La Prova del Cuoco del 19 maggio
La Prova del Cuoco del 19 maggio
Anna Moroni – Carbonara con gli asparagi
Oggi la Prova del Cuoco si apre in maniera imprevista e frettolosa con un poco di anticipo ma Anna Moroni non si perde d’animo, apre il frigo e in quattro e quattr’otto ci prepara questa ottima carbonare di asparagi…vediamo come:
Ingredienti
- un mazzetto di asparagi (vai alla nostra scuola di cucina per imparare a mondare gli asparagi)
- un etto e mezzo di pancetta
- un uovo intero e 2 tuorli
- 2 cucchiai di grana
- 2 cucchiai di pecorino
- un pò di latte intero
- una manciata di prezzemolo
- 300 gr di spaghetti
Preparazione
- mondare gli asparagi
- tritare la pancetta e farla appassire in padella con un poco di olio evo
- aggiungiamo anche gli asparagi a rondelle
- poi prendiamo una boule e mescoliamo uova, formaggio, latte
- mettiamo a cuocere gli spaghetti in acqua bollente salata
- scoliamo la pasta, versiamola nel composto d’uova, incorporiamo la pancetta e gli asparagi cotti e spolverizziamo con abbondante prezzemolo
- alla Prova del Cuoco abbiamo così visto come si fa a realizzare una ricetta last minute senza problemi. Brava Anna!
Campanile Italiano: Berceto contro Cavalvieri
Alla Prova del Cuoco oggi vediamo sfidarsi le due regioni Emilia Romagna e Lazio. Siamo ormai all’ultima semifinale, infatti chi vince oggi andrà in finalissima con Cogne. La gara si svolge come sempre sotto l’occhio attento di Franco Martinetti. Anche questa volta vince Berceto che già aveva vinto la volta scorsa e che pertanto sarà nuovamente in gara la settimana prossima.
Anna Moroni – Zuppa Inglese in Torta: un dolce originale pensato per la Prova del Cuoco
A questa zuppa inglese in torta, un’idea tutta originale di Anna Moroni per la Prova del Cuoco, abbiamo dedicato un altro articolo…segui questo link per vedere la ricetta della zuppa inglese in torta.
Gabriele Bonci – La pizza alle melanzane o alla parmigiana
Oggi alla Prova del Cuoco Gabriele Bonci ci ha stupito con questa ottima pizza alle melanzane
Ingredienti e preparazione
- un panetto di pasta da pizza (il nostro chef ti insegna a fare l’impasto base da pizza perfetto…segui questo link e troverai la ricetta corredata di foto)
- pomodoro fresco spellato e cotto, con il quale facciamo un bel sughetto con foglioline di basilico e olio evo
- tiriamo la pasta da pizza e mettiamoci subito sopra il nostro sugo di pomodoro
- rompiamo la mozzarella con le mani e poi tritiamola
- lasciamola scolare in uno scolapasta in modo che si asciughi bene
- quindi mettiamola sopra la pizza
- aggiungiamo abbondante grana
- inforniamo a 250 gradi prima nella parte bassa del forno e poi sopra (15 minuti)
- sbucciamo le melanzane e tagliamole a fette sottili sottili
- passiamole nel forno sopra la carta forno in modo da cuocerle ed asciugarle
- quindi mettiamole sopra la pizza
- mettiamo delle belle foglie di basilico
- un filo di olio evo
- parmigiamo a volontà
- e la pizza alle melanzane di Gabriele Bonci vista alla Prova del Cuoco di oggi è pronta!
La Gara dei Cuochi
Squadra del pomodoro: cappesante con patate e fagiolini & linguine con cappesante e salsa con bottarga
- ingredienti: cappesante, patate, pecorino sardo, bottarga
- tagliamo le patate sottili e lessiamole in acqua sale e aceto; lessiamo i fagiolini; schiacciamo le patate e condiamole con sale e olio; mariniamo le cappesante in olio sale e limone quindi cuociamole in padella con un filo di olio; rimettiamole nel guscio assieme ad un pò di patata schiacciata ed ai fagiolini; serviamo con dei cornetti di pasta sfoglia con un ripieno di pecorino ed erbe aromatiche
- lessiamo le linguine, tagliamo a pezzetti le cappesante, aggiungiamo pomodoro e basilico; scoliamo la pasta in questo sughetto e mantechiamo non con il formaggio ma con la bottarga
Squadra del peperone: maltagliati con crema di caciotta tartufata e coniglio & sella di coniglio con pomodori gratinati
- ingredienti: sella di coniglio, farina di carrube, caciotta tartufata, pomodori
- facciamo la pasta con farina di carrube e farina 00 e acqua; facciamo i maltagliati; facciamo un ragu con coniglio sedano carota cipolla e condiamo la pasta con questo ragu completando con una grattugiata di caciotta;
- puliamo gli agretti sbollentiamoli; tritiamo prezzemolo basilico aglio e pangrattato e copriamo dei pomodori che mettiamo a gratinare; cuociamo la sella con aglio olio e pomodorini e serviamolo con il pomodoro gratinato
vince la gara dei cuochi di oggi la squadra del pomdoro; la Prova del Cuoco giunge a un 2 a 2 per le due squadre e la puntata decisiva sarà pertanto domani.