La rivincita di Anna Moroni a La Prova del Cuoco del 19 novembre 2013
La rivincita di Anna Moroni
Oggi la nostra Annina si ritrova di nuovo a sfidare la signora Paola di MonteRotondo che ha come tema il tacchino. Federico Quaranta è il giudice di oggi!
BAULETTO DI TACCHINO AL CAVOLO NERO E TACCHINO RIPIENO TARTUFATO
INGREDIENTI DI PAOLA
- 1/2 petto di tacchino
- 1 spicchio di aglio in camicia
- 1 noce di burro
- 1/2 bicchiere di olio evo
- 2 carciofi
- 1 fungo di porcino
- 2 salsicce
- 1 cucchiaino di capperi
- 50 g di olive nere denocciolate
- 1 rametto di prezzemolo
- 500 ml di vino bianco
- 250 ml di acqua
- 1 tartufo
- sale e pepe q.b.
INGREDIENTI DI ANNA MORONI
- 4 fette di festa di tacchino
- 8 fette di prosciutto crudo
- 200 g di cavolo nero lessato
- 50 g di scamorza a filetti
- prezzemolo tritato
- 1 bicchiere di marsala
- 1 bicchiere di panna
- olio evo
- 1 noce di burro
- sale e pepe
- farina bianca q.b.
PREPARAZIONE DI PAOLA
- Cuocere i carciofi in padella e, dopodiché, aggiungere il fungo porcino tagliato, la salsiccia, capperi, olive e prezzemolo;
- Condire con sale e pepe e poi lasciare raffreddare;
- Farcire la tasca del tacchino con questo composto;
- Fissare la carne con lo stecchino di legno;
- Cuocere in un tegame con burro ed olio e condire con sale e pepe;
- Sfumare con vino bianco e poi aggiungere un pò d’acqua;
- Proseguire la cottura per due ore;
PREPARAZIONE DI ANNA MORONI
- Tagliare delle fettine di tacchino;
- Farcire con il cavolo nero (pulito in precedenza, lessato e saltato in padella con un filo d’olio);
- Aggiungere della scamorza e chiuderlo avvolgendo con del prosciutto crudo;
- Infarinare il bauletto di tacchino al cavolo nero e cuocere in padella con il burro;
- Una volta rosolato sfumare con il marsala e poi aggiungere della crema di latte;
Sergio Barzetti – La ricetta della crema di patate e porri con piccoli toast golosi
Tra i prodotti di stagione che troviamo ora nei supermercati vediamo certamente i porri ed oggi Sergio Barzetti ci propone una ricetta a base di questa verdura: un’ottima crema di patate e porri, resa ancor più buona con piccoli toast golosi ripieni di spinaci e prosciutto.
INGREDIENTI
Per la crema di porri e patate:
- 700 g di patate
- 3 porri
- 300 ml di latte
- 30 g di burro
- 50 g di grana grattugiato
- 1 mazzetto di prezzemolo
- sale e pepe
Per i piccoli toast:
- 4 fette di pane in cassetta
- 50 g di prosciutto cotto affettato
- 50 g di provolone dolce
- 20 g di spinaci freschi
PREPARAZIONE
- Scaldare in padella il pane da entrambi i lati;
- Aggiungere il prosciutto, il formaggio grattugiato e gli spinaci tagliati e poi tenere in forno al caldo;
- Nel frattempo, in una casseruola mettere il porro ripulito (eliminare il fondo e poi le prime due guaine;
- Tagliare le patate ed aggiungerle al porro appassito;
- Usare l’acqua del porro sbollentato oppure dell’acqua fredda e far proseguire la cottura con un po’ di sale ed una foglia di salva e pepe;
- Dopo circa 20-25 minuti, quando le patate iniziano a sfaldarsi, vuol dire che la crema è pronta;
- Togliere l’alloro e regolare di sapore nel caso fosse necessario;
- Frullare una parte o tutta per ottenere proprio la crema di patate e porro;
- Lasciare raffreddare e la sera la scaldate oppure se dovete mangiarla subito aggiungere il latte, prezzemolo, parmigiana e burro;
- Servire il toast tagliato a pezzi piccoli e servire con la crema;