I Menu di Benedetta 26 settembre

Spread the love

E anche oggi lunedi 26 settembre vi proponiamo le belle ricette di Benedetta Parodi e del suo I Menu di Benedetta. Il menu di oggi si chiama Cena in Terrazza; anche se probabilmente queste saranno le ultime sere in cui potremo cenare in terrazza. Voi che dite?

Spaghetti tonno e limone

Ingredienti

  • 300 gr di spaghetti
  • 2 spicchi d’aglio
  • 5 filetti di acciuga
  • mezzo peperoncino tritato
  • 300 gr di tonno sott’olio
  • il succo di mezzo limone
  • prezzemolo tritato
  • 1 noce di burro
  • 50 gr di parmigiano grattugiato
  • olio
  • pepe
  • peperoncino qb

Preparazione

  • faccio rosolare l’aglio schiacciato con le acciughe fino a che queste non si scioglieranno
  • aggiungo il peperoncino
  • aggiungo il tonno, il limone, il prezzemolo e un cucchiaio di acqua di cottura
  • scolo la pasta e faccio mantecare con burro e parmigiano

Bicchierini di frutta sciroppata

Ingredienti

  • 500 ml di acqua
  • 100 gr di zucchero
  • 300 gr di frutti di bosco
  • 2 cucchiai di fecola di patate
  • 2 pesce noce

Preparazione

  • metto a bollire l’acqua, aggiungo lo zucchero e lo faccio sciogliere
  • aggiungo i frutti di bosco e li faccio cuocere un paio di minuti
  • scolo i frutti di bosco e rimetto lo sciroppo sul fuoco
  • sciolgo la fecola con un pochino d’acqua e la aggiungo allo sciroppo
  • cuocio per un paio di minuti facendo addensare leggermente
  • poi servo la frutta (anche le pesche noci a cubetti vanno benissimo) con lo sciroppo preparato
LEGGI ANCHE  Quante calorie ha un piatto di pasta al ragù ?

 

Rotolo di salmone

Ingredienti

  • 700 gr di filetto di salmone
  • 100 gr di robiola
  • 60 gr di pistacchi sgusciati
  • 30 gr di pangrattato
  • sale
  • pepe
  • olio
  • prezzemolo qb
  • 2 patate

Preparazione

  • tagliamo a libro il salmone
  • spalmiamoci la robiola
  • spolverizziamo con un trito di pistacchi misto a pangrattato
  • arrotoliamo il salmone
  • impaniamo il rotolo con il resto dei pistacchi
  • saliamo, pepiamo e ungiamo con un filo d’olio
  • e poi in forno a 180 gradi per 25 minuti

Pizza con gorgonzola e fichi

Ingredienti

  • 1 panetto di pasta per pizza già lievitata
  • 3-4 fichi
  • 150 gr di gorgonzola
  • olio
  • rosmarino qb

Preparazione

  • stendo la pasta in una teglia rotonda
  • taglio i fichi in 4 e li dispongo sulla pasta
  • metto anche dei ciuffetti di gorgonzola
  • metto un filo d’olio, dei rametti di rosmarino
  • cuocio in forno a 220 gradi per 20 minuti

Crocchette di patate alla genovese (ricetta per bambini)

Ingredienti

  • 700 gr di patate lesse
  • 30 gr di parmigiano grattugiato
  • 100 gr di pesto alla genovese
  • noce moscata qv
  • 2 mozzarelle
  • 2 uova
  • farina e pangrattato qb
  • olio di semi
  • sale
  • pepe

Preparazione

  • lesso le patate e le schiaccio senza sbucciarle
  • unisco pesto, parmigiano, noce moscata
  • formo delle crocchette mettendo al centro un cubetto di mozzarella
  • passo le crocchette in farina, uova e pangrattato
  • e le friggo
LEGGI ANCHE  22 settembre, I menu di Benedetta

Spread the love

2 commenti su “I Menu di Benedetta 26 settembre

  1. Brava Benedetta!
    io ascolto sempre la 7, in pratica è la mia TV preferita, ma anche lo spazio dedicato alla cucina ha superato di gran lunga la trasmissione che la RAI Nazionale ci propina ormai da anni, ahimè anche con la cucina urlata!!
    Ho realizzato alcune delle tue ricette ed ho verificato che con ingredienti “normali” si può creare qualcosa di veramente buono, sano e veloce.

  2. Le ricette della Signora Benedetta Parodi sono veramente gustose e pratiche. Con semplici ingredienti si riesce a realizzare un auntèntico menù facendo un figurone davanti agli ospiti. Io sono una signora spagnola, che da tempo vivo in Puglia, ho una grande passione per la cucina tradamandata da generazioni e ho anche fatto un bellissimo corso di cucina gastronomica. Ho cucinato quest’estate tante ricette di Benedetta in Spagna e hanno avuto un grande successo , con l’approbazione de la mia mamma che é una magnifica cuoca e delle mie care amiche!!! E viva la cucina creativa!!

I commenti sono chiusi.