La Prova del Cuoco 7 aprile
Oggi si parte con le ricette d’Italia, e visto che la ricetta è molto interessante anche come idea per un pic nic di Pasqua, abbiamo deciso di proporverla a parte. La ricetta è del telespettatore Sergio, un simpatico signore di Roma, che ama molto questa pizza anche se confessa che a farla non è lui ma sua moglie. Seguite questo link per trovare la ricetta della pizza con verdure e alici così come l’ha preparata oggi Anna Moroni.
Dada Rener – Uccelletti di primavera
Ingredienti
- 500 gr di piselli freschi
- 100 gr di barbetta di finocchio selvatico
- 100 gr di pancetta affumicata
- 1 spicchio d’aglio
- 1 bicchiere di acqua
- olio evo
- sale e pepe
- formaggio grattugiato
- Per la pasta
- 100 gr di farina
- 100 gr di pane grattugiato
- olio evo
- sale e acqua calda
Preparazione
- cominciamo tritando il finocchietto
- metto i piselli in una padella aggiungendo un pò d’acqua calda: niente olio! e copriamo i piselli
- sbuccio l’aglio
- aggiungo il finocchietto ai piselli e proseguo la cottura
- taglio la pancetta a bastoncini sottili sottili
- metto la pancetta in una padella antiaderente, ma ne tengo da parte un pochina che metterò alla fine sopra la pasta
- prendo una boule e ci metto farina, pangrattato, sale
- aggiungo l’olio e l’acqua calda e impasto bene
- lavoro bene e ottengo dei serpentini dai quali taglierò degli gnocchetti (procedura uguale a quella degli gnocchi)
- poi passo tra le mani ciascuno gnocchetto così da ottenere degli “uccelletti” sottili sottili
- metto gli uccelletti a lessare in acqua bollente salata
- nel frattempo la pancetta è bella croccante; spengo il fuoco
- quando è cotta la scolo dentro i piselli, aggiungo il formaggio grattugiato e la pancetta
- servo completando con qualche filetto di pancetta fresca
Gabriele Bonci – Pane al limone
Ingredienti e procedura di preparazione
- metto 50o gr di grano tenero, 250 gr di segale bianca e 250 gr di segale integrale: tutto setacciato
- aggiungo l’acqua: 600 gr
- 7 gr di lievito
- gratto la buccia di 2 limoni e spremo il succo
- aggiungo 15 gr di sale
- metto in una boule a lievitare
- quando è pronta, la rovescio sulla spianatoia e la chiudo a libretto
- prendo le estremità e le porto ripetutamente verso il centro
- poi rimetto a riposare per 40 minuti
- poi prendo una teglia infarinata e ci giro il pane sopra
- faccio un taglio nella parte superiore con il coltello
- inforno a 270 gradi: appena inforno, abbasso subito a 250
- cuoce per 1 ora
La gara dei cuochi
Squadra del Pomodoro – Ravioli al basilico con pecorino e mollica di pane & Sciabola panata alla mugnaia
- Ingredienti: carciofi, limone, pomodori, filetto di sciabola e pecorino
- 2 uova, 200 gr di farina, basilico tritato con olio sale e pepe: lavoriamo il tutto e otteniamo dei bei ravioli; frulliamo pecorino, mollica di pane, olio e pepe e frulliamo; farciamo i ravioli; chiudiamoli e lessiamoli; condiamo con pomodori a pezzetti piccoli olio cipolla sale e pepe tutto ripassato in padella
- infariniamo il pesce; passiamolo nel burro in padella; aggiungiamo il succo di limone; facciamo cuocere lentamente; serviamo con un carpaccio freddo di carciofo
Squadra del Peperone – Risotto gorgonzola e rosmarino & Vitello grigliato con cicoria croccante e patate al latte
- Ingredienti: gorgonzola, peperoncino, cicoria, patatefiletto di vitello, patate
- cominciamo tostando il riso; bagnamo con vino bianco, aggiungiamo brodo e rosmarino; continuiamo a cuocere; 5 min prima della fine aggiungiamo il gorgonzola a pezzi; mantechiamo e serviamo
- facciamo bollire la cicoria, ripassiamola con aglio e peperoncino; il vitello lo cuciniamo alla griglia e insaporiamo con sale limone e pepe bianco; scaloppiamolo e ripassiamolo in padella con dela sale aromatizzato; tagliamo le patate a fette sottili; mettiamole in forno con sale, burro, noce moscata e facciamo dei tortini
Vince la Prova del Cuoco di oggi la squadra il peperone. Giudice oggi il pubblico.
Se trovate qualche errore o qualche incongruenza scriveteci!
x il pane al limone inizialmente prima del riposo di 40m,il composto quanto deve lievitare?
Raffaella 7 aprile 2011 alle 19:22
Attenzione, per la ricetta Pane al limone per la fase cottura abbassare la temperatura a 150 e non a 250.
x il pane al limone di Bonci:ma quando si inforna la temperatura bisogna abbassarla a 250°come avete scritto o a 150°come mi sembrava di ever capito in trasmissione?