Il menù del Natale ad i Menu di Benedetta Parodi
Oggi Benedetta Parodi propone diverse ricette per il Natale e l’ospite a sorpresa è Simone Izzo che presenta la ricetta dei tortelli alla zucca e Nicola Savino
Doppio fritto di pesce e verdure
Clicca qua sopra per vedere la ricetta!
Tortelli di zucca fatti in casa
INGREDIENTI
- 600 g di zucca
- 100 g di amaretti
- mostarda di pera
- 100 g di parmigiano
- sale e pepe
- la scorza di limone grattugiata
- 400 g di farina
- 3 uova
- burro q.b.
- alcune foglie di salvia
- parmigiano q.b.
- amaretti tritati q.b.
PREPARAZIONE
- Lessare la zucca al forno;
- Tritare gli amaretti nel mixer;
- Mischiare i due ingredienti in una ciotola ed aggiungere 100 g di parmigiano, sale e pepe;
- Frullare la mostarda pera nel mixer;
- Riposare per 20 minuti circa;
- In una ciotola, mettere la farina, rompere le uova e sbattere dall’interno le uova;
- Fare l’impasto a mano e stendere con il mattarello;
- Fare dei dischetti con la pasta e poi richiudere bene;
- Cuocere in acqua calda e salata;
- In una padella a parte, mettere un pochino di burro e delle foglie di salvia;
- Scolare la pasta e spadellare;
- Servire su caldo piatto i tortelli di zucca;
- Completare con parmigiano e amaretti tritati;
Pesce spada all’Agghiotta
INGREDIENTI
- 1 costa di sedano
- olio extravergine d’oliva
- 1 cipollina piccola
- 400 g di pesce spada
- 1 cucchiaio di capperi
- olive verdi q.b.
- 250 g di pomodoro
- 2 cucchiai di pinoli
- 2 cucchiai di uvetta
- 1 bicchiere d’acqua
- farina q.b.
- sale
- pepe
- qualche foglia di basilico
PREPARAZIONE
- Tagliare una costa di sedano e metterla in padella con un goccio d’olio evo e la cipollina tagliata;
- Tagliare a pezzi il pesce spada in modo da realizzare dei pezzi medio-grossi;
- Aggiungere i capperi ed una manciata di olive verdi in padella;
- Aggiungere 2 cucchiai di uvetta, 2 di pinoli e 250 g di polpa di pomodoro;
- Aggiungere un bicchiere d’acqua per allungare il sugo;
- In un’altra padella, mettere l’olio da scaldare;
- Infarinare leggermente il pesce e poi mettere in padella a rosolare a fuoco vivace;
- Una volta croccante,mettere il pesce spada a sgocciolare su carta assorbente;
- Una volta cotto il sugo, spegnere e mettere il pesce spada dopo aver salato leggermente il sugo;
- Far riprendere appena il bollore al sugo e poi servire caldo;
- Aggiungere pepe ed alcune foglie di basilico;
Canestrelli
INGREDIENTI
- 3 tuorli d’uovo sodi
- 125 g di farina
- 150 di fecola di patate
- 150 g di burro
- 75 g di zucchero a velo
- 1 bustina di vanillina
- 1 pizzico di sale
PREPARAZIONE
- In una ciotola, mettere i tuorli, la farina, la fecola ed il burro e formare delle briciole;
- Aggiungere poi lo zucchero a velo, la vanillina ed un pizzico di sale;
- Una volta creato il panetto d’impasto, farlo riposare avvolto nella pellicola per un pò;
- Stendere l’impasto non troppo sottile aiutandosi con la farina;
- Realizzare con una formina a fiore i canestrelli;
- Disporli sulla teglia con carta da forno;
- Ricordatevi di fare dei buchi in centro ai canestrelli con un ditale ed infornare per 20 minuti per 180°C;
- Una volta sfornati farli raffreddare e poi ricoprire con lo zucchero a velo;
- Accompagnare con un bella tazzina di caffè;
Torta di Pane
INGREDIENTI
- 250 g di pane secco
- 500 ml di latte
- 2 uova
- 6 cucchiai di zucchero
- 4 cucchiai di cacao
- 1 pera intera
- burro q.b.
- zucchero a velo q.b.
PREPARAZIONE
- Ammollare il pane nel latte;
- Aggiungere 2 uova, i cucchiai di zucchero e cacao;
- Mischiare il tutto per bene;
- Aggiungere 1 pera tagliata a pezzetti e messa in precedenza a mollo nell’acqua;
- Su una teglia rettangolare con carta da forno, distribuire il composto;
- Aggiungere un pò di zucchero a velo in modo che si realizzi una piccola crosta;
- Aggiungere qualche riccio di burro;
- Cuocere per 45 minuti a 180°C;
- Tagliare a rettangoli e servire con sopra dello zucchero a velo;
le tue ricette sono ottime