Le puntate de La Prova del Cuoco del 13, 16 e 17 settembre 2013

Spread the love

La Prova del Cuoco del 16 settembre 2013 tra primi e secondi piatti

La nostra Antonellina anche oggi ci presenta un nuovo appuntamento de La Prova del Cuoco e per questo lunedì vediamo Anna Contro tutti, con un duello davvero inaspettato dove lei e la sua sfidante metteranno a dura prova il giudice con i piatti pronti.

ANNA CONTRO TUTTE – LA RICETTA DELL’ACQUA COTTA

INGREDIENTI

  • 1 kg di cicoria
  • 4 patate
  • 200 g di pomodorini
  • 1 bella cipolla
  • 4 zucchine
  • 2oo g di verza
  • 200 g di taccole
  • 4 salsicce
  • 6 uova
  • 6 fette di pane toscano tostato
  • peperoncino
  • 50 g di lardo
  • maggiorana
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 cipolla piccola
  • 2 cucchiai di olio di oliva
  • sale e pepe

PREPARAZIONE RITA TESA

  • Tritare al coltello tutti gli ingredienti e poi farli rosolare in padella con un bicchiere d’acqua a persona;
  • Dopodiché, aggiungere gli odori, la salsiccia, i pomodori, la cotenna del prosciutto, la cipolla tritata, le verdure;
  • Far cuocere il tutto per circa 20 minuti;
  • Servire il piatto con a base un pò di brodo di cottura;

PREPARAZIONE ANNA MORONI

  • Tritare nel mixer uno spicchio d’aglio con il lardo, la cipolla e la maggiorana;
  • In una padella, mettere a rosolare il composto appena ottenuto;
  • Aggiungere i pomodorini tagliati finemente ed un bicchiere d’acqua per porzione;
  • Proseguire aggiungendo le verdure lavate e tagliate a pezzetti e poi la salsiccia già sbollentata;
  • Quasi a fine cottura, aggiungere le uova in maniera tale che risulti in camicia;
  • Impiattare con a base le fette di pane, un pò di brodo per bagnare il pane e poi sopra il resto della preparazione;
LEGGI ANCHE  La Prova del Cuoco del 5 giugno 2012

LA CUCINA DELLA PASTA FRESCA DI ALESSANDRA SPISNI: GNOCCHI AI FUNGHI

Scopriamo un altro primo piatto realizzato in tutto e per tutto dalla nostra ballerina bolognese. Si tratta di un gustoso primo piatto fatto con un sugo di funghi, dove potrete sostituire anche gli gnocchi con un altro tipo di pasta fresca, come le tagliatelle.

INGREDIENTI

  • 500 g di patate
  • 200 g di farina
  • 50 g di grana padano
  • noce moscata q.b.
  • sale q.b.
  • 1 uovo
  • 500 g di funghi misti
  • 200 g di pancetta
  • 1 scalogno
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 1 noce di burro
  • olio extravergine d’oliva
  • pepe q.b.

PREPARAZIONE

  • In una padella con olio e burro rosolare la pancetta tritata e lo scalogno;
  • Aggiungere poi i funghi puliti e lavati in precedenza e sfumare con il vino bianco;
  • Unire il prezzemolo e poi proseguire la cottura condendo con sale e pepe;
  • Far bollire le patate con la buccia, lasciarle leggermente intiepidire, eliminare la pelle e poi schiacciarle per impastarle con la farina, l’uovo, il formaggio grattugiato, sale e la noce moscata;
  • Realizzare i gnocchi di patate e rigarli con una grattugia o con una forchetta;
  • Cuocere i gnocchi di patate in acqua bollente e salata;
  • Scolare gli gnocchi e poi condirli in padella con il sugo di funghi;
  • Nel caso in cui volesse preparare gli gnocchi con anticipo potrete anche solo sbianchirli passandoli in acqua bollente per 1 minuto;
  • Dopodiché li asciugate su un canovaccio pulito e li riponete in frigorifero;
  • In questo modo li potrete utilizzare anche in seguito per il pranzo;
LEGGI ANCHE  25 aprile 2011, le ricette della Prova del Cuoco

LA CUCINA A SPECCHIO CON ANDREA MAINARDI E LA RICETTA DEL RAGU’ NELLE TAGLIATELLE

Dopo aver mostrato come realizzare un ottimo primo piatto, Alessandra Spisni si sposta nella cucina a specchio di Andrea  Mainardi, dove dovrà realizzare la ricetta di Andrea, seguendola alla lettera. Scopriamo insieme il piatto di oggi!

