Sergio Barzetti con la ricetta delle frittelle di risotto alle erbette con cuore di taleggio

Spread the love

La Prova del Cuoco

Oggi Sergio Barzetti ci presenta …

La ricetta delle frittelle di risotto alle erbette con cuore di taleggio

INGREDIENTI

Per il risotto

  • 250 g di riso vialone nano
  • 300 g di bietoline
  • 1/2 cipolla bionda
  • 1 foglia d’alloro
  •  olio evo q.b.
  • 1/2 bicchiere di vino bianco secco
  • brodo vegetale q.b.
  • sale q.b.

Per le frittelle

  • 3 uova
  • 30 g di farina
  • 100  g di grana grattugiato
  • 100 g di taleggio
  • olio di semi di arachidi q.b.
  • sale q.b.

PREPARAZIONE

  • Prepare il classico risotto con la bieta;
  • Tagliare a quadretti il taleggio;
  • Nella ciotola del risotto mettere il grana, l’uovo, un pò di sale, farina e pangrattato;
  • Impastare il composto con un mestolo di legno;
  • Nell’olio d’arachidi mettere due mandorle per levare l’odore dell’olio;
  • Prendere un cucchiaio un pò di composto, mettere nel cuore un cubetto di taleggio e richiudere con l’aiuto di un altro cucchiaio;
  • Friggere nell’olio ben caldo;
  • Lasciar assorbire l’olio in eccesso su carta assorbente;
  • In alternativa, si può passare in forno per 6 minuti un disco di riso con sopra del taleggio;
  • Un’altra alternativa, vede il riso avvolto nella foglia da bietola;
  • Ancora, in una padella con un pò d’olio si può preparare il riso al salto pressando il riso;
  • Dopo che il bordo a fatto una piccola crosticina, aggiugere un filo di parmigiano e poi girare per cuocere dall’altro lato;
  • Poi aggiungere il taleggio, passare nel forno e servire;
LEGGI ANCHE  La Prova del Cuoco del 19 marzo 2014 per la Festa del papà

Il vino ideale da accompagnare ai piatti è il vino bianco franciacorta della Lombardia.


Spread the love

3 commenti su “Sergio Barzetti con la ricetta delle frittelle di risotto alle erbette con cuore di taleggio

  1. il formaggio parmiggiano si chiama precisamente “parmiggiano-reggiano” e credo sia corretto citarlo con l’esatta denominazione. Questo per riguardo a chi lo produce in ambedue le zone che, appunto sono Reggio Emilia e Parma. Grazie e buon lavoro!!

  2. Ieri pomeriggio ho fatto la ricetta di Sergio Barzetti,della puntata del 10 gennaio 2012,ka ricetta si chiama “MUNDEGHINI”.mio marito gli è piaciuto,grazie.

I commenti sono chiusi.