La Prova del Cuoco del 9 dicembre
CACCIA AL CUOCO
Oggi la puntata del 9 dicembre de La Prova del Cuoco si apre con “Caccia al cuoco” e vediamo il cuoco Lorenzo Coco dalla provincia di Vicenza. Il cuoco prepara la bondiola con crema di castagne. I giudici sono Nicola Santini e Paola Ricas; il primo a votare è di Nicola con un semaforo rosso, invece, Paola assegna un verde ed il pubblico dà un verde .
ALESSANDRA SPISNI – POLPETTONE CON BURRO E CAROTE
La ricetta di Alessandra è raggiungibile cliccando sul link che trovate qui sopra!
CASA CLERICI – LASAGNE CON SALMONE E BROCCOLETTI
INGREDIENTI
- 500 g di pasta fresca per lasagne
- 600 g di broccoletti
- 1 scalogno
- 600 g di salmone fresco
- 1 limone
- 1 lt di latte caldo (per la besciamella)
- sale e noce moscata (per la besciamella)
- 90 g burro (per la besciamella)
- 60 g di farina (per la besciamella)
- 3 cucchiaio di pangrattato
- olio evo
- sale e pepe q.b.
PREPARAZIONE
- Cuocere i broccoletti in acqua calda salata;
- Nella stessa acqua se sono fresche mettele a sbollentare;
- Tagliare a pezzi il salmone;
- A parte, preparare la besciamella con il latte fatto scaltare, il burro e la farina;
- Se la volete mettere già pronta, usate 800 ml di besciamella;
- In una padella mettere lo scalogno tagliuzzato con olio e poi aggiungere il salmone;
- Usare la scorza del limone nella padella;
- Una volta sbollentati i broccoletti, metteteli nella padella del salmone;
- Sistemare la lasagna in una teglia da forno;
- Aggiungere la besciamella e parte del composto fatto in padella;
- Proseguire con gli strati finendo gli ingredienti;
- L’ultimo strato mettere la besciamella ed aggiungere il pangrattato;
- Cuocere per 20 minuti a 200°C;
LA GARA DEI CUOCHI DEL LA PROVA DEL CUOCO
SQUADRA DEL POMODORO – CUBANA SALATA DI VERDURE E PERLE DI PEZZOGNA
- Ingredienti: pezzogna, porscitutto crudo, pomodori secchi, finocchi, indivia
- In una ciotola, mettere la farina, olio, lievito e sale;
- Stendere la pasta e realizzare due strisce;
- Passare in una padella le verdure con pomodoro secco;
- Disporre il composto sulla pasta ed aggiungere dei pezzi di prosciutto;
- Spennellare con burro e cuocere al forno aggiungendo dei semi di papavero;
- Gli scarti della pezzogna riscaldarli per fare una salsa;
- Condire con sale, pepe, olio e pomodorini secchi l’indivia;
- Battere la pezzogna piano, arrotolare mettendo il cappero con il pomodoro secco all’interno e mettere in cottura al forno con la pellico adatta alla cottura in acqua;
- Cuocere in acqua calda;
- Impiattare le perle sull’indivia condita a crudo;
- Bagnare con il succo ottenuto dagli scarti di pezzogna con il vino bianco;
SQUADRA DEL PEPERONE – AGNOLOTTI AL PLIN E PERA AGLI AMARETTI CON CREMA DI MASCARPONE
- Ingredienti: nocino, asparagi, mascarpone, tomini, salsiccia di maiale
- Montare a neve il bianco uovo con lo zucchero e farina 00;
- Frullare le mandorle ed aggiungerle nel composto;
- Imburrare una teglia e cuocere al forno
- Scaldare di vino per cuocere la pera pelata ed aggiungere lo zucchero di canna e dei fichi secchi;
- Tagliare i tomini ed aggiungerli nella panna in un pentolino;
- Tagliare gli asparagi verdi;
- Fare un cestino con della pasta all’uovo da cuocere in forno;
- Fare la sfoglia per gli agnolotti, farcire con la salsiccia macinata e chiudere l’agnolotto pizzicando la pasta;
- Con la rotella dare la forma all’agnolotto;
- Cuocere in acqua calda dove vengono sbollentati gli asparagi;
- Aromatizzare il mascarpone con il nocino;
- Accompagnare il mascarpone con la pera cotta;
La vittoria va alla squadra del pomodoro con il voto di Paola Ricas che ribalda la situazione!
vorrei gli ingredienti giusti della cubana con verdure