I budini di ricotta al mandarino
I budini di ricotta al mandarino
Molto spesso si parla di consumare prettamente la frutta e/o verdura di stagione, poiché quest’ultima è senz’altro molto salutare per la propria salute ed è anche molto conveniente dal punto di vista economico. Oggi, dunque, abbiamo deciso di utilizzare il mandarino e preparare un ottimo dolce: un budino di ricotta al mandarino.
Come realizzare il dolce al mandarino
Per i più golosi, per quelli che non sanno mai dir di no ad un ottimo dolce o per coloro che amano viziare i propri familiari, oggi presentiamo un dolce realizzato con la frutta di stagione: parliamo del budino di ricotta al mandarino.
INGREDIENTI
Dosi per quattro persone
- 300 g di ricotta magra
- 8 mandarini non trattati
- 10 g di gelatina in fogli
- 4 cucchiai di miele di acacia
- stampini con bordi lisci da 2 dl
PREPARAZIONE
- In un pentolino, versare il succo di 5 mandarini ed aggiungere 2 cucchiai di miele di acacia;
- Portare quasi ad ebollizione impostando fiamma bassa;
- In una ciotola con acqua fredda, ammorbidire la gelatina;
- Successivamente, strizzare la gelatina ed unirla con gli ingredienti nel pentolino, mescolando per bene fino a quando non si scioglie completamente;
- Lasciare raffreddare il pentolino e, nel frattempo, grattugiare la scorza di 2 mandarini lavati in precedenza ed asciugati;
- Unire la scorza del mandarino alla ricotta e ridurre in crema quest’ultima lavorandola con le fruste elettriche;
- Aggiungere al composto ottenuto il succo di mandarino raffreddato e filtrato con un colino;
- Inumidire gli stampini e suddividere il composto ottenuto;
- Riporre in frigo e lasciare per 4 ore a raffreddare;
- Nel frattempo, pelare a vivo i mandarini rimasti e tagliarli a tocchetti;
- Immergere in acqua per pochissimi minuti gli stampini in modo che si possano sformare più facilmente i budini;
- Servire il budino con i pezzetti di mandarino, addolciti con un po’ di miele;
Questo è senz’altro un modo intelligente per sfruttare la frutta di stagione e mangiare un buon dolce; potrà senz’altro piacere anche ai vostri bambini oppure anche ai vostri ospiti per una cena importante.