La Prova del Cuoco del 27 febbraio

Spread the love

La Prova del Cuoco

Le ricette di Anna Moroni contro Tutti

Oggi, 27 febbraio, Anna Moroni sfida preparando…

RICETTA DEI CANNOLI SICILIANI

INGREDIENTI DI ANNA MORONI

  • 500 g farina 00
  • 50 g di strutto
  • 50 g di zucchero
  • 2 uova
  • sale
  • marsala
  • 500 g ricotta
  • 200 g di zucchero
  • scorze di arancia candita
  • cioccolato a scaglie
  • frutta candita
  • pistacchi

INGREDIENTI DI NATALE GIUNTA

  • burro
  • zucchero
  • farina
  • cacao
  • sale
  • marsala
  • arance candite
  • 1 kg di ricotta di pecora
  • 400 g di zucchero
  • cannella
  • frutta candita
  • pistacchi

PREPARAZIONE DI ANNA MORONI

  • Unire la farina, sale, strutto, uova e marsala;
  • Prepara il ripieno con la ricotta setacciata, zucchero, scorze e cioccolato;
  • Stendere la pasta e realizzare i cannoli, dopo averli spennellati di uovo;
  • Friggere in olio a temperatura basso;
  • Preparare il ripieno ed inserirlo nel cannolo;
  • Aggiungere i pistacchi e la frutta andita all’estremità del cannolo;

PREPARAZIONE DI NATALE GIUNTA

  • Sciogliere il burro nel microonde;
  • Nel robot da cucina unire lo zucchero, la farina, sale, cacao, marsala, uova, burro;
  • Stendere la pasta scura per realizzare i cannoli;
  • Realizzare dei dischi, spellenare i bordi con l’uovo e poi realizzare la forma;
  • Friggere con olio d’arachidi a temperatura bassa;
  • Nel ripieno mettere ricotta di pecora, zucchero, cannella e mischiare per bene;
  • Aggiungere le scaglie di cioccolato;
  • Inserire il ripieno ed aggiugere le scaglie di cioccolato, pistacchi e canditi;
  • Stendere dello zucchero a velo;
LEGGI ANCHE  Pasta e fagioli di Cotto e Mangiato del 23 gennaio 2013

La vittoria viene affidata da Claudio Lippi ad Anna Moroni!

SERGIO BARZETTI – LA RICETTA DEL PROFITTEROL SALATO

Per scoprire la ricetta di  clicca qui sopra!

Nella prossima pagina troverete la ricetta di  Casa Clerici!


Spread the love
Continua la lettura » 1 2 3

12 commenti su “La Prova del Cuoco del 27 febbraio

  1. Io non sopporto la puntata di Anna contro tutti, quel pezzo lì me la fatta diventare antipatica, mi ricordo qualche settimana fa che Lippi diete (GIUSTAMENTE) la vincita a un cuoco e se l’è presa con lui per tutta la puntata, altro che bimba….poi voglio dire, non stai gareggiando con un pivello, sono tutti cuochi, quindi per me ogni settimana vince il cuoco di turno. Qui le si da la vittoria solo perchè batte i piedi in terra e fa capricci dopo per tutta la trasmissione.

  2. Ciao Claudio, te le do io le quantitá degli ingredienti. Io preparo sempre lo stesso impasto che ha usato Natale, penso che le quantitá siano le stesse, allora: 500 gr. di farina 00, 50 gr. di strutto o burro (lo strutto e meglio), zucchero 1 cucchiaio, sale, 1 cucchiaino di cacao e vino marsala q.b. per un impasto omogeneo dopo diche lascia riposare l`impasto un po`di tempo.
    Spero ti vengano buoni!

  3. Io vi seguo da New York. Nella trasmissione del 27 Febbraio Mi piacerebbe sapere la quantita degli incredienti usati da Natale Giunta che ha usato per fare la pasta per i cannoli… nella sfida di Morone contro tutti. Secondo me La Moroni doveva perdere La sfida… Grazie

  4. Ho apprezzato molto la preparazione dei cannoli del Sig Natale Giunta,e chiedevo se era possibile avere anche le dosi di ciascun elemento

  5. Anna è peggio dei bambini vuole vincere sempre lei si crede un sapientona sa tutto lei, gli altriper lei sono tutti stupidi è ora che la finisca perchè così si rende antipatica…………

  6. ciao, io seguo la tasmissione da Berlino, e per dire la veritá , mi sono sentita abbastanza delusa dal giudizio del signor Lippi. Per dare un giudizio bisogna farlo con responsabilità e non solo per accontentare la signora Moroni come penso che sia sucesso; in questo modo rischiate di confondere il pubblico telespettatore che magari, chi non conoscendo il vero cannolo siciliano ci crede al giudizio. bravissimo Natale!!
    ci tengo a chiarire che non sono siciliana.

  7. ciao, io impazzisco x i cannoli malgrado la vincita di anna sono convinta che quelli di natale erano di gran lunga più buoni, ma anna deve per forza vincere come i bimbi?a volte è un pò pesantina sarà l’età.cmq vi seguo fedelmente.
    nadia

  8. Salve,sono un appasionato della trasmissione e di cucina.
    Vorrei sapere perche sul sito non mettete anche le ricette del sabato della prova del cuoco?

  9. salve a tutti anche io sono siciliana e mi trovo in arizona con 8 ore di fuso orario.dunque voglio dare ragione alla signora che a mandato il messagio prima di me.i cannoli fatti di natale solo a vederli te li mangi con gli occhi mi dispiace per anna ma la vittoria le e stata regalata.anna sei brava ma in questo caso natale ti a superato e questa e la seconda volta che lippi ti da una vittoria tanto per non farti parlare,ma questo non e profesionale.

  10. salve,ho visto la puntata di oggi 27 febbraio anche se con 4 ore di fuso orario visto che momentaneamente mi trovo in Cile.io sono siciliana e precisamente di Palermo quindi penso di conoscere abbastanza bene i cannoli siciliani, devo dire che sia Anna che Natale hanno commesso un errore ciascuno,uno perchè ha usato il burro e l’altra perchè non ha messo il cacao,poi far giudicare i cannoli ad una persona che non solo non mangia ricotta,ma che addirittura dice che la detesta mi fà pensare che abbia dato un giudizio per così dire.Devo aggiungere un’altra cosa,non perchè sono siciliana,ma era sotto gli occhi di tutti, i cannoli di Anna era lontani anni luci dai nostri cannoli

I commenti sono chiusi.