La Prova del Cuoco del 16 settembre

Spread the love

La Prova del Cuoco

Caccia al Cuoco

Oggi la puntata del 16 settembre de La Prova del Cuoco si apre con “Caccia al cuoco” e vediamo un giovane cuoco di ventisei anni , Vittorio Colleoni di Treviglio (Bergamo), che possiede anche un ristorante chiamato San Martino. Il piatto che prepara oggi  il cuoco sono le Triglie ripiene; a dare il giudizio finale, dopo l’assaggio, sono i giudici Paola Ricas, Nicola Santini ed il pubblico. Nicola Santini vota il primo semafero verde, mentre che Paola Ricas ha dato un semaforo rosso; il pubblico, invece, ha votato semaforo rosso e dunque non passa il cuoco Vittorio Colleoni.

Alessandra Spisni – Ricetta del Petto di pollo fritto con fagiolini in umido

INGREDIENTI

  • 4 Fette di petto di pollo
  • 3 uova
  • pan grattato abbondante
  • 2 cucchiai di latte
  • 250 g di strutto
  • 300 g di fagiolini puliti
  • 1 cipolla
  • 300 g di pomodoro pelati
  • sale e pepe macinati
  • 1 spicchio d’aglio
  • olio extra vergine di oliva

 

PREPARAZIONE

  • Tritare la cipolla e pulire i fagiolini;
  • Mettere in padella lo strutto che può esser sostituito con l’olio EVO;
  • Nel frattempo, fare saltare la cipolla in padella ed aggiungere una spicchio d’aglio;
  • Dopodichè aggiungere il pomodoro pelato ed i fagiolini, da far cuocere 20 minuti;
  • In una ciotola, rompere 3 uova, un pizzico di sale, e sbattere il tutto con la frusta;
  • Nell’impanatura mettere un pò di latte e un pizzico di sale;
  • Passare la fettina di carne in pangrattato, uovo e di nuovo pangrattato;
  • Friggere la carne dopo che si è sciolto lo strutto;
  • Disporre la carne sulla carta assorbente;
  • Impiattare il tutto con a fianco i fagiolini;
LEGGI ANCHE  La Prova del Cuoco del 4 novembre

Servire il piatto con un vino bianco dalla Campania: Greco Muscio!

Casa Clerici – Ricetta di Spaghetti gamberi, pancetta e zucchine

INGREDIENTI:

  • 300 g di spaghetti
  • 80 g di pancetta affumicata
  • 30 g di cipolla tritata fine
  • 1 uovo
  • 100 g di zucchine romanesche
  • 400 g di code di gamberi
  • 50 g burro
  • 1 spruzzata di vino bianco
  • erba cipollina
  • 100 ml di brodo di crostacei filtrato
  • olio
  • sale e pepe q.b.

PREPARAZIONE:

  • In una padella calda, aggiungere la pancetta striata; una volta cotta asciugarla su carta assorbente;
  • Nel frattempo, mettere gli spaghetti a cuocere in acqua salata;
  • Dove si è cotta la pancetta, aggiungere il burro e cuocere i gamberi;
  • In un’altra pentola, mettere l’olio, la cipolla e le zucchine tagliate a pezzetti piccoli sottile;
  • Sbattere l’uovo (1 uovo ogni due persone) in una ciotola, aggiungendo il pepe ed un pò di sale;
  • Sfumare con un  pò di brodo di crostacei i gamberi e, una volta sfumato, aggiungere un pò di vino bianco;
  • Una volta cotti gli spaghetti, mescolarli nella ciotola con l’uovo;
  • Aggiungere le zucchine, sbriciolare un pò la pancetta ed i gamberetti cotti;
  • Insaporire con dell’erba cipollina;

La Gara dei Cuochi del La Prova del Cuoco

SQUADRA DEL POMODORO – RISOTTO ALLA ZUCCA MANTECATO ROTOLO DI PERSICO CON FAGIOLINI OLIVE NERE

  • Ingredienti: Filetto persico, pomodorini, fagiolini, casera, zucca
  • Tritare le cipolle e pulire la cipolla rossa per fare il brodo insieme al sedano; successivamente, cuocere il riso;
  • In una padella, mettere olio, cipolla rossa tagliata ed aggiungere la carota a quadretti;
  • Cuocere i fagiolini in acqua ed una volta cotti metterli in acqua fredda;
  • Aprire a libro il filetto di persico, salarlo leggermente, aggiungere basilico spezzetato a mano; poi aggiungere i fagiolini al centro del filetto persico;
  • Arrotolare il filetto e in una teglia con carta forno disporre un filo d’olio, sale, 1 foglia di basilino ed aggiungere il rotolino tagliato a metà per 5 minuti in forno;
  • Cuocere in camicia i pomodorini  e all’ultimo aggiungere delle olive nere;
  • Levare dal fuoco il risotto e mantecarlo con il burro ed il formaggio casera;
  • Frullare una parte dei pomodorini ed olive, che serve da base al piatto, poi aggiungere i pomodorini interi e  disporre i rotoli di persico;
LEGGI ANCHE  La Prova del Cuoco per il 31 ottobre 2016 ad Halloween

SQUADRA DEL PEPERONE – INSALATA DI CHAMPIGNON, CIPOLOTTO E PROSCIUTTO E FILETTO DI MAILALE IN CROSTA DI MANDORLE

  • Ingredienti: filetto di maiale, mandorle, funghi, champignon, cipolotti, prosciutto al pepe
  • Pulire i funghi champignon e tagliare la cipolla rossa
  • In un contenitore cilindrico pan grattato, albume e burro; con questo si fa la crosta del filetto;
  • Scottare in acqua il cipollotto, la cipolla rossa ed il sedano verde che vanno ad inserirsi con l’antipasto di funghi e prosciutto;
  • Al crosta di pan grattato, aggiungere le mandorle e realizzare la crosta da mettere a coperchio al filetto di maiale, dalla forma di medaglioni;
  • Rosolare la carne in padella con delle mandorle;
  • Finire la cottura della carne in forno aggiungendo la crosta di pangrattato e mandorle;
  • Scottare i funghi con un filo d’olio, salvia e rosmarino;
  • Scottare in padella il prosciutto crudo che farà da antipasto insieme ai funghi champignon;

La vittoria va alla squadra del pomodoro con il voto di Paola Ricas.

 


Spread the love

9 commenti su “La Prova del Cuoco del 16 settembre

  1. Se dovete scrivere qualcosa, che sia vero!
    Il pubblico non ha votato rosso, il pubblico ha votato verse ma c’è stato un errore ed è risultato rosso per un conteggio sbagliato!

  2. Grazieeeee!!!!!Adoro Bonci e la sua magnifica pizza, e sabato non avevo preso la ricetta dato che avevo scoperto questo magnifico sito che me le da tutte perfette!!!!grazie ancora

  3. vorrei avere la ricetta della Sig.ra Spisni che ha fatto vedere all’inizio della prova del cuoco grazie

I commenti sono chiusi.