La ricette di oggi de La Prova del Cuoco del 27 febbraio 2013

Spread the love

La Prova del Cuoco

ANNA CONTRO TUTTI

Le ricette di oggi de La Prova del Cuoco del 27 febbraio 2013 vediamo lo scontro tra Luisanna Messeri e Anna Moroni.

LA RICETTA DEL FRITTO MISTO DI CARNE E DEI FILETTI DEL BACCALA’

INGREDIENTI DI LUISSANNA MESSERI

  • 1/2 pollo – 1/2 coniglio
  • 2 patate grosse bianche
  • 3 carciofi violetti
  • 1 mela renetta
  • 1 piccolo cavolfiore
  • 10 grandi foglie di salvia
  • 4 fette di pane toscano raffermo
  • 1 tazza di latte
  • farino 00 – 1 litro birra
  • 1 cubetto lievito
  • 1 l di olio extravergine di oliva di qualità
  • 1 l di olio di arachide

INGREDIENTI DI ANNA MORONI

radicchio e cipolle in tempura:

  • 100 g di fecola
  • 100 g di birra
  • 100 g di acqua
  • 1 cespo di radicchio di Treviso
  • 2 cipolle di Cannara
  • 100 g di farina
  • olio arachide

Frittelle di riso:

  • 300 g di riso piccolo
  • 1 l di latte
  • 2 cucchiaio di zucchero
  • 1 limone grattugiato
  • 2 cucchiai di farina
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 2 cucchiai di rum
  • olio per friggere

Filetti di baccalà:

  • 100 g di filetti di baccalà bagnato a filetti
  • 150 g di birra circa
  • 100 g di pasta lievitata
  • 200 g di farina 00

Per i carciofi fritti:

  • 2 carciofi romaneschi
  • farina di riso q.b.
  • 1 uovo
  • olio di arachide

PREPARAZIONE DI LUISANNA MESSERI

  • Sbattere le uova per bene;
  • Fare il pollo e marinare  nel limone, passare nella farina, uovo e pangrattato;
  • Friggere il pollo in olio extravergine;
  • Sbattere l’uovo aggiungere la farina e passare nella pastella il coniglio;
  • lievito di birra, birra e farina per la pastella delle verdure;
LEGGI ANCHE  La Prova del Cuoco del 22 maggio 2012

PREPARAZIONE DI ANNA MORONI

  • Preparare le frittelle di riso cuocendo dapprima il riso nel latte, profumato con scorza di limone grattugiata;
  • Aggiungere due cucchiai di zucchero;
  • Lasciar riposare il riso in frigo per due giorni;
  • Unire al riso le 2 uova, 1 cucchiaio di zucchero, il rum e la farina e fare delle frittelle;
  • Spolverare con zucchero a velo una volta cotte le frittelle;
  • Tagliare il carciofo, passare nella farina di riso, uovo e poi friggere;
  • Unire farina, fecola, acqua e birra e preparare la pastella per il radicchio e la cipolla tagliata a dischi;
  • Preparare una pastella con un pezzo di pasta di pane, birra e farina;
  • Passare il baccalà e friggere in olio caldo;

 

I giudici di oggi sono Ambra Romani e Marco Bottega

Voti per Anna Moroni: 8 da Ambra Romani e 10 da Marco Bottega.

Voti per Luisa Messeri: 7 da Ambra Romani e 4 da Marco Bottega.


Spread the love
Continua la lettura » 1 2

12 commenti su “La ricette di oggi de La Prova del Cuoco del 27 febbraio 2013

  1. non riesco a capire perchè le ricette
    del Barzetti sono scritte bene -ingredienti e preparazione,quelle della squadra del peperone tutto insieme, pizzicotti e moussesenza una seppur semplice divisione

  2. Giorgiomaria, la ricetta è scritta correttamente. Cosa non riesci a capire? La redazione

  3. ma avete riletto la ricetta dei pizzicotti, mescolata credo ad un dolce?
    Prime cinque riche pizzicotti,seconddolce

  4. salve volevo sapere come mai da qualche giorno su facebook non vengono pubblicate iu’ le ricette?? e ancora xche’si lamentano tutti che il programma non e’ piu in diretta?? putroppo in questi giorni non ho modo di vederlo e appunto mi stavo chiedendo xche’ ci sono tanti commenti bruttini!! grazie x la eventuale risposta… ciao

  5. Ciao Edy,negli ingredienti per il fritto in tempura di Anna Moroni,manchi la farina.

  6. Buon pomeriggio Cinzia, abbiamo scritto meglio la ricetta delle frittelle di riso. La redazione

  7. Ciao Giuseppina, abbiamo scritto in modo più chiaro. Grazie della segnalazione. La redazione

  8. oggi ho visto la prova del cuoco non ricordo la ricetta delle frittelle di riso e qui sul sito non e spiegato il procedimento e poi mancano alcuni ingredienti tipo le uova. come si puo fare per saperlo? Visto che non sempre posso vedere la prova del cuoco perche lavoro. Cinzia

I commenti sono chiusi.