La ricetta delle melanzane and chips di Andrea Mainardi

Spread the love

Oggi, a La Prova del Cuoco del 1° ottobre 2012, ci cucina…

La ricetta delle melanzane and chips

INGREDIENTI

Per la mousse di melanzane:

  • 1 melanzana
  • basilico q.b.
  •  olio extravergine di oliva q.b.
  • aglio
  • sale e pepe q.b.
Per le caramelle di pomodoro:
  • 10 pomodorini
  • 50 g di zucchero semolato
  • 1 limone
  • semi di basilico
Inoltre:
  • 100 g di grana grattugiato

PREPARAZIONE

  • Tagliare la melanzana, incidere ed inserire uno spicchio d’aglio in camicia, basilico, sale e pepe;
  • Infornare con un goccio d’olio per mezz’ora per farla diventare molto morbida;
  • Con un cucchiaio prendre il composto e tenere da parte la pelle;
  • La pelle farla seccare al forno e frullarla per ottenere una polvere di decorazione;
  • Frullare il composto con una punta di zenzero;
  • Sistemare in un sacchetto da pasticcere il composto;
  • In un pentolino, mettere l’acqua e lo zucchero;
  • Quando è pronto il caramello aggiungere un goccio di succo di limone;
  • Intingere i pomodorini e poi nei passarli nei semi di basilico;
  • Sistemare i pomodorini in uno stecchino di legno;
  • Pulire l’aglio, sbollentarlo per 3 volte nel latte, intingere nel caramello e poi semi di basilico;
  • Mettere su carta da forno del grana 1 minuto in microonde;
  • Impiattare alternando i dischi di formaggio e la mousse di melanzana;
  • Aggiungere le caramelle senza stecchino;
LEGGI ANCHE  Le ricette de La Prova del Cuoco del 20 marzo 2018

Spread the love

2 commenti su “La ricetta delle melanzane and chips di Andrea Mainardi

  1. Complimenti ad Andrea, un cuoco molto speciale , creativo, simpatico e bello che mette tanta allegria nella vostra trasmissione.
    Le sue ricette m’incuriosiscono sempre e naturalmente li provo perchè mi piace cucinare e poi non sono impegnative, ma molto gustose.
    Spero che Andrea ci portera ogni settimana delle novità. Un giovane chef molto in gamba che ama il suo mestiere e fara sicuramente un bel percorso se rimane se stesso.
    un abbraccio a tutti voi che ci portate buonumore nei piatti.

  2. una ricetta facile da fare e molto gustosa e poi Andrea e’ sinpaticissimo bravo Andrea

I commenti sono chiusi.