Le ricette di oggi, La Prova del cuoco 23 settembre

Spread the love

La Prova del Cuoco

Anteprima de La Prova del Cuoco – Alessandra Spisni con le pesche sciroppate

INGREDIENTI

  • Pesche sode
  • 1 litro d’acqua (per lo sciroppo)
  • 700 g di zucchero

PREPARAZIONE

  • Sbollentare per 4 minuti la pesca con la buccia in acqua;
  • Lasciare raffreddare le pere;
  • Sbucciare e fare a spicchi le pere;
  • Fare lo sciroppo con acqua e zucchero facendolo bollire in pentola;
  • Mettere in un barattolo da sottovuoto le pesche e lo sciroppo;
  • Chiudere il vasetto ed avvolgerlo nella carta;
  • Mettere il vasetto in una pentola alta e bollire per 50 minuti circa;
  • Lasciare raffreddare il tutto e poi sono pronte le pesche sciroppate;

Caccia al Cuoco

Oggi la puntata del 23 settembre de La Prova del Cuoco si apre con “Caccia al cuoco” e vediamo un cuoco dal Torre del Greco, Gaetano Costa, che cucina paccheri di gragnano con pistilli di zafferano e canolicchi. A dare il giudizio finale, dopo l’assaggio, ci sono i giudici Paola Ricas, Nicola Santini ed il pubblico. Nicola Santini vota il primo semafero verde per l’estetica del piatto, mentre che Paola Ricas ha dato un semaforo verde; il pubblico, invece, ha votato semaforo verde e quindi il cuoco Gaetano Costa passa il turno.

Alessandra Spisni – Ricetta dell’Arrosto di maiale freddo di rucola e grana

INGREDIENTI

  • 1 kg di lomba di maila
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 rametto di rosmarino
  • qualche fogtlia di salvia
  • sale grosso
  • pepe macinato
  • 3 cucchiai di olio evo
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 1 mazzetto di rucola
  • 50 g di grana a scaglie
  • succo di mezzo limone
LEGGI ANCHE  La ricetta della pizza: impasto base e varianti

PREPARAZIONE

  • Preparare il trito per la carne di salvia, rosmarino ed aglio;
  • Pulire la carne eliminando un pò di pelle del maiale;
  • Mettere ciò che è stato eliminato in una teglia da forno;
  • Insaporire la carne con il sale grosso e pepe nero;
  • Aggiungere anche il trito di salvia, aglio e rosmarino e mettere in teglia;
  • Mettere in forno a 180°C per mezz’ora prima di bagnare con vino bianco e lasciare ancora un’altra mezz’ora a cuocere;
  • Far raffreddare  l’arrosto una volto cotto e poi tagliarlo sottile a fette;
  • Fare delle scaglie di grana;
  • Disporre la carne sul fondo del piatto;
  • Aggiungere la rucola lavata e qualche scaglia sopra;
  • Aggiugnere l’olio e un pò di succo di limone;

Servire il piatto con un vino bianco: un Greco di tufo della Campania.

Casa Clerici – Ricetta di Wok di verdure

INGREDIENTI

  • 2 cucchiai di olio di semi di girasole
  • 1 cipollotto fresco
  • 1 carota
  • 1 zucchina
  • 1 peperone rosso
  • 100 g di fagiolini sottili freschi
  • riso basmati

Per la salsa

  • 3 cucchiai di vino bianco o sherry
  • 3 cucchiai di salsa di soia
  • 1 cucchiaio di zenzero grattugiato
  • sale

PREPARAZIONE

  • Cuocere il riso basmati in acqua calda;
  • Mettere nella pentola wok le verdure e tagliare tutte le verdure lavate;
  • Pulire i fagiolini e tagliarli piccolini;
  • Cuocere nella wok prima i fagiolini e tutte le altre verdure;
  • Sfumare le verdure con il vino bianco;
  • Preparare la salsa con il soia e lo zenzero grattugiato;
  • Aggiungere la salsa ottenuta nelle verdure;
  • Lasciare cuocere fino a quando le verdure risultano croccanti;
  • Un volta cotto il riso, metterlo in una ciotola;
LEGGI ANCHE  La ricetta degli sformati di spinaci di Anna Moroni

La Gara dei Cuochi del La Prova del Cuoco

SQUADRA DEL POMODORO – SPAGHETTI CACIO E PEPE E HAMBURGER DI VITTELLA CON CREMA DI CECI E  PORRO FRITTO

  • Ingredienti: porro, pecorino, spalla di vitello, zucchine, ceci precotti
  • Fare la tartara al coltello da condire con zucchine e carote per fare l’hamburger;
  • Tagliare le verdure a strisce;
  • Cuocere gli spaghetti in acqua calda;
  • Levarli molto crudi dall’acqua dove hanno bollito e metterli in padella con poca acqua del rubinetto;
  • Frullarezucchine, capperi, carote che serve come base per l’hamburger da aggiungere alla carne con 1 tuorlo d’uovo e pane molle;
  • Frullare i ceci, in precedenza cotti in padella con dell’olio;
  • Friggere il porro tagliati finemente;
  •  Lasciare un pò d’acqua nella padella in modo da raffreddare la padella;
  • Aggiungere il pecorino e far incorporare dai spaghetti;
  • Aggiungere il parmigiano ed un pò di acqua di cottura e pecorino;

SQUADRA DEL PEPERONE – FRISELLE AI SAPORI MEDITERRANI ED OMBRINA CON RISTRETTO DI VERDURE E PEPERONI ARROSTITI

  • Ingredienti:  friselle, peperoni, mozzarella di bufala, ombrina, fagiolini corallo
  • Cuocere il pesce in padella con olio e rosmarino;
  • Cuocere i peperoni in padella a fiamma alta con dell’olio;
  • Aggiungere un goccio d’acqua quando iniziano ad arrostire;
  • Bollire i fagiolini corallo in acqua e sale;
  • Tagliare le verdure e saltarle in padella;
  • Aggiungere un pò di vino bianco nel pesce;
  • Fare un battuto di olive nere, capperi, basilico, prezzamolo e alici;
  • Mettere la frisella nell’acqua e poi passarla in padella con aglio ed olio;
  • Aggiungere sulla frisella la mozzarella con il pomodoro;
  • Far bollire il peperone dopo averlo abbrustolito;
  • Usare il liquido che si è fatto con il peperone, aggiungendo dell’olio, in modo da condire il pesce;
LEGGI ANCHE  E' sempre mezzogiorno: la ricetta dei bomboloni di pizza

La vittoria va alla squadra del peperone con il punteggio 5 – 4!


Spread the love

4 commenti su “Le ricette di oggi, La Prova del cuoco 23 settembre

  1. Sono alla disperata ricerca della ricetta di Sal de Riso relativa ai ravioli di fichi secchi ripieni di ricotta,ho perso la parte iniziale in cui veniva descritta la sfoglia di fichi secchi!

    E’ possibile averla?

  2. esprimo tutta la mia gratitudine per quello che state facendo, per me è un aiuto prezioso e a claudio e piera faccio presente che se non vi sta bene potete sempre registrarvi la trasmissione e trascrivervela voi:niente di più semplice o no!

  3. non e’ sufficente scrivere solo gli ingredienti serve sopratutto i vari passaggi esp.la quantità,i gradi di cottura,come tagliare o sfilattare il pesce ecc. insomma fase per fase il procedimento grazie

I commenti sono chiusi.