La Prova del Cuoco del 13 settembre 2012

Spread the love

 

LA GARA DEI CUOCHI

SQUADRA DEL POMODORO – TAGLIATELLE CON LA ‘NDUJA E BROCCOLO E INSALATA DI PORRO DI FINE ESTATE

  • Ingredienti: mozzarella, broccolo romano, petto di pollo, radicchio
  • In padella, mettere il burro a sciogliere ed aggiungere il petto di pollo;
  • Sfumare con il marsala;
  • Preparare la pasta per le tagliatelle;
  • Sbollentare il broccolo romano e successivamente fissare il colore  la cottura mettendo in acqua e ghiaccio;
  • In una padella mettere l’aglio, la ‘nduja e broccolo;
  • In padella, mettere il burro, un’acciuga, panna e senape per l’insalata;
  • Cuocere le tagliatelle in acqua calda;
  • Preparare dei crostini con il pane e rosmarino da mettere con l’insalata;
  • Condire l’insalatina costituita dal radicchio con aceto balsamico e olio, le carotine, sedano, un paio di broccoli, le mozzarelline condite con basilico, olio, sale e pepe, il pollo al marsala ed i crostini;

 SQUADRA DEL PEPERONE – MEZZEMANI ALLA GRICIA CON FUNGHI E COTOLETTE CON ASPARAGI E RAVANELLI

  • Ingredienti: petto di vitello, guanciale, pecorino, asparagi, ravanelli e funghi
  • Grattugiare il parmigiano;
  • Saltare il guanciale con un goccio d’olio in padella e farlo diventare croccante;
  • Aggiungere poi un po’ d’aceto ed acqua di cottura della pasta;
  • Unire ad un pò di pecorino della noce moscata;
  • Rompere due uova e sbatterle;
  • Passare le cotolette nel parmigiano, passare nell’uovo e poi nel pangrattato;
  • Passare i funghi nel latte e poi nella farina di polenta e semola unite;
  • Condire le verdure, i ravanelli ed asparagi, con un filo d’olio;
  • In una padella con olio aggiunger un po’ di burro, rosmarino, cipolla, salvia e friggere le cotolette;
  • Cuocere la pasta e poi passarla in padella con i funghi mantecando con il pecorino;
LEGGI ANCHE  L'ultima puntata de La Prova del Cuoco del 1° giugno 2018

Il giudizio di oggi è tramite televoto per la popolarità. La vittoria alla squadra del pomodoro!


Spread the love
Continua la lettura » 1 2 3

8 commenti su “La Prova del Cuoco del 13 settembre 2012

  1. Gentile Berta, grazie per la segnalazione. Ci scusiamo spiegando che l’errore è purtroppo da imputare al programma di scrittura del quale si avvalgono i nostri redattori e che corregge automaticamente le parole che non conosce sostituendole con quelle che trova nel suo dizionario….va da sè che Elba è diventato erba 🙂 Un errore che peraltro ci piace prendere con il sorriso, così come facciamo sempre con il nostro lavoro.
    A presto!
    La redazione

  2. ciao Antonella, io sto cercando la ricetta della pizza di patate di Anna Moroni, potresti aiutarmi perfavore?

  3. Ciao,Antonella
    ieri 13/09/2012
    ho visto la prova del cuoco e c’era una signore che ha fatto un liquido per levare le macchie nere dal viso.
    potresti darmi la ricetta di come l’ha fatta?
    Grazie.

  4. Vorrei sapere come ha fatto il cuoco Domenico, che ha partecipato alla trasmissione del 14/09/2012, nella caccia al cuoco, a diventare cuoco non avendo frequentato la scuola alberghiera

  5. Mi rivolgo alla mia musa Spisni…nell,ultima cena che ho fatto con amici ho decantao a lungo la pasta frolla della mia chef preferita, in effetti non sbaglio una crostata, quindi alla domanda fattami su cosa avevo utilizzato per fare la torta ho risposto tranquillamente che con la ricetta della Spisni non si sbaglia . Ma continuavano a chiedermi gli ingredienti, e io continuavo dalla mia a ribadire che con Alessandra non si può sbagliare fino a che misono resa conto di aver confuso il sale con lo zucchero nella pasta frolla e quindi ho rovinato il mio piatto forte e naturalmente mi hanno preso in giro per tutta la sera. Questo naturalmente non importa la ricetta rimane sempre imbattibile. Ciao a tutti

  6. Mi é sembrata molto interessante la ricetta delle verdure farcite. Se ho capito bene non si parla di salare. Mi sbsglio?
    Cordiali saluti Gabriella

  7. Gentile Antonella,
    Oggi 13settembre guardavo la sua trasmissione al momento del confronto tra Toscana e Lazio …e non perchè io sia residente nel Lazio ma confesso che ancora non riesco a spiegarmi come ha potuto vincere la Toscana ….con quei piatti che non mi sembravano affatto superiori a quelli di Ventotene !!! … E neanche molto speciali ….No comment sul risultato del voto …. Questa è l’italia ….spero non si voti così anche in politica …. Sono delusa … Io amo le zuppe ma insomma mi sembra troppo vincere .
    C’è puzza di bruciato??? Cordialmente Bianca

I commenti sono chiusi.