La Prova del Cuoco dell’8 marzo

Spread the love

La Prova del Cuoco

Campanile Italiano

Oggi la puntata de La Prova del Cuoco si apre con l’arrivo della nostra Antonella che se l’è vista brutta proprio ieri con uno shock anafilattico. La giornata, comunque, parte con il torneo il Campanile italiano  con lo scontro tra il Veneto con padre e figlio e Friuli Venezia Giulia. Il Veneto ci prepara tortino di sfoglia con asparigi e salsa di formaggio e guanciale con la pattona di tomezza e fagioli, mentre il Friuli Venezia Giulia zuppa di gallina e brodo di brustolà. Vince il Veneto!

LA CUCINA BASE DI ANNA MORONI – RICETTA DELLA CARBONARA (3 SUGHI)

Clicca qui sopra per scoprire la ricetta base di Anna Moroni!

IVANO RICCOBONO – CIMA ALLA GENOVESE

INGREDIENTI

  • 1 tasca di 500 g di petto o pancia di vitello
  • 7 uova
  • 1 cespo di lattuga
  • 1 carota
  • 50 g di piselli
  • 50 g di prosciutto cotto
  • 100 g di polpa di vitello
  • 50 g di polpa di vitellona
  • 50 g di salsiccia
  • 20 g di pinoli
  • 1 spicchio di aglio
  • maggiorana q.b.
  • prezzemolo q.b.
  • 100 g di formaggio grana
  • 50 g di burro
  • 1/2 cipolla
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale e pepe

PREPARAZIONE

  • Lavare e tritare con la mezza luna la lattuga;
  • Passare in olio e burro in padella;
  • In una padella, rosolare nell’olio la salsiccia;
  • Tagliare a dadolini in una padella ed aggiungere la polpa di vitello e vitellone;
  • Bollire i piselli e carote a cubetto in una pentola con acqua;
  • Tagliare la carne cotta, la lattuga, il prosciutto;
  • Aggiungere i piselli e le carote e mischiare il tutto per bene;
  • Tritare prezzemolo, maggiorana ed aglio per insaporire il tutto;
  • Aggiungere le uova e mischiare per bene;
  • Versare il ripieno nella tasca della carne;
  • Cucire la carne per evitare che il ripieno esca;
  • 1° segreto dello chef: avvolgere con un canovaccio e legare con dello spago da cucina;
  • In questo caso, se si rompesse la pancia della carne il ripieno rimane piu’ compatto;
  • Immergere nell’acqua bollente e cuocere per un’ora e mezza;
  • Mentre cuoce, pungere la cima in modo che esce l’aria che si è formata nella tasca quando si è aggiunto il ripieno;
  • 2° segreto dello chef: levare lo straccio mettere sopra un tagliere con sopra un peso (come una pentola d’acqua); in questo modo esce il brodo che potrebbe esser entrato tramite il buco per l’aria;
  • Tagliare a freddo la carne;
LEGGI ANCHE  Il meglio de La Prova del Cuoco con le ricette a base di frutta

Servire questo piatto con un vino rosso piemontese: Monferrato Rosso.

Nella prossima pagina scoprite Augusto Tocci e la Gara dei Cuochi!


Spread the love
Continua la lettura » 1 2

3 commenti su “La Prova del Cuoco dell’8 marzo

  1. Nella prova del cuoco dell’8 marzo, il cuoco veneto ha presentato una ricetta di un piatto del mio paese “la pattona”di Tonezza del Cimone e non Tomezza,ebbene ha dimenticato l’ingrediente principale e cioè i ciccioli di maiale (sossoli).Pertantanto la ricetta vera è questa:3 chili di patate bollite,mezzo chilo circa di ciccioli di maiale tre cucchiai di farina bianca e un pò di cannella q.b.Si schiacciano le patate bollenti,a parte si mettono a friggere i ciccioli con la farina bianca e la cannella finchè diventano belli rosati si versano sopra le patate e si mescola, aggiungendo all,occorenza acqua di cottura delle patate, finche si ottiene un prodotto omogeneo di media durezza,si versa sul panaro e si dà una bella battuta per dare la forma rotonda tipo polenta.Si accompagna con cotecchino, salame, sopressa, formaggio asiago dolce o mezzano.La sua vera morte però sarebbe il giorno dopo quando raffredata e tagliata a fettine si fà abbrustolire per bene sopra la piastra fino a farla diventare rossa,e buon appetito.Se ci mancano i ciccioli possiamo usare due salsicce ma non è la stessa cosa.Un cordiale saluto Romano Dellai.

  2. Buonasera, oggi ho trovato un peccato, che il biancho del uovo e stato buttato nel lavandino, quando hanno cucinato la carbonara, datosi che si dice sempre, che non si butta niente….. se no sono una vostra fan e trova, che si po imperare moltissimo, quardando il vostro programma.
    Cordiali saluti
    Agnes Klara (vengo dalla Svizzera)

I commenti sono chiusi.