La Prova del Cuoco del 31 ottobre
Le ricette di Anna Moroni contro Tutti
Oggi, 31 ottobre, Anna Moroni sfida il cuoco Mauro Improta preparando…
RICETTA DELLE PIZZELLE
INGREDIENTI DI ANNA MORONI
- 500 g di farina 00 oppure mentà farina 00 e manitoba
- 1 cubetto intero di lievito di birra
- 1 cucchiaio di olio
- 1 uovo
- 1 cucchiaio di zucchero
- sale
- ricotta di pecorino
INGREDIENTI DI MAURO IMPROTA
- farina
- lievito
- sale
- acqua
- ricotta di bufala
PREPARAZIONE DI ANNA MORONI
- Fare la pasta delle pizzelle con la farina, l’uovo, lievito, l’olio, lo zucchero ed il sale;
- Friggere le pizzelle;
- Poi aggiungere il pomodoro, il grattugiano;
- Fare i panzerotti con il salame napoletano, la provola, la mozzarella di bufala, 1 uovo e pepe;
- L’altro impasto 1 uovo, mozzarella, basilico e grana;
PREPARAZIONE DI MAURO IMPROTA
- Impastare il lievito con metà farina ed acqua;
- Farlo riposare e poi lavorarlo con il resto della farina;
- Fare dei pezzi di pasta e lasciarla crescere a caldo;
- Stendere le pizzelle a mano;
- Fare il ripieno con ricotta di bufala, i ciccioli;
- Coprire con un altro pezzo di pasta;
- Secondo ripieno con scarola bollita e ripassata con olive e capperi;
- Fare le montanare con il pomodorino, il grana e basilico;
- Altro ripieno con ricotta, mozzarella e salame, pomodoro san marzano e chiudere;
Il giudice prescelto per degustare è Claudio Lippi che decreta come vincitore Mauro Improta.
Alessandra Spisni – Frigione Con polpette di salsiccia
INGREDIENTI
- 500 g di spalla di maiale
- 250 g di pancetta fresca
- 1/2 spicchio di aglio tritato o schiacciato
- sale e pepe
- 1/2 bicchiere di vino bianco
Per il frigione
- 500 g di peperoni gialli e rossi
- 500 g di cipolle dorate
- 500 g di pomodori pelati
- sale
PREPARAZIONE
- Unire la carne e fare l’impasto con l’aglio schiacciato con il sale, aggiungere il pepe, il vino bianco;
- Mischiare per bene il tutto;
- Riposare per far prendere il sapore;
- Pulire i peperoni e tagliarli;
- Metterli in padella a cuocere;
- Tagliare la cipolla;
- Aggiungere la cipolal tagliata
- Fare le polpette con l’impasto di carne;
- Mettere le polpette nella padella con le cipolle e peperoni;
- Aggiungere il pelato e coprire;
- Cuocere a fuoco vivace per 15-20 minuti senza toccare;
- Dopo mescolare e cuocere per al tri 15 minuti;
- Riposare il piatto per 15 minuti e poi servire tiepido;
Il vino consigliamo è un rosso del Veneto: il Bardolino classico.
Casa Clerici – Ricetta del Plumcake
INGREDIENTI
- 160 g di farina
- 2 uova
- 125 g di zucchero
- 125g di burro
- 60 g di uva passa
- 60 g di frutta candita a pezzi
- 4 g di lievito vanigliato
- 1 cucchiaio di rhum
- 1 limone non trattato
- sale q.b.
