La Prova del Cuoco, ricette di oggi 11 aprile 2012
Torneo delle Casalinghe
Oggi per l’appuntamento con il torneo delle casalinghe vediamo lo scontro tra una casalinga Nadia Bacchi di Roma che prepara maltagliati al profumo di sicilia ed il casalingo Andrea Marraccini della provincia di Pisa che prepara la mia Toscana. Rosanna Vaudetti, Mariolina Cannuli e Nicoletta Orsomando sono le 3 signore giurate che dovranno decidere chi passerà avanti. Il primo giudizio è per la donna: la Vaudetti vota con 8, Orsomando vota con 7 mentre la Cannuli vota con 9 per un totale di 24; il casalingo, invece, riceve dalla Vaudetti un 10, Orsomando vota con un 9 e Cannuli con un 8 per un totale 27 punti. Passa il casalingo!
LE RICETTE D’ITALIA CON ANNA MORONI – LASAGNE AGLI ASPARAGI E ROBIOLA
Clicca in alto per scoprire la ricetta delle !
GIAMPIERO FAVA– RICETTA DEL GRAN FRITTO
INGREDIENTI
- 300 g di baccalà
- 2 zucchine
- 4 fiori di zucca
- 12 foglie di salvia
- 100 g di mozzarella
- 4 filetti di acciughe sott’olio
- farina 0 q.b.
- sale q.b.
- 1 lt di olio di semi di arachidi per friggere
Per la pastella
- 1/2 kg di farina 0
- 1/2 lt di prosecco
- 4 albumi d’uovo
Per salsa di accompagnamento
- 3 pomodori ramati
- 1 mazzetto di menta
- olio evo
- sale e pepe
PREPARAZIONE
- In una ciotola passata in frigo, fare la pastella con prosecco e farina ;
- Ottenere un composto abbastanza duro;
- 1° segreto dello chef: Montare gli albumi d’uovo a neve per rendere la pastella piu’ croccante e voluminosa;
- Aggiungere le chiare d’uovo montate e mischiare dal basso verso l’alto;
- Tagliare le zucchine e le melanzane;
- Passare le verdure nella farina e poi nella pastella;
- Friggere in olio d’arachidi caldo prima le verdure e poi il pesce;
- 2° segreto : la temperatura dell’olio deve essere sui 180°C utile per far diventare croccante la pastella;
- Far sgocciolare la frittura su carta assorbente;
- Riempire il fiore di zucca pulito con un cubetto di mozzarella con l’alice;
- Infarinare il fior di zucca, mantenendo il piccolo per non spocarsi le mani;
- Friggere anche i fiori di zucca;
- 3° segreto dello chef: mantenere costante la temperatura dell’olio senza aggiungere troppi elementi nell’olio;
- Tagliare il baccalà spugnato, eliminando la pelle;
- Passare nella farina e poi nella pastella e friggere;
Servire il piatto con un vino bianco del Lazio
Scopri la ricetta di Simone Pastucci e la Gara dei Cuochi alla pagina successiva!