Voglia di dolce per Paolo Limiti ed altre ricette speciali oggi 20 maggio 2013 a La Prova del Cuoco
PAOLO LIMITI – LA RICETTA DELLA TORTA A SCACCHI
Ospite speciale oggi a La Prova del Cuoco con Paolo Limiti che ci insegna a preparare un dolce davvero interessante: si tratta della torta a scacchi che prepara utilizzando le dosi fatte con una tazza. Paolo Limiti ci dice che una tazza corrisponde a 16 cucchiai rasi. Ma scopriamo questo dolce che ha imparato negli Stati Uniti!
INGREDIENTI
Per la torta:
- 2 tazze e 1/4 di farina (225 g)
- 2 cucchiaini di lievito per dolci
- 1/2 cucchiaino di sale
- 3/4 di tazza più un cucchiaio di latte (180 ml)
- 1 cucchiaino e 1/2 di estratto di vaniglia
- 1 tazza e 1/2 di zucchero (300 g)
- 2 etti di burro soffice
- 3 uova grandi
- 2 quadretti di cioccolato fondente (60 g) fuso
- 1 quadretto di cioccolato fondente (30 g) fuso
PREPARAZIONE
- Fondere il cioccolato a bagnomaria;
- Unire la farina, il lievito, il sale e mescolare per bene;
- Unire al latte due fialette di estratto di vaniglia;
- Lavorare il burro con lo zucchero;
- Unire le tre uova, aggiungendone una per volta;
- Unire la farina ed il latte mescolandoli un po’ per volta;
- Mettere poi una parte nel sac-a-poche ed un’altra parte colorarla con il cioccolata (90 g sciolti di cioccolato);
- A questo punto imburrare tre teglie con la carta da forno;
- Fare dei cerchi alternati (3 in totale) di composto bianco e con il cioccolato, facendone due teglie uguali e nella terza invertire i colori;
- Cuocere a 170°C e cuocere per 20 minuti circa, facendo la prova con lo stecchino;
- Sovrapporre le tre basi della torta ed aggiungere una farcitura a piacere;
NATALIA CATTELANI – LA RICETTA DELLA KIYMALI PIDE (BARCHETTE DI CARNE
E’ una ricetta tipica della cucina Turca e piu’ precisamente di Instambul. La figlia di Natalia l’ha assaggiata in occasione di una gita scolatista e così ha pensato di richiederla alla mamma che ce la propone così. Per prepararla vi basterà procurarvi gli ingredienti per la pizza e delle gustose verdure!
INGREDIENTI
- 100 g di peperone giallo
- 100 g di peperone rosso
- 100 g di cipolla fresca dolce
- prezzemolo
- 300 g di carne di manzo macinata due volte
- paprika dolce
- cumino (facoltativo)
- 100/200 g di pomodorini maturi
- 2/3 cucchiai di yogurt e 1 di acqua per lucidare l’impasto
- sale e olio per condire
Per la pasta:
- 300 g di farina
- 15 g di lievito di birra
- 1 cucchiaino di sale fino
- 20 g di olio evo
- 200 ml di acqua per impastare
PREPARAZIONE
- Preparare l’impasto come per la pizza e dividere in sei palline;
- Tagliare le verdure a quadrettini a mano oppure farlo a robot senza farle diventare cremose;
- Unire la carne, la paprika, cumino, sale e mescolare per bene;
- Stendere la pasta facendo degli ovali;
- Aggiungere il ripieno sul piano di pasta e tirare gli angoli formando una barchetta;
- Spennellare con lo yogurt e cuocere per 15-20 minuti a 180°C;
CASA CLERICI – LA RICETTA DELLE PENNE AL CURRY CON MELANZANE E ZUCCHINE
Il piatto che ci propone oggi la nostra amica Antonella Clerici è veramente molto estiva ed ha a base le verdure di stagione: melanzane, zucchine e pomodori per un piatto sano ed allo stesso tempo goloso!
INGREDIENTI
- 400 g di penne
- 2 zucchine
- 1 melanzana tonda
- 4 pomodori rossi maturi
- 1 peperoncino
- 1 cucchiaino di curry
- 1 cucchio di prezzemolo
- 4 cucchiai di crema di latte
- 4 cucchiai di olio evo
- prezzemolo tritato
- sale e pepe
PREPARAZIONE
- Tagliare la melanzana e zucchine cubetti;
- Cuocere in una padella con un po’ d’olio e peperoncino le zucchine e le melanzane;
- Condire di sale e lasciarle cuocere per 10 minuti circa;
- Aggiungere il curry;
- Tagliare i pomodori a pezzi ed aggiungerli in padella;
- Aggiungere poi la crema di latte e nel frattempo mettere a cuocere le penne in acqua bollente;
- Aggiungere del prezzemolo tritato in padella e poi in una ciotola condire per bene la pasta scolata;
LA GARA DEI CUOCHI
Marco Bottega e Gaimpiero Fava accompagnano Luigi e Giorgia ai fornelli!
SQUADRA DEL POMODORO – RISOTTO CON ASPARAGI E GUANCIALE E AGNELLO CON TARTUFO E PATATE SCHIACCIATE
- Ingredienti: agnello, crema di tartufo, patate, asparagi e guanciale
- Tostare il risotto in un tegame e cuocere con il brodo;
- Pelare gli asparagi;
- Pulire l’agnello per bene e lessare una patata;
- Insaporire l’agnello e poi cuocere in padella, aromatizzando con il tartufo;
SQUADRA DEL PEPERONE – PASTEL DE NATA E BACCALA’ IN GUAZZETTO LIGURE
- Ingredienti: fave, baccalà, pasta sfoglia, ciliegie, olive, pomodori
- Preparare una crema pasticciera;
- Nel frattempo scaldare il latte;
- Sistemare in dei pirottini un disco di pasta sfoglia, crema e una ciliegia;
- Fare un culì di pomodoro e frullare il pomodoro;
- Spadellare il baccalà in padella con olio e rosmarino e poi terminare la cottura in forno;
- Tostare con olio, uno spicchio d’aglio e rosmarino;
- Impiattare sul culì di pomodoro il baccalà ed aggiungere le fave sbollentate;
A giudicare l’immagine oggi c’è Nicola Santini che vota
VORREI SAPERE QUANDO INIZIATE LA PUNTATE? HA PROPOSITO CI NONO Novità?