Il comune di Hone festeggia Natale con la Sagra della Micooula

Spread the love

micooula

Il comune di Hone festeggia Natale con la Sagra della Micooula

Molti di voi si staranno sicuramente chiedendo che cosa sia il Micooula e noi oggi non solo vi spiegheremo che cosa sia, bensì vi parleremo anche dell’imperdibile appuntamento con al sagra della Micooula, che si svolgerà nella frazione di Hone a Pont Saint Martin, in Valle d’Aosta. La sagra sarà per l’appunto dedicata al Micooula, un gustoso dolce antenato del panettone che si presenta come un normale pane nero arricchito dalla presenta di castagne, noci, uva passa, fichi secchi ed alcune volte anche con delle squisite scaglie di cioccolato. Anticamente il micooula veniva preparare proprio per il mese di dicembre e da qui nasce anche l’idea di programmare la Sagra del Micooula per questo prossimo weekend.

Appuntamento natalizio ad Hone con la Sagra del Micooula

Per anticipare un po’ il Natale 2011 e per poter gustare sempre i sapori della tradizione della tavola regionale, ad Hone nella bassa Valle d’Aosta si celebrerà per l’appunto con questo panettone valdostano, prodotto gastronomico che puntualmente è presente all’appuntamento enogastronomico. La festa in onore di questo prodotto natalizio, avrà inizio proprio il giorno prima dell’Immacolata con eventi imprendibili. In occasione della sagra vi saranno differenti momenti conviviali, spettacoli teatrali, musicali, dimostrazioni e cottura del pana natalizio del micooula. Già dal 7 dicembre ci si potrà divertire a questo grande evento: difatti, grazie al circolo di Slow food è stata organizzata una cena con menù a base di micooula, mentre che il giorno dopo si terrà il mercatino.

LEGGI ANCHE  Foodtransfer: fai un regalo saporito

Per la sagra del micooula, inoltre, non mancheranno anche le esibizioni musicali e sarà possibile acquistare e degustare micooula ed altre specialità gastronomiche tipiche della regione Valle d’Aosta. Ultima curiosità da scoprire in merito a questo pane natalizio è che proprio di recente è entrato a far parte dei prodotti agroalimentari tradizionali nella tipologia paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria, portando a 32 il numero dei prodotti della Valle d’Aosta riconosciuti.


Spread the love