Le ricette de La Prova del Cuoco del 18 febbraio 2013

Spread the love

la-prova-del-cuoco1

MUSIC FOOD

Le ricette di oggi a La Prova del Cuoco del 18 febbraio 2013 vediamo la competizione di Music Food; a sfidarsi sono Gianfranco Pascucci e Sal De Riso. Gianfranco Pascucci porta la canzone “La paranza” di Daniele Silvestri e prepara la seppia con i carciofi con frittura di paranza, mentre Sal De Riso con “Banana e lampone” di Gianni Morandi con un croccantino di mandorle. Il televoto decreta come vincitore Sal De Riso con “Banane e Lampone”!

ANNA MORONI – LA RICETTA DEI CANNOLI ALLA CREMA

INGREDIENTI

Per la crema:

  •  6 tuorli d’uovo
  • 1/2 litro di latte
  • 160 g di zucchero
  • 60 g di farina
  • 1 scorza di limone o vaniglia

 

  • 1 rotolo di pasta sfoglia
  • zucchero a velo

PREPARAZIONE

  • Separare i tuorli dagli albumi;
  • Scaldare il latte intero in un pentolino;
  • Aggiungere la scorzetta del limone o la vaniglia nel latte;
  • Aggiungere in una ciotola lo zucchero con i rossi d’uovo;
  • Mescolare i rossi con lo zucchero per bene;
  • Proseguire aggiungendo la farina;
  • Aggiungere il latte caldo e mescolare ancora;
  • Riportare di nuovo sul fuoco e far cuocere per 5-10 minuti;
  • Fare delle strisce di 2 cm di larghezza (20 cm di lunghezza e 1 mm di spessore) con la pasta sfoglia surgelata oppure fatta in casa;
  • Spennellare con il tuorlo d’uovo la pasta;
  • Cuocere a 200°C per 10 minuti e poi abbassare la temperatura per un totale di 25-30 minuti;
  • Con la seconda cottura, aggiungere lo zucchero semolato sopra i cannoli;
  • Farcire con la crema pasticciera raffreddata quando sono ancora caldi;
LEGGI ANCHE  La Prova del Cuoco dell'11 maggio 2012

ANDREA MAINARDI – LA RICETTA DEL POLLO TONNATO

INGREDIENTI

Per il pollo

  • 200 g di petto di pollo
  • 100 g di latte
  • 1 limone
  • 1 peperoncino
  • 10 g di salvia fresca

Per la farcia:

  • 100 g di tonno
  • 10 g di capperi sotto sale
  • 10 g di olio evo
  • 2 uova
  • 2 filetti di acciuga
  • 20 g di vino bianco

PREPARAZIONE

  • Tagliare a fettine il pollo e battere;
  • Fare delle forme rettangolari della fettina e tenere i ritagli da parte;
  • Scaldare il tonno in padella con un po’ d’olio;
  • Aggiungere le acciughe ed i capperi;
  • Mettere in un mixer il tonno, aggiungere un po’ di vino bianco, le due uova sode e gli scarti del tonno passati in padella;
  • Marinare con peperoncino, scorza di limone, salvia e latte le fettine di pollo per un paio di ore;
  • Asciugare la carne con carta assorbente;
  • Sulla pellicola trasparente mettere la paprika dolce, appoggiare il petto di pollo sopra e poi aggiungere la salsa tonnata;
  • Arrotolare il pollo con la farcia e chiudere per bene;
  • Cuocere nell’acqua bollente per un paio di minuti;
  • In un pentolino mettere aceto, acqua, zucchero e pepe in grani;
  • Aggiungere le carote tagliate a rondelle;
  • Fare a fettine il tonno ed alternare il pollo con le carote;

Spread the love
Continua la lettura » 1 2

12 commenti su “Le ricette de La Prova del Cuoco del 18 febbraio 2013

  1. buona sera..la ricetta del”PETTO DI POLLO TONNATO”non è spiegato bene verso l’ultimo…dopo che chiudo bene nella pellicola con la paprika dolce la fettina …devo cuocerla con la pellicola???no vero?dunque?

  2. Ciao Antonella,per motivi di lavoro non posso vedere il programma tutti i giorni, ma ci tengo a dirti che sei una delle migliori conduttrici: semplice e simpaticissima.

  3. La spiegazione della ricetta del pollo tonnato,non hanno spiegato se il tonno deve essere fresco oppure sott’olio.Avendo scritto di tagliare a fettine,il tonno.Se posso avere una risposta.Vi ringrazio.

  4. ciao sono mariella messaggio per anna .ti do un consiglio,riguarda le chiare del’uovo .ti dò una ricetta buonissima .batti le chiare del’uovo con parmigiano un pò di latte noce moscata ,metti in padella un pò di olio ,e via ,metti il conposto quando si amalcamato un pò metti ecco il mio segretoooooo,2 belli cucchiaini di curcuma macinata ,fai andare altri 2 minuti e via a mangiare .facciamo ciao al colesterolo.

  5. Ho fatto le crespelle con il metodo della bottiglia consigliato dalla super mamma Natalia… una bomba!!!! Non ho sporcato neanche la cucina.. mentre con il mestolo cadeva sempre qualche goccia. Brava Natalia per i tuoi consigli!! Ciao a tutti e complimenti per la trasmissione, vi seguo da sempre. Un bacione ad Antonella, sei bravissima! CIAOOOOOOOOO!!!!

  6. si ora ho capito sono sempre io mariella. per la ricetta di andrea …..la faro ciaoooooo

  7. si ora ho capito sono sempre io mariella. per la ricetta di andrea …..la faro ciaoooooo

I commenti sono chiusi.