Le ricette de La Prova del Cuoco dell’ 8 ottobre
Ricetta di domenica – Bocconcini di patate con pasta di salame
INGREDIENTI
- 500 g di patate lesse
- 250 g di farina
- 1 uovo
- sale
- 150 g di pasta di salame fresco o salsiccia
- 100 g di ricotta
- 50 g di cipolla
- 1 tuorlo
- burro
- vino bianco secco
- sale – pepe
Per la besciamella
- 250 g di latte
- 25 g di burro
- 25 g di farina
- paprika
- concentrato di pomodoro q.b.
PREPARAZIONE
- Tritare la cipolla per il ripieno e metterla in padella;
- Far rosolare la cipolla, aggiungere il vino bianco per sfumare e poi aggiungere la pasta di salsiccia;
- Far cuocere per bene la pasta di salsiccia e sciacciare con la frusta la pasta di salsiccia
- Mettere in un pentolino il burro, la farina ed il latte riscandato per fare il roux;
- Aggiungere il concentrato di pomodoro, un pò di paprika, pepe ed un pizzico di sale;
- Far raffreddare la pasta di salame;
- Nel frattempo, fare l’impasto con le patate lesse, schiacciate, fredde ed aggiungere un tuorlo d’uovo e la farina;
- Dopo aver ottenuto un impasto ben compatto;
- Mettere la carta da forno sotto e stendere l’impasto e dividere in tre l’impasto;
- Aggiungere nella pasta di salame la ricotta, 1 tuorlo d’uovo, 1 pò di grana ed impastare per bene il tutto;
- Mettere il composto ottenuto sulle tre strisce di pasta ed arrotolare il tutto;
- Cuocere al vapore per 5 minuti e poi tagliare;
- Mettere nella pirofila la besciamella rossa come base;
- Una volta messi nella pirofila, aggiungere fiocchetti di burro, parmigiano ed un pò di paprika
- Infornare a forno preriscaldato 180/200°C per far gradinare il tutto;
Affiancare a questo piano un vino rosato calabrese dal vitigno Maiocco, della zona di Crotone.
Le merende di Lorenzo Bracchetti – Frappè di frutta
INGREDIENTI
1° Frappè
- 100 g di cioccolato e 1 pere
- un pò di latte
- pezzi di ghiaccio
2° Frappè
- 100 g di vaniglia
- pezzi di banana
- latte
- ghiaccio
PREPARAZIONE
1° Frappè
- In un frullatore, mettere 100 g di cioccolato e, dopo aver sbucciato una pera, aggiungerla nel contenitore della pera e frullare il tutto;
2° Frappè
- Nell’altro, mettere la vaniglia, la banana a pezzi e frullare il tutto;
Gabriele Bonci – Pizza con funghi porcini, ricotta e mortadella
INGREDIENTI
- funghi porcini
- ricotta di pecora
- mortadella
- Impasto per pizza
PREPARAZIONE
- Pulire per bene il porcino eliminando la parte bassa del fungo e pulire la cappella con un panno;
- Dividere il gambo dalla testa e tagliare il gambo a lamelle;
- Fare un impasto per base pizza farina;
- Metterlo nella teglia la pizza con il fondo ben infarinato;
- Cuocere per 250°C con cottura da sotto a sopra per mezz’ora;
- Mettere sulla pizza cotta la ricotta;
- Saltare la cappella dei funghi con olio,sale e timo in padella;
- Aggiungere i funghi cotti sulla pizza;
- Mettere la mortadella sopra la pizza;
- Tagliare a pezzi la pizza con le forbici da cucina;
Sal De Riso – Sentimenti di pere e uva fragola
INGREDIENTI
- pere pennata
- uva fragola
- 150 g di burro
- 150 g di zucchero a velo
- 150g di farina di nocciole
- cannella
- 1 stecchetta di vaniglia
- pasta frolla
- 25 g di fecola di patate
- sale
- buccia di limone
- 200 g di zucchero
- 3 uova
- farina di riso
PREPARAZIONE
- Preparare uno sciroppo in una pentola con mezzo litro d’acqua, 200 g di zucchero, 1 bacca di vaniglia, buccia di limone, e sbollentare le pere per 5 minuti;
