19 marzo, La Prova del Cuoco
Oggi San Giuseppe e Festa del Papà, la puntata si apre con la ricetta della domenica di Anna Moroni.
Anna Moroni – Timballo di Carne e Mele
Ingredienti
- 500gr di farina
- 300 gr di burro
- 2 uova
- 600 gr di carne trita mista
- 150 gr di prosciutto di praga
- 150 gr di speck
- 4 mele verdi
- 2 cucchiai di cognac
- un porro e una carota
- prezzemolo
- due cipolle di Tropea
- un cucchiaio di zuccheo di canna
- due cucchiai di aceto di vino
- pepe e noce moscata
Preparazione
- cominciamo tagliando le mele, una a pezzetti piccoli piccoli e tre a fettine
- poi facciamo la pasta brisè, ma se vogliamo possiamo anche acquistarla
- poi prendiamo il nostro macinato misto e lo mettiamo in una boule con lo speck e il praga
- aggiungiamo anche i dadini di mela e il cognac
- aggiungiamo anche il sale e impastiamo con le mani
- a parte tagliamo la cipolla di tropea e mettiamola in padella con la cipolla
- quando la cipolla è appassita aggiungo le mele, sfumo con aceto e aggiungo zucchero di canna, così da ottenere un agrodolce
- questa sarà una salsa di accompagnamento
- foderiamo la teglia da forno con la pasta brisè
- a questo punto riempio con parte dell’impasto di carne e mela
- e aggiungo le carote e il porro tagliati a dadini e prelessati leggermente, così da non metterle dento crude
- e poi metto il restante impasto di carne
- e poi chiudo con un secondo disco di paste brisè
- e poi in forno per 1 ora e mezza a 200 gradi, facendo attenzione a fare un buco al centro per far uscire il vapore
Casa Clerici – Carbonara di zucchine
Ingredienti
- 5 zucchine romanesche
- 2 cipollotti
- peperoncino
- 3 uova
- grana grattugiato
- olio e sale
- pepe
Preparazione
- cominciamo mettendo gli spaghetti a bollire
- mettiamo un goccio d’olio in padella
- mettiamo poi il peperoncino e i cipollotti tritati
- lasciamo soffriggere un pò
- tagliamo le zucchine a pezzettini e aggiungiamo in padella
- aggiungiamo anche un goccio d’acqua se necessario
- a parte sbattiamo le uova (2 o 3 uova vanno bene per 400 gr di pasta)
- aggiungiamo anche il grana e il pepe
- non ci resta che scolare la pasta e condire con le zucchine e il composto d’uova
Qui puoi trovare la nostra Carbonara di zucchine
Guido Castagna – Sacher Torte per la Festa del Papà
Ingredienti
- 200 gr di burro
- 200 gr di zucchero
- 2 uova e 7 tuorli
- 200 gr di farina di mandorle
- 70 gr di fecola
- 250 gr di cioccolato fondente al 60%
- 7 albumi a neve
- 500 gr di panna da pasticceria
- 500 gr di cioccolato fondente al 60%
- in forno a 170 gradi per 35 minuti circa
- marmellata di albicocche
Preparazione
- lavoriamo il burro, i tuorli e le due uova
- aggiungiamo la farina di mandorle e la fecola
- aggoimgiamo il cioccolato fuso
- e poi gli albumi a neve
- inforniamo a 170 gradi per 35 minuti
- a parte scaldiamo la panna e aggiungiamo il cioccolato
- mescoliamo bene
- quando il dolce è cotto, tagliamolo a metà e spalmiamo con abbondante marmellata di albicocche
- copriamo e infine versiamo sopra la glassa al cioccolato
Buongiorno, mi piacerebbe avere la ricetta della festa del papà che ha fatto lorenzo branchetti…. Saluto anticipatamente
vi ringrazio dell’informazione che mi date ma lui ha anche spiegato come fare per fare la glassa lucida e purtroppo non mi ricordo… questa è l’informazione che mi interessava di più e alla quale era interessata anche anna moroni. grazie tante
Buonasera manca una ricetta del ragazzo che fa le ricette insieme ai bambini il sabato
Ciao antonella,
la spiegazione della procedura per fare quella glassa è contenuta all’interno della procedura di preparazione della torta.
Dove leggi di scaldare la panna ed incorporare il cioccolato…quella è la procedura della glassa.
ciao e a presto
trovo sempre tutto buono ma ho visto la glassa fatta per la sacher, bellissima e lucidissima, ma nella ricetta non trovo fatto come si fa, è possibile averla? grazie tante e ancora tanti complimenti