2 maggio, le ricette della Prova del Cuoco

Spread the love

La Prova del Cuoco

Oggi, 2 maggio, si parte con l’ultima fase eliminatoria del Torneo delle Casalinghe. La giuria è composta, come al solito, da Nicoletta Orsomando, Rosanna Vaudetti e Mariolina Candurri. Le concorrenti del giorno, invece, sono Maria Carla Bianchi di Milano che propone il Pesce finto e Antonella Bonadie di Andria che propone le Orecchiette alla crudaliora. Alla fine, la vittoria va a signora Maria Carla che batte 30 a 25 la signora Antonella.

Alessandra  Spisni – Pane farcito alle verdure

INGREDIENTI

  • 500 g di farina grano tenero
  • 25 g di lievito di birra
  • 1 cucchiaio d’olio d’oliva
  • 25 g di burro
  • 1 cucchiaio di panna
  • 10 g di sale
  • Una punta di cucchiaio di miele
  • 1 tazza di acqua tiepida
  • 50 g di formaggio grattugiato
  • 1 melanzana tonda
  • 300 g di zucchine
  • 200 g di funghi coltivati
  • Origano e maggiorana
  • Prezzemolo e basilico
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 cipollotto fresco

PREPARAZIONE

  • Iniziamo preparando l’impasto, stemperando il lievito di birra in acqua tiepida. Poi aggiungiamo la panna, il burro a temperatura ambiente, un pizzico di sale e la farina; man mano che si aggiungono gli ingredienti mescolare il tutto con le mani, all’interno di una ciotola.
  • Tagliare delle fettine fine della melanzana e seguire, in modo uguale, con le zucchine e i funghi; successivamente, in padella, far saltare la cipolla tagliata a fettine insieme allo spicchio d’aglio.
  • Mettere tutte le verdure e funghi in padella e lasciare cuocere per 20 minuti circa con coperchio; girare di tanto in tanto.
  • Una volta che il tutto è cotto, aggiungiamo gli odori, e lasciamo raffreddare.
  • Dopo aver fatto lievitare la pasta per 1 ora circa, disporre il composto di verdure e funghi sulla pasta e il formaggio grattugiato e, in seguito, arrotolare; lasciare, poi, lievitare per altri 30 minuti/1 ora.
  • Con un coltello, fare dei taglietti sopra il rotolo di pasta.
  • Infornare a 200°C per 25/30 minuti circa
LEGGI ANCHE  La Prova del Cuoco, 2 novembre Ricette di Oggi

Il piatto in questione può esser servito con del vino DOCG piemontese: il Roero Arneis, un bianco noto anche come il Nebbiolo bianco.

Casa Clerici – Carpaccio di melone

Ecco un piatto tratto dal libro di Antonella, ideale per ma le giornate estive: si tratta del carpaccio di melone.

INGREDIENTI

  • 1 melone
  • Rucola
  • 200 g di primo sale
  • 4 fette di prosciutto crudo
  • Olio extra vergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b.

PREPARAZIONE

  • Riporre la rucola in un contenitore alto ed aggiungiamo dell’olio extra vergine d’oliva e un pizzico di sale; dopodiché, creare una crema utilizzando il frullatore ad immersione.
  • Tagliare a metà il melone ed eliminare la buccia; successivamente, con la macchina mandorlina, creare delle fette a forma di disco.
  • Tagliare a fette il primo sale.
  • Impiattare a strati il piatto: sul fondo disporre i dischi di melone, il formaggio sale e il prosciutto tagliato a julienne solo in centro.
  • Per completare il piatto, mettere la crema di rucola ed olio sul piatto.

La gara dei cuochi

SQUADRA DEL POMODORO –  GALLETTO ALLA GRATICOLA CON INSALATA DI FUNGHI CHAMPIGNON E TORTA DI BIETE PIACENTINA

  • Ingredienti: bietole, pecorino sardo, prosciutto cotto, funghi Champignon e un galletto
  • Realizzare l’impasto, e stendere su spiatoia con uno spessore non troppo basso; dopodiché, disporre la pasta in una tortiera con cerniera. A parte, tagliare le bietole, lavate in precedenza, aggiungere un uovo intero e del pecorino grattugiato. Mischiare il tutto ed inserire nella tortiera il composto appena ottenuto. Infornare a 200°C per 10 minuti.
  • Tagliare il galletto a metà, batterlo con il batticarne e lasciarlo macerare in pepe, sale e rosmarino ed olio extra vergine per un paio di minuti. Successivamente, cuocerlo su graticola per 7/8 minuti e, poi, avvolgerlo nelle fette di prosciutto cotto ed infornare.
  • Tagliare e pulire i funghi, che andranno conditi con olio e scaglie di parmigiano.
LEGGI ANCHE  Il pranzo di martedì 11 febbraio 2014 a La Prova del Cuoco

SQUADRA DEL PEPERONE –  FLAN DI PATATE E FONDUTA DI FINOCCHIETTO & SPIEDO DI SGOMBRO SU CAPONATINA CROCCANTE E GLASSA DI BALSAMICO

  • Ingredienti: pomodorini ciliegini, ricotta, finocchietto, sgrombro
  • Preapare la fonduta di ricotta, crema di panna, finocchietto selvatico, sale, pepe e ricotta; poi, passare il tutto con il frullatore ad immersione per creare il flan.
  • Tagliare le patate e lessarle; dopodiché, schiacciarle con il schiaccia patate. Aggiungere del formaggio grattugiato, mollica del pane, sale e pepe, rosso uovo, bianco d’uovo montato con un pizzico di sale ed amalgamare il tutto per bene. Successivamente, passarlo nel forno per 8 minuti.
  • Preparare la caponatina con sedano, carote e cipolla più le erbette. A parte, in una padella, mettere la cipolla a cubetti, pomodorini e zucchero caramellato.
  • Pulire e sfilettare le sgombro. Realizzare lo spiedino bagnando lo sgombro in olio, sale e pepe, passarlo in padella e poi in forno. Impiattare con glassa di aceto balsamico e una fogliolina di basilico

La vittoria è andata alla squadra del peperone con il 55% di voti.

Se trovate qualche errore o qualche incongruenza scriveteci!


Spread the love

Un pensiero su “2 maggio, le ricette della Prova del Cuoco

  1. avete dimenticato il parmigiano nel pane della spisni che va messo prima di arrotolare. ciao ciao

I commenti sono chiusi.