Prova del Cuoco dell’11 ottobre

Spread the love

La Prova del cuoco

Le ricette di Chi batterà lo chef

Oggi la puntata de La Prova del Cuoco si apre con “Chi batterà lo chef”. A sfidare lo chef  Marco Parizzi vediamo una coppia di fidanzati che preparano Filetto di maiale con le pesche di Leon Forte mentre il cuoco prepara Insalata di filetto di maiale alle pesche con pancetta croccante. L’ingrediente segreto scelto da Heinz Beck è la pancetta affumicata. La vittoria viene data alla coppia di giovani.

 Sorelle Landra  – Ricetta de Bignè ai funghi porcini

INGREDIENTI

  • 1 confezione di bignè da almeno 25 bignè
  • 400 g di funghi porcini
  • 200 g di latte
  • 50 g di farina bianca
  • 1 scalogno
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 1 cucchiaio di timo fresco
  • 1/2 bicchiere di brodo
  • 3 cuchiai di grana grattugiato
  • 50 g di grana in scaglie
  • olio extra vergine d’oliva
  • 1 noce di burro
  • sale e pepe

PREPARAZIONE

  • In una padella, mettere olio, lo scalogno sottile ed acqua;
  • Tagliare i funghi a pezzi piccoli per cuocere più in fretta;
  • Mettere in padella i funghi, salare e coprire;
  • Fare un roux con burro e farina e dopo, a freddo, aggiungere il latte e poi il brodo a freddo. dopodichè aggiungere il grattugiato;
  • Eliminare l’aglio dalla padella dei funghi;
  • Aggiungere il prezzemolo, timo ed una parte dei funghi nel roux;
  • Aprire i bignè per inserire la farcitura;
  • Inserire la farcitura;
  • Impiattare ed aggiungere sopra delle scaglie di grana
LEGGI ANCHE  25 gennaio, La Prova del Cuoco

Il sommelier consiglia di degustare un vino bianco piemontese, un Arneis.

Dolci di casa con Anna Moroni  – Ricetta Cheese cake

INGREDIENTI

  • 250 g di biscotti secchi
  • 100 g di burro
  • 500 g di ricotti mista
  • 3 uova
  • 150 g di zucchero
  • 1 busta di vanillina
  • cannella in polvere
  • marsala o rhum
  • marmellata di arance

PREPARAZIONE

  • Separare gli albumi dai rossi perchè gli albumi devono esser montati a neve;
  • Nei tuorli mettere lo zucchero, montare leggermente ed aggiungere la ricotta;
  • Montare gli albumi a neve;
  • Frullare il burro ed i biscotti secchi e durante la frullatura mettere del rhum;
  • Aggiungere rhum o marsalare nei rossi;
  • Aggiungere anche la cannella e vaniglia;
  • Mettere i biscotti come base nella tortiera rotonda con la carta da forno che ricoprono i bordi ed il fondo;
  • Cuocere per 45 minuti a 180°C e poi metterlo in frigo;
  • Poi aggiungere la marmellata sopra;

 La Gara dei Cuochi del La Prova del Cuoco

SQUADRA DEL POMODORO – CAVATELLI CON CACIO E CREMA DI CANNELLINI E LOMBATA AL SALE CON LA SALSA DI CASTAGNE ED IL TORTINO DI PATATE

  • Ingredienti:cacio di pienza, fagioli cannellini, lombata di manzo,
  • Fare i cavatelli con un’impasto di farina di grano, acqua, sale ed un goccio di olio;
  • Bollire nel vino rosso aromatizzato con aromi i cavatelli;
  • Saltare i padella i cavatelli una volta cotti con burro e acqua di cottura in modo da creare una cremina;
  • In padella mettere l’olio,sale, pepe ed 1 spicchio d’aglio per i fagioli cannellini;
  • Frullare i cannellini con un goccio d’olio;
  • Pulire la lombata e fare una crosta di sale profumata al fieno. Usare il bianco dell’uovo nel sale e aggiungere il fieno;
  • Infornare in forno per 10 minuti;
  • Nella stessa padella, cuocere le castagne leggermente infarinate;
  • Con la salsina del cannellino, fare un tortino di patate;
  • Fare il tortirno con patate, cacio, sale e pepe e di nuova una rondella di patate;
LEGGI ANCHE  La ricetta di Cotto e Mangiato del 10 ottobre

SQUADRA DEL PEPERONE – MALTAGLIATI ALLO ZAFFERANO E SAN PIETRO ALLA SALSA MANTOVANA

  • Ingredienti: ricotta, pesce san pietro, zucca, peperone, pioppini
  • Fare la pasta con farina, uovo e zafferano unito ad un pò d’acqua calda;
  • Nel frattempo, lessare il pesce san pietro in acqua salata con le carote, sedano, cipolla e prezzemolo;
  • In padella con olio extra vergine d’oliva, far cuocere i pioppini e dopo 1 minuto aggiungere la zucca e prezzemolo fresco;
  • Cuocere a parte la pasta e poi aggiungerla nella padella;
  • Aggiungere anche la ricotta;
  • Stemperare le acciunghe in olio d’olive;
  • Fare la salsa con aglio, scalogno, peperoni sott’aceto, 1 manciata di capperi, 1 pò di prezzemolo ed un goccio d’olio e frullare il tutto;
  • Fare delle chips di zucca, infarinando la zucca ragliata finemente;

La vittoria va alla squadra


Spread the love

5 commenti su “Prova del Cuoco dell’11 ottobre

  1. Benissimo le ricette pubblicate in internet,ma ancora meglio se fossero un po’ più precise. Ad esemio quella di Anna Moroni il Cheese cake mi sembra manchi di qualche passaggio e se uno non ha visto la trsmissione…..!

  2. sono contenta che avete deciso di mettere in internet tutte le ricette dei cuochi sono buonissime complimenti è un programma molto interessante e lo seguo quasi ogni giorno buon proseguimento. sei sempre brava e simpatica antonella cari saluti da gabriella

  3. sono proprio contenta che finalmente avete deciso di mettere in internet le ricette della gara dei cuochi. Sono sempre molto interessanti veloci e buonissime
    complimenti è un programma che seguo molto volentieri, e mi da parecchi
    spunti e idee, buon proseguimento.
    Sempre brava e simpatica la Antonella
    cari saluti Silvana

I commenti sono chiusi.