La Prova del Cuoco, ricette di oggi 16 marzo 2012

Spread the love

La Prova del Cuoco

CACCIA AL CUOCO

Oggi la puntata del 16 marzo 2012 de La Prova del Cuoco si apre con “Caccia al cuoco” e vediamo la gara ad eliminazione diretta con il cuoco Antonio di Genova che prepara tortino di gamberi . L’altro cuoco  Simone De Martin di Varese, invece, prepara di maiale con marmellata di cipolle. I giudici sono Nicola Santini, Paola Ricas ed il pubblico; Nicola vota Simone, Paola affida il voto a Simone ed il pubblico Antonio. La vittoria viene assegnata definitivamente al cuoco Simone!

ALESSANDRA SPISNI – LE RAVIOLE DI SAN GIUSEPPE CON LA MOSTARDA BOLOGNESE

La ricetta di Alessandra Spisni è raggiungibile cliccando sul link che trovate qui sopra!

GIANFRANCO PASTUCCI – TAGLIOLINI AL BURRO CON ARINGA AFFUMICATA, GINEPRO ED ARANCIA

INGREDIENTI

  • Tagliolini
  • burro
  • bacche di ginepro
  • succo di arancia
  • latte q.b.

PREPARAZIONE

  • Sfilettare l’aringa e mettere in una bagna di latte per 6 ore;
  • Marinare nel succo d’arancia dopo sei ore e lasciarla per 3 ore;
  • Dividere dei pomodori e seccare a 70°C in forno per 1 ora, aggiungendo un filo d’olio;
  • Lessare per 20 minuti in acqua e passare a 100°C per 40 minuti;
  • Schiacciare le bacche di ginepro;
  • In una padella, mettere un po’ d’olio e del burro;
  • Aggiungere le bacche schiacciate;
  • Aggiungere i pomodori e del finocchietto selvatico;
  • Cuocere la pasta ed aggiungere la pasta al dente in padella;
  • Mantecare con il parmigiano, aiutandosi con dell’acqua della cottura della pasta;
  • Togliere l’aringa dall’arancia ed aggiungerla nella pasta;
  • Aggiungere la cipolla a fianco della pasta;
LEGGI ANCHE  Prova del Cuoco 20 novembre

Scopri la ricetta di Casa Clerici nella prossima pagina!


Spread the love
Continua la lettura » 1 2 3

2 commenti su “La Prova del Cuoco, ricette di oggi 16 marzo 2012

  1. vi guardo tutti i giorni il mio sogno è di venire a partecipare con voi una puntata chi sà se un giorno possa succedere.un grande bacio.antonella.

  2. Cara Antonella Clerici
    il mio nome e Gastone Zampieri e vivo in Honduras Centro America.
    Ti scrivo perche´con Marta, mia moglie che bacio sempre caramente, ci divertiamo durante la colazione a vedere la Prova del Cuoco dandoci inspirazione per cosa possiamo preparare per pranzo o cena.
    Desidero mandare le mie congratulazioni per una trasmissione che ti fa sentire italiano fuori dall´Italia.Si siete una trasmissione al naturale.
    Una trasmissione che presenta educazione della nostra cultura enogastronimica avvolgendo tutti i televidenti, non importa dove si trovino, mostrando tutte le cose naturali che possono succedere nella cucina di qualsiasi casa o abitazione, dalla presentazione perfetta a qualche mancato ingrediente.Come si dice, lanci la prima pietra chi non a mai esperimento qualcosa del genere.
    Tutti i tuoi collaboratori sono simpatici e ti avvolgono nella loro chiara e pratica presentazione, cosa che non succede molto in altre trasmissioni di cucina, dal ricordare antiche ricette tradotte al mondo moderno, al come usare in cucina alcuni ingredienti del passato per proteggiere la nostra salute. Per dirtene una, ora incontro foglie di alloro anche sotto il cuscinno.
    Personalmente, avendo lavorato nel lato enologico del ristorante mi piacerebbe vedere un po´piu di presenza di spiegazioni sul vino,dai vitigni alle nuove pratiche di produzione che si stanno proponendo nel mercato, perche´ il vino come il cibo e parte della nostra cultura.
    Le vostre ricette di pasticceria sono ricche di golosita e veramente buone,quindi senza togliere niente a quello che state facendo, sarebbe interessante aver un angolo dove una persona come Luca Montersino potrebbe presentare ¨Golosi di salute¨, per aiutare persone come me che maturando dobbiamo cambiare un po´la nostra dieta.
    Come ultimo pensiero desidero che questo programma e con una persona coma Voi, Antonella, manteniate la complessicita´ della semplicita´ e genuinita´ della cultura italiana.
    Saluto a tutti e dategli un raviolo al maestro che veramente se lo merita.
    Distintamente
    Gastone Zampieri

I commenti sono chiusi.