Prova del Cuoco del 3 maggio

Spread the love

La Prova del Cuoco

Oggi, la Prova del cuoco si apre con la competizione di “Chi batterà lo chief?”: a presentarsi sono i due volti italiani del canotaggio, ossia Nicola Mornati e Francesco Fossi, che preparano uno spiedino croccante di gamberi su una tagliatella al curry . Dall’altra parte dei fornelli troviamo lo chief Cesare Marretti che, invece, prepara un classico brunch di uova, gamberi e pancetta. Il giudice è Anna Moroni che decreta la vittoria ai due ragazzi del canottaggio italiano Nicola e Francesco.

Dada Rener – Salame di pollo in crosta con asparagi

INGREDIENTI

  • 500 g di macinato di pollo
  • 100 g di pancetta affumicata macinata
  • Risso lessato carnaroli (due pugni)
  • 1 cucchiaio di pangrattato
  • 1 uovo
  • 1 carota a dati
  • Sale e pepe q.b.
  • 3 cucchiai di salvia tritata finemente
  • 1 pasta sfoglia
  • 1 mazzetto di asparagi
  • Farina
  • olio

PREPARAZIONE

  • Preparare il trito di salvia e, nel frattempo, sbollentare i dadi di carota in una padella calda aggiungendo solo un pizzico di sale.
  • Prendere la pancetta affumicata e metterla in un’altra padella calda per farla sciogliere.
  • In una ciotola, unire il macinato di pollo, le carote e la pancetta; invece, nella padella in cui è stata cotta la pancetta, mettere a cuocere metà della salvia trita, in modo da ottenere un profumo ancor più forte. Anche questa, dovrà andare nel composto di pollo insieme ad un uovo, sale, pepe, pangrattato e due pugni di riso lessato.
  • Dopodiché, pulire e tagliare a metà gli asparagi, salarli e passarli nella farina e, poi, friggerli in olio ad una temperatura di 140 °C massima. Friggere a cottura lenta entrambi i lati degli asparagi.
  • Preparare la pasta sfoglia, che servirà da involucro per il salame, oppure acquistare quella già fatta; cospargere di salvia trita cruda e, dopodiché, con il mattarello schiacciarla nella pasta sfoglia. Capovolgere la pasta in modo che la salvia rimanga all’esterno una volta creato il salame.
  • Disporre il composto di pollo sulla pasta sfoglia e richiudere il tutto formando un salame; se la pasta sfoglia è in eccesso, eliminarla tagliandola con un coltello.
  • Infornare il salame in forno scardato a 180°C per 40 minuti
LEGGI ANCHE  La Prova del Cuoco del 2 febbraio

Il piatto è accompagnato con un vino rosso calabrese: il Bivongi rosso.

Anna Moroni – Panini all’Anna

INGREDIENTI

  • 250 g di farina 00
  • 100 g di stracchino
  • 100 g di grana grattugiato
  • 1 bustina di lievito per torte salate
  • 200 g di latte
  • 1 uovo intero
  • 1 pizzico di sale
  • Un po’ di pepe

PREPARAZIONE

  • Inserire tutti gli ingredienti all’interno di un mixer, ad esclusione del latte che dovrà esser dosato mentre gli ingredienti sono in fase di mixaggio. Quando si forma la palla di pasta, spegnere il mixer. Impastare a mano ancora un po’ la pasta e poi la stenderla formando dei panini di forma ovale con spessore di 1,5 cm; spennellare con un po’ d’uovo ed infornare  a 180°C per 30 minuti
  • Panino con ripieno Anna: ricotta, speck e pera.
  • Panino con ripieno La prova del cuoco: uovo, capperi, tonno, olive taggiasche, origano, una punta d’alici e burro se troppo secco.
  • Panino con ripieno ABC (amore, baci, carezze): maionese, sale, pomodorini, basilico, olive taggiasche.

La gara dei cuochi

SQUADRA DEL POMODORO – CROSTATA RUSTICA CON PATATE E LARDO & TAGLIATA IN CROSTA DI BACCHE DI GINEPRO E PEPE CON CARCIOFO ALLA ROMANA

  • Ingredienti: paté di lardo, pomodori, patate, carciofo, scamone
  • Preparare l’impasto per la torta con acqua, farina ed olio. Lessare le patate e schiacciarle; poi, sempre per il ripieno, è soffriggere la cipolla ed aggiungere il concentrato di pomodoro, il lardo e le patate schiacciate. Infine, aggiungere del grana e prezzemolo. Riporre il composto nella tortiera, dove è adagiata la pasta, e chiudere la torta con delle strisce di pasta. Infornare per 10 minuti.
  • Passare la tagliata (scamone) da una parte sola con ginepro e pepe e cuocere prima in padella calda con un goccio d’olio e, poi, in forno per 8 minuti.
  • Il carciofo, invece, è stato messo a cuocere in olio, aglio, alice, trito di menta e prezzemolo e bagnato con del vino; cuocere per 5 minuti coprendo. Impiattare  il carciofo con pomodori tagliati e disposti a ventaglio e la tagliata a fettine medio-alte.
LEGGI ANCHE  La Festa delle Donne 2013 con La Prova del Cuoco dell'8 marzo 2013

SQUADRA DEL PEPERONE –  RISOTTO CON SEPPIOLINE, PISELLI E CIPOLLOTTI GLASSITI & CARTELLATA CON FRAGOLE E ZENZERO

  • Ingredienti: cipollotti, fragole, piselli, saba, seppioline
  • Per il dolce, tipico di Bari, fare l’impasto con farina e vino bianco; poi tirare e realizzare le tipiche rotelline per la cartellata. Dopodiché, friggere in olio di semi e, successivamente, annacquate nel saba il dolce. A parte montare della panna che sarà decorata con una composta di fragole e zenzero fatte con fragole, zenzero e zucchero di canna.
  • Preparare il risotto con le seppioline: partire facendo soffriggere del rosmarino e cipollotto fresco e un pochino d’aglio. Tostare il riso e, poi, all’ultimo aggiungere i piselli in precedenza saltati leggermente con un po’ di sale. Mantecare con olio extra vergine a freddo ed aggiungere i cipollotti in agrodolce glassati al piatto completo. I cipollotti glassati sono stati ottenuti in un pentolino con acqua, olio, aceto e 1 cucchiaio di zucchero.

Il pubblico delle marche decreta la vittoria va alla squadra pomodoro del 68% con la signora Anita. Se trovate qualche errore o incongruenza scriveteci!


Spread the love

Un pensiero su “Prova del Cuoco del 3 maggio

  1. Non conoscevo questo sito ; trovo sia bello poter trovare le ricette , della tv , che si posso scrivere con calma .
    Volevo dire che la signora che ha vinto oggi si chiama Annita Anselmi .
    Saluti .

I commenti sono chiusi.