PREPARAZIONE
- Ammollare l’uvetta nel rhum;
- Montare il burro morbido con lo zucchero;
- Aggiungere la scorza del limone;
- Incorporare 1 uovo alla volta alternato con un cucchiaio di farina;
- Successivamente, aggiungere il resto della farina con sale ed il lievito;
- Aggiungere l’uvetta ammollata e strizzata dal rhum ed i canditi;
- Mettere il composto nello stampino con carta forno;
- Infornare per 45 minuti a 180°C in forno statico, come per tutti i dolci;
LA GARA DEI CUOCHI DEL LA PROVA DEL CUOCO
SQUADRA DEL POMODORO – TIMBALLO DI VITELLONE RIPIENO DI RADICCHIO E FALDONE DI HALLOWEEN
- Ingredienti: ricotta, rosa di vitellone, cioccolato fondente in scaglie, sfoglia, cachi
- Usare la sfoglia per contornare un teglia e mettere ricotta, uova, scorza di limone, cannella mescolato tutto insieme;
- Mettere a 200°C per mezz’ora circa;
- Frullarei cachi con il frullatore ad immersione;
- Tagliare il vitellone finemente, batterlo e rivestire lo stampino;
- All’interno mettere il radicchio saltato in padella, il parmigino, un altro strato di radicchio e chiudere con un pò d’olio;
- Infornare a 180°C per 6-7 minuti;
- Fare una salsa in padella con un goccio di panna, un roux a freddo con farina ed olio, zafferano e questa sarà la base per il timballo;
- Friggere il prezzemolo per il timballo;
- Sciogliere il cioccolato e metterlo in un cornetto da pasticceria per abbellire la torta;
SQUADRA DEL PEPERONE – PARMIGIANA DI ZUCCA E PERA E POLLO RUSPANTE CON CASTAGNE
- Ingredienti: zucca, castegne, pere, scamorza, pollo ruspante
- Pulire la zucca tagliando a metà ed eliminando l’interno;
- Fare la parmigiana con la zucca e dunque tagliarla a pezzetti e tagliare anche la pera a pezzetti;
- Alternare zucca e pera in padella;
- Aggiugere l’aglio in camicia, un goccio d’olio, un rametto di rosmarino;
- Tagliare le castagne crude, sbucciate ed abbattute nel congelare;
- Mettere le castagne nelle coscie di posso dissosate;
- Cuocere la scorza di limone, sedano,carota e stecca di vaniglia il resto delle castagne;
- Passare la coscia nella chiara d’uovo e poi passarlo nel pangrattato con le mandorle;
- Cucinare in padella;
- Passare la scamorza in padella;
- Fare il caramello con scalogno ed aceto per caramellare le castegne, da inserire nella zucca;
- Scolare le verdure e le castagne e passarle in questo caramello;
La vittoria va alla squadra del pomodoro e si conclude così la puntata di La Prova del cuoco nella giornata di Halloween. Ricordatevi di mandare gli sms di Halloween ai vostri amici!
Per me siete unici continuate cosi
vorrei la ricetta del tortino di ricotta della squadra pomodoro
Noi abbiamo fatto diverse volte la ricetta del plumcake di casa Clerici e vi posso assicurare che ha un gusto e una morbidezza impeccabile. La puntata di oggi e’ stata per noi molto ricca di suggerimenti. Ciao a tutti
Noi abbiamo fatto diverse volte la ricetta del plumcake di casa colerici e vi posso assicurare che ha un gusto e una morbidezza impeccabile. La puntata di oggi e’ stata per voi molto ricca di suggerimenti. Ciao a tutti
Mi piacerebbe che le ricette pubblicate contenessero i dosaggi dei componenti,in particolare cerco gli ingrediendi e le dosi del tortino alla nocciola del 28/10.Grazie
Manca la ricetta della scamorza con l’insalata di Treviso di marco
Trovo che le ricette della Signora Moroni sono buonissime e, specialmente i dolci, riescono molto bene. Da quando seguo i suoi consigli anche le meringhe, che prima non facevo, hanno avuto molto successo. Grazie Anna, sei bravissima
Mi è piaciuta la gara tra la Sigra Moroni e il cuoco Improta. Preferisco il salato al dolce, per cui mi sono piaciute entrambe le preparazioni, anche se prediligo la tradizione. Comunque complimenti
Vorrei le ricette della prova del cuoca della puntata di sabato 29 ottobra 2011 grazie mille in anticipo buona giornata
manca la quantità di burro nella ricetta di casa Clerici!