Appuntamento di martedì 28-5-2013 con La Prova del Cuoco

Spread the love

SERGIO BARZETTI – LA RICETTA LASAGNA ESTIVA ALLA PARMIGIANA

Il nostro Mister alloro, oggi, ci mostra come preparare una ricetta davvero molto estiva, ideale per le giornate che si allungano e diventano sempre più calde. Alla base della ricetta vediamo verdure come i pomodorini e le melanzane; non mancano neppure un ottimo pesto di basilico e una leggera besciamella, ideata proprio per esser più leggera in estate.

INGREDIENTI

Per la crema di latte:

  • 1 l di latte 
  • 75 g di amido di mais
  • foglia d’alloro
  • noce moscata
  • sale

Per la pasta fresca al basilico:

  • 300 g di farina 00
  • 2 uova
  • 60 g di foglie di basilico

Per il condimento:

  • 2 melanzane
  • 150 g di pesto pronto
  • 150 g di grana padano
  • 250 g di mozzarella fior di latte
  • 200 g di pomodorini datterino
  • olio di arachidi

PREPARAZIONE

  • Frullare del basilico con due uova;
  • Unire alla farina il composto appena ottenuto e fare la pasta non appena si ottiene un composto elastico ed omogeneo;
  • Stendere con la macchina e tagliare le lasagne;
  • Dopodiché, scottare in acqua con un filo d’olio per non farle attaccare;
  • Mettere in acqua fredda le lasagne e poi asciugare per bene;
  • Tagliare a tocchetti la melanzana;
  • Passare nella farina e poi friggere;
  • Preparare una crema di latte: scaldare il latte e condirle con noce moscata e sale e poi aggiungere al momento dell’ebollizione l’amido sciolto nell’acqua;
  • In una teglia, mettere la besciamella sul fondo, la pasta, di nuovo besciamella, il pesto, le melanzane fritte, i pomodorini tagliati, mozzarella tagliata con le mani, grano e proseguire fino all’ultimo strato con pomodorini, melanzana mozzarella;
  • Cuocere per 25-30 minuti a 180°C;
LEGGI ANCHE  Cucinando golosità a La Prova del Cuoco del 14 gennaio 2014

MOLLY  – SWEET TABLE

Le gemelli Coppini ovvero una è Molly ci mostrano cosa fare le splendide lavorazioni in pasta di zucchero, preziose opere da ammirare e mangiare. Oggi si parla della Sweet table, usata per le cerimonie e di recente anche nei compleanni dei bambini, dove i dolci sono i veri e propri protagonisti. In questo caso i colori devono esser davvero armoniosi.

INGREDIENTI

  • pasta di zucchero bianca e bordeaux
  • crema di burro
  • acqua q.b.

PREPARAZIONE

  • Creare un effetto marmo, mescolando il bianco con un rosa;
  • Su un piccolo cake aggiungere della crema di burro e foderare con la base appena creata;
  • Realizzare un fiocchetto in bordeaux;
  • Fare delle striscioline e porne una sulla base del cake;
  • Aggiungere il fiocchetto sopra aiutandosi con dell’acqua;

I PANINI DI CRISTIAN MILONE

INGREDIENTI

panino 1

  • salsa di guatamole (panna acida, avocado, succo di limone, olio evo)
  • fette di tacchino

panino 2

  • peperoni arrostiti 
  • crema di verdure
  • feta

PREPARAZIONE

panino 1

  • Fare la salsa frullando l’avocado sbucciato e tagliato a pezzetti, panna acida, olio e succo di limone;
  • Sul pane scaldato, adagiare la salsa d’avocado;
  • Aggiungere le fette di tacchino e un filo d’olio;

panino 2

  •  Frullare la cipolla passata al forno, peperone giallo e rosso passati al pomodoro, olive, capperi;
  • Insaporire con un po’ di timo e spalmare sul panino;
  • Terminare con la feta, le olive e l’olio;
LEGGI ANCHE  Le ricette de La Prova del Cuoco del 7 settembre 2016

LA GARA DEI CUOCHI

Gilberto Rossi e Renaoto Salvatori con Andrea Mainardi e la sua fidanzata!

SQUADRA DEL POMODORO – TORTELLI RIPIENI DI MASCARPONE E POMODORO CON FAVE E BACON E COLAZIONE DA MAINARDI

  • Ingredienti: polenta pronta, bacon, mascarpone, pomodori, petto di pollo, fave e patate
  • Preparare la pasta fresca con farina e uovo;
  • Farcire con mascarpone condito con pepe e sale uniti ai  pomodori secchi sott’olio;
  • Sbollentare le fave e poi spellarle;
  • Saltare il bacon in padella e poi unire con  le fave;
  • In un tegame, mettere il pollo a cubetti e le patate tagliate a cubetti;
  • Cuocere nel vino rosso e condire con pepe, cannella e cacao;
  • Saltare in padella la polenta

SQUADRA DEL PEPERONE – BAVETTE CON VONGOLE, PISELLI E BOTTARGA E SALMONE AL SESAMO CON CARPACCIO DI FINOCCHIO E MISTICANZA

  • Ingredienti: salmone, misticanza, piselli, finocchio, lime, vongole e bottarga
  • Sbollentare i piselli in acqua calda e leggermente salata;
  • Scolare i piselli e poi eliminare la pelle esterna;
  • Cuocere le bavette in acqua bollente e salata;
  • Far aprire le vongole in padella, con un filo d’olio;
  • Unire alcune vongole aperte con i piselli;
  • Scolare le bavette e mantecare con le vongole e piselli;
  • Passare il salmone nel sesamo e cuocere in padella con un filo d’olio;
  • Terminare la cottura in forno;
  • Saltare in padella lo zucchero di canna e burro;
  • Aggiungere la polenta tagliata a cubetti

La vittoria è della squadra del peperone!


Spread the love
Continua la lettura » 1 2

4 commenti su “Appuntamento di martedì 28-5-2013 con La Prova del Cuoco

  1. la descrizione dello sformato di Anna Moroni è incompleta:
    dove si mette il formaggio spalmabile?
    e l’uovo?

I commenti sono chiusi.