e poi condire con le fave;
- In un altro tegame, cuocere i calamari puliti e tagliati grossolanamente con prezzemolo e mentuccia;
- Grattugiare poi della buccia di limone;
- Aggiungere anche i calamari sulle friselle;
La vittoria è conquistata dalla squadra del peperone!
mi piacerebbe fare il pasticcio di maiale, ma mi sfugge a cosa serva l’uovo.
Me lo dite?
Grazie
Silva