INGREDIENTI

  • 3 uova
  • 300 g di farina
  • 2 cucchiai di pane grattugiato
  • ragù classico alla bolognese
  • erbe aromatiche q.b.
  • olio extravergine d’oliva
  • parmigiano q.b.
  • sale

PREPARAZIONE

  • In una ciotola unire la farina con le uova ed impastare il tutto;
  • Stendere la pasta con la macchina;
  • In un bicchiere sistemare il ragù classico alla bolognese ed aggiungere due cucchiai di pane grattugiato e frullare ad immersione;
  • Sistemare il composto ottenuto in un sac-a-poche e poi aggiungerne delle striscioline sulla sfoglia;
  • Chiudere mettendo sopra un’altra sfoglia e ricavare poi le tagliatelle ripiene;
  • Cuocere in acqua bollente e salata le tagliatelle ripiene;
  • Scolare le tagliatelle e condirle con un filo d’olio e con le erbette aromatiche;
  • Servire spolverando con un pò di parmigiano;

CASA CLERICI – LA RICETTA DELLE ALETTE CON ANANAS IN AGRODOLCE

Come ogni lunedì, l’appuntamento di Casa Clerici vede la presenza della tata Francesca Valla, che consiglia quali possono essere i piatti migliori per stuzzicare l’appetito dei piccini di casa. La ricetta presentata in questa puntata cerca, dunque, di soddisfare le necessità dei piccoli di casa che, molto spesso, hanno gusti difficili da capire.

LEGGI ANCHE  Le ricette de La Prova del Cuoco del 23 giugno 2020

INGREDIENTI

  • 10 alette di pollo
  • 1 peperone giallo
  • 1 peperone rosso
  • ½ ananas
  • ½ bicchierino di soia
  • peperoncino fresco
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 1 cucchiaino di amido di mais
  • 1 cucchiaio d’acqua
  • ½ bicchierino di soia
  • Mandorle pelate
  • Sale
  • Olio extra vergine oliva

PREPARAZIONE

  • Versare all’interno di una ciotola di vetro(se possibile) lo zucchero, la salsa di soia, il peperoncino, un pò di olio evo e mescolare il tutto per bene;
  • Far marinare in frigo per almeno mezz’ora le alette di pollo;
  • Nel frattempo, mettere a scaldare la wok e poi aggiungervi dentro le alette e la loro marinatura;
  • Aggiungere anche i peperoni e l’ananas tagliata a pezzetti;
  • Far cuocere per 40 minuti a fuoco medio, girando di tanto in tanto;
  • Una volta che le alette sono cotte, aggiungere un composto realizzato con l’amido di mais ed un goccio d’acqua, che avranno lo scopo di addensare la salsa di cottura;
  • Servire il tutto bagnando con il fondo di cottura;

Spread the love
Continua la lettura » 1 2 3

3 commenti su “Le puntate de La Prova del Cuoco del 13, 16 e 17 settembre 2013

  1. niente scherzavo!!! ho appena guardato sul sito video rai.it e ho trovato tutti i video con le ricette scritte della gara! grazie comunque e buon lavoro!

  2. Buongiorno! scusate..apprezzo molto che abbiate messo le ricette dei primi giorni ma a me interesserebbero proprio quelle che non avete scritto! Cioè le gare!! vi chiedo gentilmente se appena possibile potete inserire anche quelle..Grazie per l’attenzione!

I commenti sono chiusi.