La prova del cuoco del 12 dicembre
Le ricette di Anna Moroni contro Tutti
Oggi, 12 dicembre, Anna Moroni sfida preparando…
RICETTA DEI BIGOLI
INGREDIENTI DI ANNA MORONI
- bigoli
- alici sotto sale
- olio evo
- uvetta passolina
- broccoli
- pane
INGREDIENTI DI MARTINO SCARPA
- bigoli
- cipolla bianca
- sarde sotto sale
- vino bianco
- porro
- zucca
PREPARAZIONE DI ANNA MORONI
- Mettere a cuocere i bigoli in acqua calda e salata;
- Mettere le alici sotto vino e poi sotto olio evo;
- In padella con olio mettere la cipolla tritata;
- Cuocere in padella i broccoli con l’aglio, poi levare l’aglio;
- Tritare i broccoli con il frullatore ad immersione;
- Aggiungere l’uvetta ed il pane raffermo tostato;
- Mantecare i bigoli nella padella della cipolla;
- Mettere la crema di broccoli nel piatto e servire i bigoli sopra;
PREPARAZIONE DI MARTINO SCARPA
- Mettere a cuocere i bigoli in acqua calda e salata;
- Mettere in padella un pò d’olio evo e sofriggere la cipolla tagliata grosso;
- Mettere le sarde sotto sale a mollo nel vino bianco;
- Pulire le sarde;
- Taglire il porro ed aggiungere il porro in un’altra padella con olio ed aggiungere della zucca tagliata a cubetti;
- Mettere la sarda nella padella della cipolla e poi aggiungere un pò d’acqua;
- Passare in padella il pane vecchio spezzetata;
- Aggiugere un pò di farina di riso nella zucca e poi frullare;
- Fare un letto di crema di zucca e poi metter sopra i bigoli;
Il giudice prescelto per degustare è Claudio Lippi che decreta la vittoria di Anna Moroni
ALESSANDRA SPISNI
LA RICETTA DEI BIGOLI CON SALSICCIA E MASCARPONE
=>CLICCA QUI<=
CASA CLERICI – POLLO ALLO SPUMANTE
INGREDIENTI
- 4 fette di petto di pollo spesse
- funghi porcini secchi q.b.
- 2 foglie di salvia
- farina q.b.
- 300 ml di spumante
- 2 fette di prosciutto crudo
- 2 cucchiai di mascarpone
- burro
- olio evo
- sale
PREPARAZIONE
- Mettere il burro in padella;
- Infarinare il pollo;
- Cuocere in padella da entrambe le facce;
- Tritare i funghi e metterli a mollo nell’acqua tiepida;
- Tagliare con la mezza luna i funghi;
- Trascorsa un’ora, metterli in padella con il petto di pollo;
- Aggiungere la salvia, sare e pepare;
- Sfumare con lo spumante;
- Coprire e lasciare per 10 minuti in cottura in questo modo;
- Trascorso il tempo di cottura, togliere il pollo e lasciare solo la salsa sul fuoco ed aggiungere il mascarpone;
- Sul pollo caldo, aggiungere il prosciutto crudo;
- Impiattare aggiungendo la salsa fatta in padella sopra al pollo;
LA GARA DEI CUOCHI DEL LA PROVA DEL CUOCO
SQUADRA DEL POMODORO – CANNELLONI RIPIENI CON SALSA ALLE NOCI
- Ingredienti: stracchino, patate novelle, borragine, manzo, lardo alle erbe
- Fare un impasto con uova e farina;
- Stirare la pasta;
- Fare in padella la borragine con l’olio;
- Mettere in padella le patate tagliate a fette e farle cuocere con il lardo ed un goccio d’olio;
- Macerare nell’arancia la carne;
- Passare la pasta in acqua calda e passarle in acqua fredda;
- Asciugare un pò la pasta;
- Mettere il composto di borragine sopra la pasta e poi fare i cannelloni ripieni;
- Mettere in cottura in forno con un pò di parmigiano sopra;
- Schiacciare le noci, pinoli ed un pochino d’aglio;
- Ammollare con il latte la mollica di pane e poi aggiungerla nel mortaio;
- Impiattare i cannelloni con questa crema fatta al mortaio;
SQUADRA DEL PEPERONE – FILETTO DI MAIALE RIPIENO CON PRUGNE SECCHE E SCHEITERHAUFEN
- Ingredienti: speck, filetto maiale, gocce cioccolata, pasta fillo, porro
- Bucare il filetto e riempiere con le prugne secche, avvolgere con lo speck e rosolare in olio evo;
- Passare poi in forno;
- Imburrare e mettere la pasta fillo le cocotte;
- Tagliare le mele e macerare con uvetta, pinoli, zucchero e cannella;
- In una ciotola, mettere 80 g di latte e 80 g di panna ed aggiungere 2 uova intere;
- Frullare bene questo composto in modo da montare;
- Mettere il composto di mele nelle cocotte, il composto frullato e l’albume montato a neve;
- In padella, rosolare il porro in olio d’oliva, salare e pepare;
- Macerare con acqua e panna ed affiancare questa crema al filetto di maiale;
- Bollire acqua e panna e poi mettere dentro la cioccolata solo quando è caldo il latte;
- Passare il manzo in padella;
La vittoria va alla squadra del peperone!
Una trasmissione che mi rende felice,amo cucinare e prendo tanti spunti per migliorare!Molto spesso non sono d’accordo con Anna Moroni,che vuol per forza fare come dice lei!Intendo piatti tipici.Antonella sei una goduria…solo a vederti mi rassereni!Brava:)
tutti i giorni guardo la prova del cuoco e specialmente anna moroni e alessandra spisni troppo toghe