La Prova del Cuoco del 25 aprile 2012
Torneo delle Casalinghe
Oggi per l’appuntamento con il torneo delle casalinghe vediamo lo scontro per il quarto di finale tra una casalinga Serena Sorangelo di Salerno che prepara scaloppine di filetti di orata con insalatina di arance e la casalinga Anna Giusti con i panzarotti . Rosanna Vaudetti, Mariolina Cannuli e Nicoletta Orsomando sono le 3 signore giurate che dovranno decidere chi passerà avanti. Il primo giudizio è per la casalinga Serena per un totale di 26, mentre che la casalinga Anna riceve un totale di 29. Passa Anna Giusti!
IVANO RICCOBONO– RICETTA DEI GNOCCHI ALLE VONGOLE
Clicca in alto per scoprire la ricetta di Anna Moroni!
LA GARA DEI CUOCHI DE LA PROVA DEL CUOCO
SQUADRA DEL POMODORO – RISOTTO CON POMODORINI E LARDO ALLE ERBE E CARPACCIO DI MANZO CON LA RATATUI
- Ingredienti: carpaccio, casatella, fagiolini, senape, formaggio casatella
- In una padella, mettere tutte le verdure (cipolla, fagiolini, carote, sedano e pomodorini) tagliate per la ratatui;
- Tostare il risotto nella pentola con la cipolla e poi sfumare con il vino bianco;
- Aggiungere i pomodorini nel risotto tagliati a metà ed il lardo;
- Mantecare il risotto con il formaggio casatella ed aggiungere una noce di burro;
- Unire sale, pepe, olio alla senape e montare con una frusta;
- Battere la carne per fare il carpaccio;
- Impiattare la ratatui in uno stampino arrotondato;
- Disporre il carpaccio sopra la ratatui, aggiungere un po’ di sale ed olio e passare per pochissimo in forno;
- Mettere sopra alla carne la mostarda;
SQUADRA DEL PEPERONE – TORTELLI CON PETTO DI TACCHINO E SPECK E CASSATE DI RICOTTA E FRAGOLE
- Ingredienti: petto tacchino, cioccolato, fragole, ricotta, pasta frolla, speck
- Mettere in padella la carota ed il sedano tritato con il petto di tacchino tagliato finemente;
- Preparare la pasta con farina ed uova;
- Farcire la pasta con il composto di tacchino;
- In una ciotola, mettere la ricotta con lo zucchero, granella di cioccolato e mischiare per bene;
- Disporre in uno stampino imburrato e farinato foderato di pasta frolla;
- Richiudere con la pasta frolla e cuocere a 200° per 15 minuti;
- Saltare in padella lo speck con il burro;
- Cuocere in acqua salata i tortelli e poi passarli in padella con lo speck;
- Fare la salsa di fragole con le fragole tagliate e lo zucchero a velo;
- Disporre la salsa come base e poi impiattare la cassata;
La vittoria va alla squadra del peperone!
se è possibile, gradirei ricevere la ricetta della signora Anna Giusti, non sono riuscita a scriverla grazie
sig Donatello un po’ di pazienza, è vero c’è qualche imperfezione, ma nessuno è perfetto
OGGI SONO RIMASTO MOLTO DELUSO.
NON DATE MAI POSSIBILITà AI GIOVANI!
LA GARA TRA LE CASALINGHE DOVEVA ESSERE VINTA DA SERENA CHE AVEVA GRINTA, SIMPATIA E TALENTO! BRAVA!