La ricetta di Grazia Casa: Zeppole Tradizionali
Le zeppole tradizionali: la ricetta di Grazia Casa
Oggi 11 maggio 2011 alla trasmissione televisiva La Prova del Cuoco ha partecipato una nuova cuoca, il suo nome è Grazia Casa, e oggi si è presentata con la ricetta delle zeppoletradizionali.
Le zeppole sono un dolce tipico della regione Puglia e di altre regioni del sud Italia; le si preparano solitamente in occasione della festa di San Giuseppe. Girando tra le pasticcerie della Puglia, scoprirete che ne esistono differenti versioni, fritte o al forno, farcite con crema pasticcera oppure semplicemente passate nel miele. Trovate la ricetta delle zeppole tradizionali di San Giuseppe che preferite, e provatela subito.
Vediamo insieme quella della Prova del Cuoco:
Ricetta delle zeppole tradizionali
Ingredienti per la preparazione delle zeppole tradizionali
- Per le zeppole tradizionali ci vogliono
- 250 gr di farina di grano tenero
- 250 gr di acqua
- 100 cc di vino bianco
- 200 gr di zucchero a velo
- 20 gr di cannella in polvere
- sale
- olio per friggere
- Per gli scauratielli ci vogliono
- 250 gr di miele
- 125 gr di zucchero
- 50 gr di acqua
- mezza bustina di vaniglia
- 50 gr di diavulilli
- cannella in polvere
Procedura di preparazione delle zeppole tradizionali
- cominciamo mettendo in un pentolino acqua, vino bianco e un pizzico di sale
- quando questo composto è caldo versiamo la farina a pioggia, e lavoriamo bene ed energicamente
- quando il composto è omogeneo togliamolo dai fuoco e lavoriamo bene con le mani aiutandoci con un goccino di olio
- in una seconda pentolina mettiamo miele zucchero acqua e vaniglia, facciamo sciogliere mescoliamo bene e facciamo raffreddare
- a questo punto riprendiamo la palla di pasta, lavoriamo bene bene e diamo la tradizionale forma delle zeppole, che friggeremo
- serviamo passando le zeppole tradizionali dentro il composto di miele e zucchero e qualche confettino colorato oppure zucchero a velo
Le nostre zeppole tradizionali non faranno in tempo ad arrivare in tavola e già spariranno tutte!
Preparazione: 40 minuti
Cottura: 20 minuti
Porzioni: 6 persone
ciao siete meraviliose e Antonelle e bellissima ciao @ presto