La Prova del Cuoco del 30 ottobre 2012
ANNA CONTRO TUTTE
A La Prova del Cuoco del 30 ottobre 2012 vediamo le ricette presentate da Anna Moroni e dalla signora Giovanna da Viterbo
RICETTA DELLA CROSTATA ALLA MARMELLATA DI MARRONI E CROSTATA CON CIOCCOLATO E PERE
INGREDIENTI DI GIOVANNA
Per l’impasto:
- 300 g di farina 00
- 200 g di zucchero semolato
- 75 g di olio di mais
- 1 bustina di vaniglia
- 1 cucchiaio di lievito per dolci
- scorza di limone q.b.
- 2 uova
Per la marmellata:
- 1 kg di marrone
- 300 g di zucchero semolato
- 200 g di acqua
- alloro q.b.
- 1 bustina di vaniglia
- 1 cucchiaio di rum
Per decorazione:
- marron glacè q.b.
INGREDIENTI DI ANNA MORONI
Per l’impasto:
- 500 g di farina di castagne
- 300 g di burro
- 2 uova intere
- 150 g di zucchero semolato
- 300 g di pere kaiser mature
- 250 g di cioccolato fondente
Per salsa alle pere:
- 300 g di pere kaiser
- 100 g di zucchero
PREPARAZIONE DI GIOVANNA
- Preparare l’impasto con farina, zucchero , vaniglia, uova, una grattata di limone e lievito per dolci;
- Fare la marmellata con l’acqua in pentola e sciogliere lo zucchero;
- Aggiungere i marroni con la pellicina;
- Aggiungere un po’ di rum e vaniglia;
- Mettere l’impasto in una teglia da crostata e poi aggiungere la marmellata;
- Fare le strisce con la pasta per la crostata;
- Cuocere 20 minuti a 180°C;
PREPARAZIONE DI ANNA MORONI
- Mettere le uova con zucchero, e poi la farina di castagne
- Far riposare mezz’ora in frigo;
- Foderare una teglia con l’impasto stesa;
- Tagliare le pere e marinare nello zucchero;
- Aggiungere le prese nella crostata;
- Sciogliere il cioccolato a bagno maria;
- Aggiungere il cioccolato alla crostata;
- Aggiungere un altro strato di pasta sulla crostata;
- Far bollire le pere ed aggiungere lo zenzero per fare la crema;
- Cuocere a 180°C per 30 minuti;
Renato Salvatore e Lorenzo Santia sono i due giudici di oggi.
Renato vota con un 8 la signora Giovanna, mentre Lorenzo vota con 9 . Totale: 17
Renato vota con un 7 Anna, mentre Lorenzo vota con 7 . Totale: 14
SERGIO BARZETTI – LA RICETTA DELLE CARAMELLE DI PASTA FRESCA CON CREMA ALLA SALVIA
INGREDIENTI
Per la pasta:
- 400 g di farina 00
- 4 uova intere e 1 tuorlo
Per il ripieno:
- 300 g di quartirolo
- 400 g di radicchio
- 100 g di prosciutto crudo dolce
- 1 bicchiere di vino rosso
- 20 g di grana grattugiato
- 1 cipolla rossa di Tropea
- olio extravergine di oliva
- pepe q.b.
Per il condimento:
- 1 bicchiere di brodo vegetale
- salvia fresca q.b.
- 2 cucchiai di pane grattugiato
- 2 cucchiai di grana grattugiato
- sale e pepe q.b.
PREPARAZIONE
- Tagliare a dadini piccoli il prosciutto;
- Tagliare la cipolla e mettere in padella entrambe le cose con l’olio;
- Aggiungere due foglie di alloro;
- Tritare il radicchio ed aggiungerlo in padella;
- Se sentite odore intenso del prosciutto sgrassare con un goccio di vino corposo;
- Togliere le foglie di alloro e mettere nel frullatore il quartirolo;
- Frullare e dopo un po’ aggiungere il parmigiano;
- Preparare la pasta con farina e uova;
- Usare questo ripieno per fare le caramelle di pasta;
- Cuocere in acqua calda le caramelle;
- Preparare il sugo facendo bollire del brodo vegetale, ambrato dalla buccia della cipolla, con salvia;
- Addensare con il pan grattato;
- Mantecare fuori dal fuoco con parmigiano;
- Servire le caramelle con il sughetto aggiunto sopra con un cucchiaio ed una spolverata di parmigiano;