Tutti insieme in tavola con La Prova del Cuoco del 7 gennaio 2014

Spread the love

CASA CLERICI – LA RICETTA DEL RISOTTO AL PROSECCO E RADICCHIO

A pagina 113 troviamo la ricetta presentata da Antonella Clerici per Casa Clerici!

INGREDIENTI

  • 1 l di brodo vegetale
  • 480 g di riso Carnaroli
  • 600 g di radicchio tardivo
  • 1 scalogno
  • 1/2 bicchiere di vino rosso
  • 1 bicchiere di prosecco di Valdobbiane
  • 1 cipolla bianca
  • 80 g di lardo affettato sottilmente
  • 200 g di crescenza
  • grana grattugiato
  • sale q.b.

PREPARAZIONE

  • Tagliuzzare la cipolla e mettere in un tegame a tostare il risotto senza nulla;
  • Poi aggiungere il burro e far andare leggermente;
  • Aggiungere il lardo e la cipolla;
  • Sfumare con un po’ di prosecco e poi, dopo aver fatto evaporare l’alcool, proseguire la cottura con il brodo preparato a parte;
  • Tagliare lo scalogno e metterlo in una padella con un goccio d’olio;
  • Sfumare poi con il vino rosso il radicchio;
  • Unire la crescenza al risotto ed il grana e mantecare per bene;
  • Aggiungere un po’ di prosecco e radicchio;
  • Impiattare il risotto al radicchio;

GINO SORBILLO – SALTIMBOCCA DI PIZZA

INGREDIENTI

  • 800 g di farina 00
  • 500 ml di acqua
  • 25 g di sale
  • 13 g di lievito fresco

PREPARAZIONE

  • Mescolare la farina, l’acqua, il lievito fresco e poi ultimare l’impasto e farlo lievitare coprendo con pellicola per 7 ore;
  • Sezionare l’impasto ottenuto, formando dei rettangoli;
  • Stendere i rettangoli, aiutandosi con la farina,e far riposare;
  • Preparare una teglia con carta da forno ed appoggiare il saltoimbocca;
  • Cuocere a 220°C per 13 minuti circa e poi tagliarlo e farcire con il prosciutto cotto, mozzarella e tostare nel tostapane per 3 minuti;
LEGGI ANCHE  Cotto e Mangiato 14 dicembre

LA GARA DEI CUOCHI

SQUADRA DEL POMODORO – CRESCA DI POLENTA CON CACIOTTA E PESTO E OMBRINA CON SALSA DI POMODORO

  • Ingredienti: ombrina, polenta, prosciutto crudo, caciotta, rucola, pomodorini
  • Unire la polenta cotta e passarlo nello schiaccia patate ed arricchire con la farina 00 e stenderla con il mattarello;
  • Cuocere in padella, spennellando con l’olio evo;
  • Arrotolare una volta cotta con il prosciutto;
  • Tagliare finemente il pesce e poi spennellare con dell’olio e cuocere in padella e terminare la cottura, leggermente, in forno;
  • Salare leggermente e una volta insaporito con l’olio al curry cuocere a fuoco lento;
  • Tagliare i pomodorini, spadellarli e nel frattempo frullare con l’olio la rucola;
  • Aggiungere le olive alla salsa di pomodori ed accompagnare con il pesce;

SQUADRA DEL PEPERONE – TONNARELLI ALLA GLICIA E SALTIMBOCCA ALLA ROMANA

  • Ingredienti: fettine di vitello, lonzino, pecorino, cicoria e guanciale
  • Tagliare dei dischi di carne con l’aiuto di un coppapasta;
  • Preparare il saltimbocca a mo’ di millefoglie con la carne ed il lonzino;
  • Far un foro in centro mettendo il ramoscello di rosmarino;
  • Cuocere in padella in padella con un filo d’olio e vino bianco;
  • Cuocere la cicoria in un’altra padella con un filo d’acqua e poi ripassarla nella stessa padella con l’olio ed uno spicchio d’aglio e un acciuga se si desidera;
  • In una padella, mettere il guanciale tagliato a tostare senza nulla;
  • Sfumare con un po’ di vino bianco;
  • Preparare con farina, uova, un goccio d’olio e un goccio di vino;
  • Cuocere la pasta in acqua calda e salata;
  • Terminare la cottura dei tonnarelli in padella;
LEGGI ANCHE  Torta Pasqualina Tradizionale - Anna Moroni

La squadra del pomodoro con Sonia è vincitrice della gara di oggi.


Spread the love
Continua la lettura » 1 2