Estate de La Prova del Cuoco del 28 giugno 2012

Spread the love

La Prova del Cuoco

Torneo delle Casalinghe

Oggi ad Estate de La Prova del Cuoco del 28 giugno 2012 vediamo l’appuntamento con il torneo delle casalinghe: la casalinga Camilla Beccio Rampone di Torino ci prepara i taiarin reali alla fonduta di toma piemontese e ragù sfumato al barolo, mentre il casalingo Paolo Aulicino di Napoli ci prepara i tubettoni con rossetti e patate al profumo di che prepara. Rosanna Vaudetti, Mariolina Cannuli e Nicoletta Orsomando sono le 3 signore giurate che decideranno chi passerà avanti il turno di oggi. I voti di oggi sono i seguenti: per la casalinga la Vaudetti vota con 8, Orsomando vota con 9 mentre la Cannuli vota con 10 per un totale di 27 punti ; il casalingo riceve dalla Vaudetti un 10, Orsomando vota con un 7 e Cannuli con un 7 per un totale 24 punti. Il turno è vinto dalla casalinga!

LE RICETTE D’ITALIA CON ANNA MORONI – MA CHE CAVOLO

Scopri la ricetta di Anna Moroni cliccando qui sopra!

LA RICETTA DELLE SORELLE LANDRA – TORTA SALATA CON POMODORINI E PESTO

INGREDIENTI

Per la preparazione della pasta:

  • 300 g di farina di kamut
  • 150 g  di acqua
  • 60 g di olio evo
  • sale

Per la preparazione del ripieno:

  • 100 g di pesto
  • 100 g di grana grattato
  • 400 g  di ricotta
  • 4 uova
  • 1 quindicina di pomodorini
  • sale e pepe q.b.
LEGGI ANCHE  Come chiamare a E' sempre mezzogiorno

Per guarnire la ricetta:

  • 600 g di agretti/barba del frate puliti

PREPARAZIONE

  • Setacciare la farina nel mixer e poi aggiungere l’acqua naturale, un pò d’olio ed il sale;
  • Unire il contenuto in una ciotola;
  • Cuocere gli agretti con poca acqua bollente non salata lasciando in cottura per pochi minuti;
  • In una teglia da forno mettere la carta da forno;
  • Dividere l’impasto in due parti e realizzare il fondo della torta nella teglia ed i bordi;
  • Bucare il fondo della pasta con una forchetta;
  • Cuocere nel forno per un quarto d’ora;
  • In una ciotola, unire la ricotta ed condire con sale, pepe, parmigiano e pesto;
  • Mischiare per bene il tutto ed aggiungere le uova;
  • Mischiare nuovamente e riempire il fondo della torta con questo composto;
  • Aggiungere i pomodorini tagliati a metà;
  • Cuocere in forno a 180°-200°C circa per 35 minuti;
  • Scolare gli agretti e condire con un po’ d’olio e limone;
  • Accompagnare la torta con gli agretti;
  • Ecco pronta la ricetta della torta salata con pomodorini e pesto!

Servire il piatto con un vino bianco: Bianchetta genovese.

Nella prossima pagina scopri le ricette di Simone Fragassi e la Gara dei Cuochi!


Spread the love
Continua la lettura » 1 2