Iniziamo la settimana con La Prova del Cuoco del 4 novembre 2013

Spread the love

La Prova del Cuoco

La ricetta dell’anteprima: Souflé di pollo di Luisanna Messeri

INGREDIENTI:

  • 120 g di fettine di pollo
  • 30 g di farina
  • 30 g di burro
  • 20 g di grana grattugiato
  • 250 ml di latte
  • 4 uova
  • sale q.b.

PREPARAZIONE:

  • Fare la besciamella con burro, latte e farina.
  • Una volta pronta,  e non più a bollore, unire il grana, il sale, i tuorli e il pollo tritato finemente;
  • Montare le chiare a neve e poi aggiungerle al composto;
  • Versare il tutto in uno stampo e infornare a 180° per 30 minuti;

CASA CLERICI – La ricetta dei tagliolini al salmone con profumo di arancia

INGREDIENTI

  • 250 g di tagliolini all’uovo secchi
  • 100 g di salmone affumicato
  • 100 ml di panna fresca
  • 1 arancia non trattata
  • 20g. di burro
  • erba cipollina q.b.
  • Sale e pepe nero q.b.

PREPARAZIONE

  • Lavare e tagliare a julienne  metà della scorza d’arancia, con l’apposito attrezzo;
  • Sbollentare per poco, scolare e ripetere l’operazione e tritarle al coltello;
  • Rosolare nel frattempo il salmone affumicato tagliato a striscioline, in una padella col burro;
  • Sfumarlo con il succo dell’arancia e lasciar ridurre per un paio di minuti;
  • Versare la panna e lasciar addensare tutto il composto;
  • Tritare l’erba cipollina;
  • Scolare i tagliolini cotti e mantecarli nella padella;
  • Aggiungere le scorzette d’arancia ed una macinata di pepe nero;
  • Finire con una spolverata di erba cipollina;
LEGGI ANCHE  Davide Scabin con Antonella Clerici a La Prova del Cuoco del 28 febbraio 2014

ANNA CONTRO TUTTE

LA RICETTA DEI CORZETTI PIEMONTESI AL SUGO DI FUNGHI E SALSICCIA / CON TONNO DI CONIGLIO E OLIVE TAGGIASCHE

DA Alessandria vediamo la signora Silvana che sfida Anna Moroni con un piatto notoriamente ligure che però è stato importato in Piemonte. Domani la rivincita sarà sulla frittura ed oggi la vittoria è della signora Silvana con voto di Federico Quaranta!

INGREDIENTI DI SILVANA

Per la pasta:

  • 100 g di farina di semola di grano duro
  • 300 g di farina 00
  • 3 uova
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • noce moscata q.b.
  • sale q.b.

Per il sugo:

  • 40 g di funghi secchi
  • 1 salsiccia
  • 1 gambo di sedano
  • 1 carota
  • 1 cipolla dorata
  • 1 l di passata di pomodoro
  • 1 bicchiere di vino bianco DOC
  • 1 l di olio evo
  • alloro q.b.
  • rosmarino q.b.
  • sale q.b.

Inoltre:

  • 50 g di grana grattugiato

INGREDIENTI DI ANNA MORONI

  • 300 g di farina 00
  • 2 tuorli
  • 2 cucchiai di vino bianco secco
  • 1 cucchiaio di olio evo

 

  • 1/2 coniglio
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • 1 cipolla bianca
  • rosmarino
  • 2 chiodi di garofano
  • salvia, timo, mirto
  • 1 cucchiaio di aceto
  • 50 g di nocciole tostate
  • 100 g di olive taggiasche
  • olio evo
  • sale q.b.

PREPARAZIONE DI SILVANA

  • Preparare la pasta per i corzetti, usando il timbro;
  • Preparare il sugo con il trito di sedano, carota e cipolla e poi aggiungere i funghi e la salsiccia;
  • Infine aggiungere il pomodoro e poi cuocere per 1 ora in tutto;
  • Sbollentare i corzetti e poi lasciarli asciugare;
  • Condire in una ciotola con  il sugo di funghi e salsicce;
LEGGI ANCHE  La Prova del Cuoco del 14 ottobre 2015

PREPARAZIONE ANNA MORONI

  • Usare il mixer per fare la pasta;
  • Preparare un brodo e nel frattempo lavare bene il coniglio, mettendolo a mollo in acqua e aceto;
  • Cuocere per 1 ora nel brodo coperto;
  • Una volta cotto, lasciarlo freddare nell’acqua per 1 giornata;
  • Sfilettare il coniglio e fare uno strato con olio, aglio, salvia;
  • Ora scaldare questo composto e poi aggiungere le olive;
  • Sbollentare in acqua bollente i corzetti e poi condire direttamente nel tegame del sugo di tonno di coniglio;
  • Terminare con la granella di limone e nocciole;

Spread the love
Continua la lettura » 1 2 3

Un pensiero su “Iniziamo la settimana con La Prova del Cuoco del 4 novembre 2013

I commenti sono chiusi.