- Nel frattempo preparare la crema da forno con 150 g di burro con lo 150 g zucchero a velo, 150 g di farina di nocciole, farina di riso, 3 uova ed amalgamare il tutto a mano con una frusta ed aggiungere ancora 25 g di fecola di patate ed 1 pizzico di sale;
- Aggiungere un pò di vaniglia tagliata da una bacca;
- Riempire unsacchetto a pochè con il composto ottenuto;
- Tagliare la pasta frolla – si può comprare già fatta oppure farla con 500 g di farina, 200 g di zucchero, 300 g di burro, 1 pizzico di sale, 3 uova, 1 bacca di vaniglia ed una grattata di limone – con una forma quadrata e mettere il ripieno alle nocciole, aggiungere l’uva fragola pulita in precedenza,ed un altro strato di ripieno di nocciole
- Infornare per 20 minuti al forno;
- Fare su un’altra teglia dei biscotti pon pon per 8-10 minuti con il resto del ripieno di nocciole;
- Mettere la crema pasticcera in un altro sacco a poche e farcire il tortino;
- Aggiungere le pere sbollentate ed adagiarle sopra;
- Aggiunre dell’uva negli angoli rimasti vuoti;
- Infornare per 12 minuti al forno in modo che si gratina la parte sopra;
- Spenellare il tortino con la gelatina fatta da acqua, zucchero e peptina in modo da rendere un pò di lucido;
- Aggiungere dei biscotti sui lati del tortino;
- Ed aggiungere una pera sciroppata;
La Gara dei Cuochi del La Prova del Cuoco
SQUADRA DEL POMODORO – TAGLIOLINI CON PESTO DI RADICCHIO E MONTASIO E CEFALO IN DUE VERSIONI
- Ingredienti: cipollotti, zucchine, cafalo, radicchio trevisano, Montasio
- Pulire e sfilettare il cefalo;
- Cuocere in pentola con olio una parte del cefalo;
- Mettere in una padella l’olio con le zucchine e carote tagliate per lungo e, in un’altra padella mettere, la cipolla;
- Fare un involtino di cefalo con le zucchine e le carote e continuare la cottura nella stessa padella delle verdure;
- Frullare il radicchio con il Moltrasio, l’olio, prezzemolo ed un pò di sale per fare il pesto con cui condire i tagliolini in padella;
- Tirare la pasta all’uovo e fare i tagliolini da cuocere in acqua salata e bollente;
SQUADRA DEL PEPERONE – POLPETTINI DI LUGANEGA IN CROSTA DI MAIS E RISOTTO DI PATATE CON FONDUTA DI GORGONZOLA DOLCE
- Ingredienti: fiori di zucca, pere, gorgonzona dolce, luganega di tacchino
- Fare le polpette con la luganega di tacchino;
- Passare nella farina di polenta e cuocere nel burro;
- Mettere in padella con olio e burro, le patate tagliate molto piccole;
- Spadellare le patate per poco fino a farle diventare croccanti;
- Con la panna, il gorgonzola e le noci fare la fonduta;
- A parte caramellare le pere da abbinare alle polpette ed ai fiori di zucca;
La vittoria va alla squadra del peperone con il voto di Anna Moroni.
Salve mi piacerebbe sapere se nella ricetta delle zeppole tradizionale, si può sostituire completamente la farina con la fecola di patate e se il risultato è lo stesso.
Gentilmente ringrazio
Alessia
5 ottobre lasagnie con pistacchi
VI CHIEDO DI INVIARMI LA RICETTA PER L’IMPASTO PER LA PIZZA DI BONCI
ESATTAMENTE INGREDIENTI E TEMPI DI PREPARAZIONE.
COME MAI VIENE COSI’ MORBIDA???
GRAZIE E SALUTI
ANTONIO TREVISO
Buongiono” alla prova del cuoco”,ho visto la vs trasmissione,mi piace molto e oggi sono rimasta colpita dalla Torta Sentimenti fatta dal pasticcere Sal de Riso,è molto bella e siccome anch’io amo la pasticceria proverò a farla.
Complimenti per la trasmissione,mi piacerebbe partecipare ma credo sia impossibile.