Cotto e Mangiato, ricette dell’11 maggio
Oggi Benedetta Parodi ha proposto a Cotto e Mangiato un menù veloce e buono anche per i bambini; il menù del giorno vede un antipasto con le Pizzelle, un primo piatto con gli Spaghetti al paté d’olive, un secondo piatto con la Faraona all’arancia e una Torta morbida al cioccolato, ideale per la merenda dei piccini.
Cotto e Mangiato Menù del Giorno 11 maggio 2011
PIZZELLE – ANTIPASTO DI COTTO E MANGIATO
Ingredienti di Benedetta Parodi
- 1/2 kPasta per pizza
- 1/2 di pomodorini
- 2 spicchi d’aglio
- olio extravergine d’oliva
- basilico
- olio per friggere
- mozzarella
Preparazione di Cotto e Mangiato
- Iniziare a preparare il sugo con un filo d’olio, 2 spicchi d’aglio schiacciati, i pomodorini tagliati a metà, qualche foglia di basilico ed un pizzico di sale; lasciar cuocere per 15 minuti
- Nel frattempo, una volta lasciata lievitare per un’ora la pasta, realizzare le pizzette a mano o con il mattarello
- Friggere in olio caldo, per meno di un minuto le pizzelle
- Tagliare la mozzarella a dadini piccoli
- Aggiungere sopra le pizzelle un cucchiaio di pomodorini e dei dadini di mozzarella
SPAGHETTI AL PATE’ D’OLIVE – PRIMO PIATTO DI COTTO E MANGIATO
Ingredienti di Cotto e Mangiato
- 250 g di spaghetti alla chitarra freschi
- 1 cipolla
- 3 cucchiai di paté d’olive
- 1 scatola di pomodorini pelati da 400 g
- sale
- peperoncino
Preparazione di Benedetta Parodi
- Tritare in modo fine la cipolla e metterla in una padella con un filo d’olio; lasciar rosolare
- Successivamente aggiungere 3 cucchiai di paté d’olive e la lattina di pomodorini; salare e pepare secondo i propri gusti
- Nel frattempo, cucinare gli spaghetti in acqua calda salata
- Saltare gli spaghetti alla chitarra in padella insieme ai pomodorini
- Se il piatto risulta asciutto aggiungere un po’ di acqua di cottura
- Impiattare aggiungendo qualche foglio di basilico
FARAONA ALL’ARANCIA – SECONDO PIATTO DI COTTO E MANGIATO
Ingredienti di Benedetta Parodi
- 1 faraona
- 1 scalogno
- vino bianco
- 2 arance
- sale grosso
- pepe
- rosmarino
- salvia
Preparazione di Cotto e Mangiato
- Tagliare la faraona in diversi pezzi
- In una padella, far rosolare la faraona con un po’ d’olio
- Durante la cottura di quest’ultima, tagliare finemente lo scalogno
- Prendere un po’ di scorza delle arance e spremere il resto dell’arance; tagliare a julienne la scorza di arance
- Salare, con sale grosso, ed un po’ di pepe la faraona
- Unire il tutto con lo scalogno e la scorza d’arancia
- Con il vino bianco sfumare la faraona ed aggiungere il rosmarino e salvia
- Una volta che il vino è evaporato, aggiungere anche il succo d’arancia
- Continuare la cottura per altri 40 minuti con coperchio a fuoco medio-basso
- A cottura ultimata, alzare la fiamma per far caramellare il suo e far prendere un colorito scuro alla carne
- Aggiungere nuovamente dell’altro vino bianco e lasciar sfumare
- Servire il piatto con delle fette di arancia e rosmarino
TORTA MORBIDA AL CIOCCOLATO – DOLCE DI COTTO E MANGIATO
Ingredienti di Cotto e Mangiato
- 300 g di ricotta
- 200 g di zucchero
- 3 uova
- 200 g di farina
- 1 busta di lievito
- 2 cucchiai di cacao amaro
- 150 g di gocce di cioccolato
Preparazione di Benedetta Parodi
- In una ciotola, unire la ricotta e lo zucchero ed amalgamare per bene
- Dopodiché, aggiungere le uova, la farina e il lievito
- Mescolare nuovamente il tutto ed aggiungere il cacao amaro in polvere e delle gocce di cioccolato
- Rivestire una tortiera con della carta da forno e versare il composto
- Infornare a 180°C per 30 minuti