Golosità in cucina con La Prova del Cuoco del 30 settembre 2013
ANNA CONTRO TUTTE
La signora Maria è calabrese ed oggi sfida Anna Moroni con un piatto tradizionale umbro: si tratta degli strozzapreti che sono proposti nella versione mare e dall’altre terra. Federico Quaranta è il giudice di oggi che assaggia i piatti e vince la signora Maria. Domani la rivincita con l’arrosto di vitello!
STROZZAPRETI POMODORINI, RUCOLA E GRANA VS STROZZAPRETI CON SALSICCIA E FUNGHI PORCINI
INGREDIENTI DI MARIA
- 200 g di farina 0
- 400 g di gamberetti freschi sgusciati
- 350 g di pomodorini
- 100 g di grana padano a scaglie
- 1 mazzetto di rucola
- 1 aglio
- 1 bicchierino di brandy
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- 1 noce di burro
- Olio extravergine di oliva
- Pepe,sale e prezzemolo q.b.
INGREDIENTI DI ANNA MORONI
- 500 g di farina 00
- acqua q.b.
- 3 salsicce
- 10 g di funghi secchi
- Olio d’oliva q.b.
- 1 spicchio d’aglio
- Pecorino
- Sale q.b.
PREPARAZIONE DI MARIA
- Unire la semola di grano duro con l’acqua per preparare gli strozzapreti al ferretto;
- In una pentola portare ad ebollizione l’acqua e poi condire con il sale;
- Preparare il sugo in una padella mettendo un fondo d’olio, aglio e poi i gamberi;
- Poi sfumare con brandy e vino bianco;
- Aggiungere sale, pepe, prezzemolo;
- Aggiungere i pomodorini e poi condire la pasta scolata direttamente in padella;
- Solo alla fine aggiungere la rucola;
- Terminare aggiungendo un pezzo di burro;
PREPARAZIONE DI ANNA MORONI
- Unire la farina 00, la farina integrale e sale;
- Fare una sfoglia spessa e poi tagliare per fare gli strozzapreti;
- Cuocere in acqua bollente e salata gli strozzapreti;
- Far saltare in padella la salsiccia e poi aggiungere i funghi secchi ammollati prima;
- Scolare la pasta e poi condire direttamente in padella;
LA RICETTA DI ALESSANDRA SPISNI CON LE CRESCENTINE RIPIENE
Oggi Alessandra ci prepara un piatto gustoso di cui ci parla spesso: si tratta delle crescentine che si possono farcire come si desidera. Oggi la nostra ballerina bolognese ce le propone in tre versioni. Accompagnare il piatto con un Grechetto dei colli martani
INGREDIENTI (6-8 persone)
- 500 g di farina
- 25 g di lievito di birra
- 15 g di sale grosso
- 120 g di acqua
- 50 g di latte
- 70 g di panna
- 1 cucchiaino di miele
- 500 g di strutto
Per la farcia:
- 50 g di prosciutto cotto
- 50 g di formaggio tipo emmenthal
- 50 g di funghi champignon
- 50 g di taleggio
- 50 g di ricotta vaccina
- 50 g di salame milano
PREPARAZIONE
- Mettere a bollire l’acqua con il sale e quando è caldo aggiungere la panna ed il latte, con il fornello spento;
- Preparare nel frattempo l’impasto con il lievito di birra, il miele e poi il composto tiepido di acqua, panna e latte;
- Unire la farina e mescolare per bene;
- Far lievitare per 45-50 minuti, coprendo una ciotola con pellicola trasparente;
- Dividere a metà e lasciare lievitare per 1 ora entrambi i panetti;
- Stendere un panetto con un mattarello e un po’ di farina sul piano di lavoro;
- In una mettere il prosciutto ed emmenthal , l’altro taleggio e funghi e, infine, salame e ricotta;
- Mi raccomando, disporre gli ingredienti solo su una parte e poi ripiegare e chiudere;
- Cuocere nello strutto le crescentine;
Siete tutte ok come bravura come bellezza e simpatia
Lo strudel fast food ,meraviglioso e stupisce la velocita con cui lo esegue Andrea Minardi.
mi piace molto la trasmissione la segu0 per 7-8 anni che pero adonella parla con i denti cia a tutti
buon giorno, sono Daniela Arreghini, siete tutti formidabili, ma le ricette di Alessandra Spisni sono insuperabili.
Vorrei chiedere cortesemente, se Alessandra fosse così gentile di presentare una volta delle piadine salate.
Grazie, saluti.
Trasmissione divertente ed interessante, snella/veloce…peccato la veda poco per questioni d’orario (ho una breve pausa pranzo). Alle volte Antonella risulta “troppo” incompetente-pasticciona nella preparazione dei piatti: attenzione non è proprio il momento di utilizzare esageratamente gli ingredienti vista la crisi che attanaglia il Paese=pochi pochi soldi in tasca…Io 1.100 Euro al mese, il mio compagno in Cassa Integrazione da Gennaio; niente lavoro x un cinquantenne!
Tutto ok . Bella trasmissione ma non sopporto le signore che vengono a cucinare con gli anelli e le unghie con lo smalto! X il resto complimenti.
Ricette favolose.
Mi sono piaciute tanto le cresciantine di Alessandra .Le farò molto presto