Le ricette di Cotto e Mangiato del 10 maggio
Oggi Benedetta Parodi ha proposto a Cotto e Mangiato un menù davvero buono per chi ama il pesce; un menù progettato per Capodanno ma che può essere preparato anche in questo periodo estivo. Si tratta di un antipasto con Astice Gratinato, un primo o secondo di Lasagne al salmone e due dolci, i Cantucci della Toscana e i Bicchieri golosi.
Cotto e Mangiato Menù del Giorno 10 maggio 2011
ASTICE GRATINATO – ANTIPASTO DI COTTO E MANGIATO
Ingredienti di Benedetta Parodi
- 2 Astici surgelati e precotti
- 150 g di burro
- 30 g di pangrattato
- foglie di alloro
- sale
Preparazione di Cotto e Mangiato
- Dopo averli fatti sgelare, mettere in acqua calda l’astice per 3/4 minuti e, una volta cotto, dividere a metà l’astice partendo dalla coda
- Svuotare la testa dalla parte verde e conservarla; infatti, dopodiché, bisogna mischiare quest’ultima con il pangrattato e il burro
- Con il composto preparato, farcire la testa dell’astice ed aggiungere un pizzico di sale e ancora un po’ di burro sulla coda
- Realizzare un fondo di foglie di alloro in una pirofila e disporre, poi, l’astice
- Far gratinare l’astice fino a quando il pangrattato non diventa dorato
LASAGNE AL SALMONE – PRIMO O SECONDO PIATTO DI COTTO E MANGIATO
Ingredienti di Cotto e Mangiato
- 400 g di salmone fresco
- 100 g di salmone affumicato
- 300 g di robiola
- 200 ml di latte
- maggiorana
- pasta sfoglia
- pangrattato
- parmigiano
- sale
- pepe
- scalogno
Preparazione di Benedetta Parodi
- Cuocere il salmone fresco in una padella con un po’ d’olio, uno scalogno ed un pizzico di sale
- Per la crema, tagliare a strisce il salmone affumicato e frullarlo con la robiola; aggiungere un pizzico di maggiorana e pepe
- Assemblare la lasagna a strati alternando una base di crema, strato di sfoglie, metà di salmone cotto in padella, una spolverata di parmigiano e di nuovo un altro strato per esaurire il salmone fresco. Aggiungere nei lati della teglia un goccio di latte, in modo da non far indurire la crema
- Terminare l’assemblaggio con la sfoglia, crema ed una spolverata di grana e pangrattato
- Coprire con la stagnola la teglia ed infornare a 180°C per 20 minuti; passati i primi 20 minuti, levare la stagnalo e lasciar gratinare ancora
CANTUCCI – DOLCE DI COTTO E MANGIATO
Ingredienti di Benedetta Parodi
- 500 g di zucchero
- 4 uova
- 100 g di burro sciolto
- 200 g di mandorle
- 500 g di farina
- 1 busta di vanillina
- 1 pizzico di sale
Preparazione di Cotto e Mangiato
- Con tutti gli ingredienti della ricetta, mescolare per bene prima con un cucchiaio e, successivamente, spostasi sul piano di lavoro con l’impasto
- Aggiungere della farina se l’impasto tende ad appiccicarsi sulla base del lavoro
- Realizzare dei rotoli, aiutandosi con la farina, e disporli su una teglia con carta da forno; ricordarsi di metterli distanziati poiché durante la cottura si allargano
- Cuocere a 180°C per 20 minuti; una volta cotti, tagliare a fette realizzando la classica forma del cantuccio e rimetterli in forno ventilato alto per 10 minuti
BICCHIERI GOLOSI – DOLCE DI COTTO E MANGIATO
Ingredienti di Cotto e Mangiato
- 4 tuorli d’uovo
- 150 g di zucchero
- 50 g di farina
- 1 busta di vanillina
- 500 ml di latte
- Cioccolata fondente
- Zucchero in polvere o cacao
Preparazione di Benedetta Parodi
- In una ciotola, mischiare i tuorli d’uovo e lo zucchero
- Successivamente, aggiungere la farina, una busta di vanillina ed allungare, durante la cottura su fornello, con del latte. Mescolare piano fino a quando non si addensa il composto
- Nel frattempo, tagliare delle scagliette di cioccolato
- In una tazza da caffè, disporre un fondo di scaglie di cioccolato, della crema pasticcera calda ed altre scaglie di cioccolato
- Prima di servire il dolce, aggiungere il cantuccio con una spolverata di zucchero a velo o cacao.