La Prova del Cuoco del 16 gennaio 2014 con Campanile Italiano

Spread the love

La Prova del Cuoco

CAMPANILE ITALIANO

Per la puntata di oggi de La Prova del Cuoco del 16 gennaio 2014 di oggi vediamo lo scontro tra il Trentino Alto Adige ed il Friuli Venezia Giulia. Il Trentino Alto Adige sono di nuovo ai fornelli e preparano kraften al papavero e la bistecca viennese contro Friuli Venezia Giulia dalla provincia di Udine  con oa zuppa di orzo e ravioli di pere secche. Il Friuli Venezia Giulia si aggiudica la vittoria e va avanti per il prossimo scontro!

ANDREA RIBALDONE – LA RICETTA DEL GIAMBONETTO DI GALLETTO CON CIME DI RAPA E CACIOCAVALLO

La coscia e sovracoscia rappresentano in piemontese il cosiddetto giambonetto che viene disossato e poi farcito. Oggi Andrea Ribaldone ci presenta un secondo piatto a base di carne

INGREDIENTI

  • 1 galletto ruspante
  • 200 g di cime di rapa
  • 200 g di caciocavallo
  • 200 g di farina di mais
  • 50 g di farina di grano saraceno
  • olio evo e sale q.b

PREPARAZIONE

  • Farsi aiutare dal macellaio per disossare il galletto e poi usare la pelle della coscia per fare il ripieno del giambonetto;
  • Unire la parte della coscia tagliata al coltello, il caciocavallo, cime di rapa crude e miscelare in una ciotola con un pizzico di sale;
  • Farcire la parte di coscia dissosata, ottenendo nuovamente la forma di coscia;
  • Avvolgere in carta stagnola e poi cuocere in forno a 180°C per 35-40 minuti;
  • A parte, preparare la polenta mettendo nell’acqua che bolle con un filo d’olio la polenta di mais marano e grano saraceno;
  • Mescolare a filo in maniera da non fare grumi;
  • Impiattare sotto le cime di rapa frullate, poi un pò di polenta e ancora la carne tagliata a fettine;
LEGGI ANCHE  La Prova del Cuoco del 26 dicembre 2012

ANNA MORONI – LA RICETTA DELLA ZUPPA INGLESE IN ROLLE’

INGREDIENTI

  • 120 g di farina 00
  • 30 g di fecola
  • 90 g di zucchero
  • 3 uova
  • 1 limone non trattato
  • 1/2 bicchiere di alchermes
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  • 100 g di cioccolato fondente
  • 50 g di latte intero
  • 150 g di crema pasticcera
  • 20 g di zucchero a velo

PREPARAZIONE

  • Rompere le uova e battere con lo zucchero;
  • Una volta diventate bianche, togliere le fruste ed unire le due farine e poi con la spatola dal basso verso l’alto unire;
  • Aggiungere anche il lievito e la fecola;
  • Aggiungere un pizzico di sale e un po’ di buccia di limone grattugiato;
  • Sistemare il composto su una teglia con carta da forno e spalmare per bene;
  • Cuocere a 180°C per 10-12 minuti per ottenere il pandispagna;
  • Utilizzando un pennello, spennellare l’alchermes;
  • Spalmare prima il cioccolato e poi la crema pasticcera;
  • Arrotolare ben stretto, chiudere nella carta argentata e poi far riposare in frigo per 1 giornata intera;
  • Tagliare a fettine e poi aggiungere lo zucchero a velo;

Spread the love
Continua la lettura » 1 2