La Prova del Cuoco del 16 aprile 2012
Le ricette di Anna Moroni contro Tutti
Oggi, 16 aprile 2012, Anna Moroni sfida preparando…
RICETTA DEI PANZOTTI E PANSOTI IN SALSA DI NOCI
INGREDIENTI DI ANNA MORONI
- funghi ferlenghi
- ricotti
- grana
- maggiorana
- pepe
- salsiccia
INGREDIENTI DI IVANO RICCOBONO
- pane senza bordo
- latte q.b.
- gherigli di noci
- maggiorana
- aglio
- bieta
- spinaci
PREPARAZIONE DI ANNA MORONI
- Tagliare i funghi a strisce;
- Unire la ricotta con il pepe, grana e la maggiorana;
- Fare l’impasto con 200 g di farina e due uova;
- Saltare in padella i funghi con un pezzetto di aglio ed aggiungere la salsiccia;
- Disporre sul panzotti il ripieno e poi chiudere;
- Cuocere in acqua calda e salata;
PREPARAZIONE DI IVANO RICCOBONO
- Unire in una ciotola il pane con il latte ed ammollare per bene;
- Aggiungere la maggiorana, noci ed aglio;
- Preparare la salsa di noci con questo composto in un mortaio;
- Sbollentare gli spinaci e bietole ed unire con la ricotta;
- Aggiungere un uovo, parmigiano, sale, maggiorana e pepe;
- Preparare la pasta con farina ed uova, farcire con il ripieno e poi chiudere a modo di raviolo;
- Cuocere in acqua calda e salata;
- Scolare i pansotti e condire con il sugo di salsa di noci unita ad un po’ di burro e acqua di cottura della pasta;
La vittoria viene affidata da Claudio Lippi ad Ivano Riccobono!
PALMA D’ONOFRIO – STUFATO DI MANZO CON SALSA ALL’ARANCIA
Se vuoi scoprire la ricetta di Palma D’Onofrio, clicca sopra!
CASA CLERICI – CASERECCE FREDDE ALLA CATALANA
INGREDIENTI
- 1 peperone rosso
- 320 g di caserecce
- 1 cipolla bianca
- 4 pomodori
- 2 cucchiai di capperi
- 1 cucchiaio di succhi di limone
- tabasco q.b.
- olio – sale q.b.
PREPARAZIONE
- Cuocere in acqua calda e salata la pasta;
- Tagliare e pulire il peperone;
- Lavare anche i pomodori;
- Dissalare i capperi sotto l’acqua;
- In una padella, mettere un po’ d’olio ed aggiungere la cipolla;
- Tagliare il peperone a quadretti e lasciar cuocere per 10 minuti in padella;
- Salare leggermente;
- Sbollentare i pomodori con una croce sopra e poi eliminare i semini e la polpa;
- Aggiungere il pomodoro quando i peperoni si sono un po’ sfaldati;
- Aggiungere i capperi, il succo di un limone ed il tabasco;
- Scolare la pasta e passarla sotto l’acqua per freddarla;
- Unire il sugo della padella con la pasta;
- Lasciar raffreddare ancora un po’ e poi servire;
3 commenti su “La Prova del Cuoco del 16 aprile 2012”
I commenti sono chiusi.
Io sono pugliese, ma la penso esattamente come te. Di tutte le ricette pugliesi che presenta non ce ne una che corrisponda all’originale.Ed è evidente, che anche la Clerici la sopporta a malapena… Ciao
Paola D’Onofrio mi è antipatica. Non riesco a seguirla. In Italia è pieno di cuochi bravi. Lei che fa la maestrina diventa disgustosa!!!!!!!!