Le ricette de La Prova del Cuoco del 1 febbraio 2013

Spread the love

la-prova-del-cuoco1

CACCIA DEL CUOCO

Oggi a La Prova del Cuoco del 1° febbraio 2013 vediamo lo scontro tra Augusto Pasini della provincia di Brescia che prepara burger Brescia contro Marco Marino da Forlì Cesena che fa un tortello con spinaci, pomodoro e mandorle. Luciano Mallozzi, Nicola Santini, Paola Ricas che votano rispettivamente Augusto, Augusto ed Augusto. La vittoria va

ALESSANDRA SPISNI – LA RICETTA DELLA TORTA DELLA NONNA

INGREDIENTI

Per la frolla

  • 200 g di farina 00
  • 80 g di zucchero
  • 80 g di burro
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • scorza di mezzo limone grattugiata
  • 1 pizzico di sale

Per la farcia:

  • 250 g di ricotta vaccina fresca
  • 2 uova
  • 80 g di zucchero
  • 25 g di fecola
  • scorza di limone grattugiata
  • 1 pizzico di sale

Per finire:

  • 1 manciata di pinoli
  • zucchero vanigliato per spolverare

PREPARAZIONE

  • Unire la farina, il burro, zucchero, lievito, scorza del limone, 1 pizzico di sale ed uovo;
  • Far riposare la frolla in frigo;
  • Stendere la frolla con l’aiuto di due pezzi di carta da forno;
  • Unire ricotta, zucchero, fecola, le uova intere per fare la farcia;
  • Sistemare la frolla nella tortiera, aggiungere il composto di ricotta e poi aggiungere i pinoli;
  • Fare i bordi e poi cuocere in forno per 20-25 minuti a 180°C-200°C;
LEGGI ANCHE  Tessa Gelisio cucina la pasta alle melanzane a Cotto e Mangiato del 14 maggio 2013

Accompagnare con un Moscato d’Asti!


Spread the love
Continua la lettura » 1 2

7 commenti su “Le ricette de La Prova del Cuoco del 1 febbraio 2013

  1. Tutte buone queste cose che preparate , io leggo quella che m’ interessa e poi ne la trascrivo . Un bacio ad Antonella che è sempre molto chiara quando spiega le sue ricette gustosissime !

  2. essendo a casa in malattia ho guardato la trasmissione che trovo allegra e anche se sono una buona cuoca c’è sempre qualcosa da imparare. Oggi, infatti, farò la torta della nonna alla SPISNI che è molto più veloce di quella classica con la crema. Complimenti ad Antonella che è sempre solare e sincera!!!

  3. oggi, 1 febbraio, ho visto fare i passatelli con le erbette. Vorrei sapere quante uova ci vanno perché non ho capito il numero.
    grazie

  4. SIETE ECCEZIUNALE VERAMENTE COMPLIMENTI A TUTTI VOI IO SONO DEL PARERE CHE I COMPLIMENTI VANNO FATTI QUANDO SERVONO PERCHè SONO COME LE VITAMINE TI TIRANO SU DI MORALE BRAVI

I commenti sono chiusi.