Mercoledì 25 settembre 2013 con Antonella Clerici a La Prova del Cuoco
PASSO A DUE CON SERGIO BARZETTI: BOCCONCINI DI POLLO AL LIMONE E COCCO SERVITI CON RISO PILAF ALLO ZAFFERANO
Vi piace la carne di pollo? Allora non potrete farvi sfuggire un piatto unico come questo che ci prepara oggi Sergio Barzetti. Si tratta di deliziosi bocconcini di limone che vengono impreziositi da un brodo fatto con cocco, limone e zafferano; per completare il piatto, poi, Mister Alloro aggiungere dell’ottimo riso pilaf. Scopriamo insieme come preparare questo piatto!
INGREDIENTI
- 450 g di petto di pollo
- 150 ml di latte di cocco
- 60 g di polpa di cocco
- 1 limone non trattato
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
- 1 foglia di alloro
- sale
Per il riso pilaf:
- 200 g di riso Patna
- 1 bustina di zafferano
- 1 scorza di limone
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 foglia di alloro
- sale
PREPARAZIONE
- In un tegame, mettere olio, burro ed un pezzetto di cocco;
- Aggiungere poi il riso per scaldarlo e poi pareggiare bene;
- Aggiungere il doppio del suo volume con un brodo di limone, zafferano, cocco e sale;
- Coprire e portare in forno a 180°C;
- Aprire il cocco e far uscire l’acqua;
- Dopodiché metterlo in forno vuoto in maniera che si dilata;
- Dopo cinque minuti aprire il cocco dando qualche botta con un batticarne;
- Grattugiare il cocco;
- Passare il pollo nella farina e poi cuocerlo in padella con un filo d’olio ed il cocco grattugiato;
- Dopo averlo fatto rosolare, legare con il latte di cocco da cucina (se non lo trovate basta lasciar macerare il cocco in acqua tiepida);
- Insaporire con sale e pepe;
- Impiattare con una base di riso e sopra il pollo;
LA GARA DEI CUOCHI
Cristian Bertol contro Renato Salvatori sono gli chef che vediamo protagonisti nella squadra del peperone e pomodoro!
SQUADRA DEL POMODORO -CAPPELLETTI ALLA BURRATA E BIRRETTO ALLA BIRRA CON CIPOLLOTTI GLASSATI
- Ingredienti: rape rosse, burratina, cipollotti, galletto
- Preparare la pasta fresca con farina e acqua;
- Farcire la pasta con la burrata;
- Cuocere i cappelletti in acqua bollente e salata e poi condire in padella con il burro;
- Frullare le rape rosse cotte in precedenza;
- Cuocere il galletto in padella con un pò d’olio e spennellandolo di senape;
- Una volta rosolato bene sfumare con la birra;
- Sbollentare in acqua salata i cipollotti e poi glassarli in padella con zucchero ed acqua;
SQUADRA DEL PEPERONE – RAVIOLI ALLA DARTAGNAN E MILLEFOGLIE DI SPADA
- Ingredienti: filetto di pesce spada, ricotta affumicata, zucchine, pomodori picadilly
- Fare con ricotta, prezzemolo, scorza di limone ed una parte di pesce per la millesfoglie;
- Preparare l’impasto con uova e farina;
- Mettere il pesce spada, la ricotta, i pomodorini e continuare con un altro strato per il millefoglie di spada;
- Saltare in padella i pomodorini con un filo d’olio e basilico;
- Friggere in olio bollente le zucchine ben sfilettate e passate in farina;
- Terminare con la panura di pane con pomodorini, olio, prezzemolo e pane in cassetta;
- Aggiungere qualche cappero e poi passare in forno;
- Frullare con pomodoro, basilico ed olio per fare una salsa a specchio con cui servire la millefoglie;
La vittoria è conquistata dalla squadra del pomodoro!
sono tutti bravisssssssimi è una belllllissssima trasmissione grazie a voi che lavorate
ANCHE LIPPI ERA Più DIVERTENTE AL SABATO,PERò INSIEME CON LA ANNA MORONI MI DISPIACEVA,PERCHè LA ANNA MORONI E UN PERSONAGGIO MOLTO FASTIDIOSA,NON LA SOPPORTO.
MANDATELA VIA METTETE AL SUO POSTO PALMA D’ONOFRIO CHE è UNA SIGNORA DI CLASSE ED E MOLTO Più BRAVA DELLA ANNA…
Quando c’e luisanna misseri e divertente la trasmissione..